Navigaweb.net logo

Come Formattare il Testo su WhatsApp: Corsivo, Grassetto e Altro

Aggiornato il:
Riassumi con:
Scrivere e stilizzare i messaggi su WhatsApp con grassetto, corsivo, barrato e monospace usando simboli o menu.
Messaggi WhatsApp crivere messaggi su WhatsApp non significa solo digitare parole: con pochi simboli, si possono rendere i testi più espressivi, evidenziando frasi importanti o dando un tocco creativo. La formattazione del testo, come il corsivo, il grassetto, il barrato o il monospace, permette di comunicare con più chiarezza o personalità, sia in chat private sia in gruppi. Non serve essere esperti di tecnologia: basta conoscere i simboli giusti o qualche scorciatoia.

Un messaggio ben formattato cattura l’attenzione e rende le conversazioni più leggibili. Ad esempio, in un gruppo di lavoro, il grassetto può evidenziare un compito urgente, mentre il corsivo aggiunge un tono ironico o confidenziale. WhatsApp supporta queste opzioni da anni, ma molti utenti non le conoscono o le usano poco, nonostante siano semplici da applicare.

Conoscere queste funzioni aiuta a distinguersi in chat affollate o a rendere i messaggi più professionali, senza bisogno di app esterne. Le opzioni sono integrate direttamente nell’app, accessibili tramite simboli o menu, e funzionano su Android, iOS e persino su WhatsApp Web. Sapere come usarle correttamente evita frustrazioni, come simboli strani che appaiono nel testo invece di formattarlo.

LEGGI ANCHE: Cambiare Font e carattere nei messaggi WhatsApp

Opzioni di Formattazione Disponibili

WhatsApp offre quattro stili principali per personalizzare i messaggi: grassetto, corsivo, barrato e monospace. Ogni stile ha un simbolo specifico da inserire prima e dopo il testo da formattare. Di seguito, ogni opzione è spiegata con istruzioni chiare e un esempio pratico.

Scrivere in Grassetto

Il grassetto serve per dare enfasi, perfetto per titoli, scadenze o parole chiave. Per usarlo, si racchiude il testo tra due asterischi (*).

  • Come fare: Digitare *testo*. Ad esempio, *Domani è importante!* diventa Domani è importante!.
  • Esempio pratico: In un gruppo di amici, scrivere *Riunione alle 18:00, non dimenticate!* mette in evidenza l’orario.
  • Nota: Assicurarsi di non lasciare spazi tra gli asterischi e il testo, altrimenti i simboli rimangono visibili.

Il grassetto è l’opzione più usata perché salta subito all’occhio, ma va usato con moderazione per non appesantire il messaggio.

Scrivere in Corsivo

Il corsivo aggiunge un tono personale o sottolinea emozioni, come sarcasmo o intimità. Si applica con il simbolo dell’underscore (_).

  • Come fare: Digitare _testo_. Ad esempio, _Davvero?_ diventa Davvero?.
  • Esempio pratico: In una chat, scrivere _Non ci credo che hai dimenticato!_ dà un tono scherzoso.
  • Nota: Evitare spazi tra underscore e testo.

Il corsivo è meno invadente del grassetto, ideale per conversazioni informali o per evidenziare una sfumatura senza esagerare.

Scrivere in Barrato

Il testo barrato (o strikethrough) si usa per correggere qualcosa o fare ironia, mostrando una parola come “cancellata”. Si applica con due tilde (~).

  • Come fare: Digitare ~testo~. Ad esempio, ~Domani~ Oggi incontro! diventa Domani Oggi incontro!.
  • Esempio pratico: In un gruppo, scrivere ~Pizza~ Sushi per cena? comunica un cambio di piani in modo chiaro.
  • Nota: Funziona meglio per correzioni brevi, perché troppe tilde confondono.

Il barrato è meno comune, ma aggiunge un tocco creativo, specialmente tra amici.

Scrivere in Monospace

Il testo in monospace dà un aspetto da “codice”, utile per condividere comandi, codici o testi tecnici. Si usa con tre accenti gravi (`).

  • Come fare: Digitare ```testo```. Ad esempio, ```python3 --version``` diventa python3 --version.
  • Esempio pratico: In un gruppo di studio, scrivere ```http://localhost:8080``` evidenzia un link tecnico.
  • Nota: Richiede sei simboli in totale, quindi è più laborioso, ma perfetto per nerd o programmatori.

Il monospace è di nicchia, ma molto apprezzato in contesti tecnici.

Formattazione Combinata e Minori

È possibile combinare stili, come grassetto e corsivo, ma va fatto con ordine: prima il grassetto, poi il corsivo. Ad esempio, *_testo_* diventa testo. Non tutte le combinazioni funzionano bene, e usarne troppe rende il messaggio confuso.

Altre opzioni minori, come emoji o sticker, non sono vere formattazioni testuali, ma possono integrare il messaggio. WhatsApp non supporta attualmente sottolineature o colori diversi, ma app come Stylish Text offrono font alternativi, anche se richiedono l’installazione separata e non sempre sono compatibili con tutti i dispositivi.

Formattazione tramite Menu (Senza Simboli)

Per chi trova i simboli scomodi, WhatsApp offre un menu integrato per formattare il testo senza memorizzare codici.

  • Su Android: Selezionare il testo, toccare i tre puntini in alto a destra, scegliere Grassetto, Corsivo, Barrato o Monospace.
  • Su iOS: Selezionare il testo, toccare “BIU” (Bold, Italic, Underline) e scegliere l’opzione desiderata. Nota: “Underline” non funziona, ma è presente nel menu.
  • Su WhatsApp Web: Evidenziare il testo, cliccare con il tasto destro e selezionare lo stile dal menu contestuale.

Questo metodo è più lento per testi lunghi, ma evita errori, specialmente su schermi piccoli dove digitare simboli è scomodo. È una funzione poco pubblicizzata, ma utile per chi scrive spesso in movimento.

Creare Liste Numerate e Puntate

WhatsApp ha introdotto nel 2024 la possibilità di creare liste numerate o puntate direttamente nell’app, utili per organizzare informazioni in chat di gruppo o messaggi professionali.

  • Liste puntate: Iniziare ogni riga con un trattino (-). Ad esempio:
    - Compito 1
    - Compito 2
    diventa una lista ordinata.
  • Liste numerate: Iniziare ogni riga con un numero seguito da un punto (es. 1.). Ad esempio:
    1. Riunione
    2. Report
    crea una lista numerata.
  • Nota: Le liste si formattano automaticamente dopo l’invio, ma non supportano ancora stili come grassetto o corsivo all’interno.

Questa funzione è perfetta per chi vuole inviare istruzioni chiare, come un elenco della spesa o un piano di lavoro.

Salvare Messaggi Formattati come Modelli

Per chi usa WhatsApp Business o invia spesso messaggi simili, è possibile salvare testi formattati come “risposte rapide”. Ad esempio, un messaggio come Ordine confermato! può essere salvato:

  • Aprire WhatsApp Business, andare su Impostazioni > Strumenti per l’attività > Risposte rapide.
  • Aggiungere il messaggio formattato (es. *Grazie per il tuo ordine!*).
  • Assegnare una scorciatoia (es. /ordine) per richiamarlo rapidamente.

Questa funzione è utile per professionisti che vogliono risposte pronte e stilizzate senza ridigitare ogni volta.

Dubbi e domande

  • Si può cambiare il colore del testo? No, WhatsApp non supporta colori, ma app come Fancy Text Generator creano testi decorativi copiabili.
  • Come fare elenchi numerati o puntati? WhatsApp supporta elenchi semplici usando “-“ o numeri (es. “1. Compito”). Per formattazioni complesse, si può usare Cool Text.
  • La formattazione funziona nelle storie? No, le storie di WhatsApp usano un editor separato con font e colori predefiniti, non i simboli testuali.
  • Si può formattare su WhatsApp Business? Sì, le stesse regole valgono, utili per messaggi professionali.
  • La formattazione si vede su tutti i dispositivi? Sì, se l’app è aggiornata. Per evitare problemi, testare in una chat privata prima di inviare in gruppi.
  • Simboli visibili nel testo: Controllare che non ci siano spazi tra simbolo e parola. Ad esempio, * testo * non funziona, ma *testo* sì.
Per cambiare modo di scrivere all'interno delle chat di WhatsApp possiamo affidarci anche alle tastiere personalizzabili, come quelle viste nel nostro articolo alle Migliori tastiere per Android, per cambiare il modo di scrivere.

Per abbellire le chat di WhatsApp con gli sticker, con gli memoji e gli animoji, vi consigliamo di leggere le nostre due guide dedicate su Come inviare Stickers su Whatsapp e scaricare nuovi adesivi per le chat e Come Inviare Memoji e Animoji da Whatsapp per Android.