Come Inviare Memoji e Animoji da Whatsapp per Android
Aggiornato il:
Memoji e Animoji si possono ora inviare da un iPhone su Whatsapp ed è anche possibile utilizzarle su Android

Il problema è che questi Animoji e Memoji, essendo una funzione esclusiva, possono essere creati ed inviati soltanto da un iPhone e non sugli smartphone Samsung, Huawei, Xiaomi o qualsiasi altro telefono Android.
Per inviare un Memoji o Animoji su Whastapp da un telefono Android è quindi necessario crearli usando un iPhone, inviarli al proprio smartphone Android in una chat e poi salvarli per poterli riutilizzare. in alternativa è anche possibile utilizzare un'app esterna come vedremo alla fine.
Animoji e Memoji hanno un design creato in esclusiva da Apple per i suoi dispositivi e sono delle faccine ben riconoscibili, piene di dettagli, con una certa profondità 3D che le rende realistiche e sicuramente più significative e personalizzate rispetto le normali Emoji gialle tradizionali. Pertanto per creare le Memoji è necessario per forza avere un iPhone e creare un set di adesivi Animoj e Memoji da utilizzare poi anche sullo smartphone Android.
Creare il Memoji
Per creare un Memoji personalizzato con il proprio viso su un iPhone seguire questi passaggi.Avviare la tastiera predefinita su iPhone da qualsiasi finestra, per esempio da una chat di WhatsApp, e toccare il campo di scrittura.
Toccare poi l'icona Emoji sulla tastiera e nella sezione delle Memoji, visibili anche nella lista delle Emoji recenti, toccare l'icona con tre punti. Dal popup dei Memoji, premere su Nuovo Memoji e personalizzare la faccina con le caratteristiche del proprio viso per renderlo simile a come siamo veramente. Toccare Fine al termine della creazione del Memoji.
allo stesso modo si possono creare tanti Memoji con volti diversi e personalizzarli come si vuole su iPhone.
Inviare Animoji e Memoji su Android
Gli adesivi Animoji e Memoji erano inizialmente disponibili solo per l'applicazione Apple iMessage, che è anch'essa esclusiva dei dispositivi Apple. Con iOS 13, però, gli adesivi Memoji sono stati integrati nella tastiera iOS e possono essere usati come veri e propri stickers di Whatsapp. Come tali, essi possono essere inviati anche ai telefoni Android che potranno vedere Animoji e Memoji allo stesso modo in cui si vedono su iPhone.Per inviare un Memoji o un Animoji come sticker WhatsApp su iPhone, dalla chat, toccare l'icona delle Emoji sulla tastiera di iOS e toccare l' icona a tre punti nella sezione degli Animoji. Scorrere e scegliere la Memoji creata col nostro viso. Scorrendo verso l'alto o verso il basso si possono trovare tutti i Memoji con espressioni diverse. Ciascuno dei Memoji, con tutte le espressioni, possono essere inviati come stickers al proprio smartphone Android.
Volendo si può anche installare un'app, WAStickerApps per integrare i Memoji in Android. Purtroppo questa applicazione non permette di crearne di nuovi personalizzati, ma solo di usare i vari pacchetti già pronti, sperando ce ne siano con la faccian che ci somiglia.
Come salvare gli adesivi Memoji su WhatsApp per Android
Quando si ricevono stickers su WhatsApp, è possibile riutilizzarli per inviarli ad altri contatti. L'unico problema è che non c'è un'opzione per salvare tutti quelli ricevuti per condividerli. Per fortuna, è possibile comunque salvare gli stickers ricevuti come "preferiti" in modo poi da poterli ritrovare e inviare in futuro.Quindi, dopo che sono stati ricevuti tutti gli stickers Memoji inviati da un iPhone al WhatsApp dello smartphone Android, per salvarli tutti e usarli in futuro, come se stesse utilizzando un iPhone bisogna toccare lo sticker ricevuto e poi aggiungerlo ai messaggi preferiti toccando l'icona della stella.
Tutti gli stickers Preferiti su WhatsApp si possono trovare toccando il tasto Emoji sulla tastiera che si apre in una chat e poi, nella sezione degli Stickers, toccando il tasto della stella. Questi potranno poi essere inviati a chiunque da uno smartphone Android.
Altri modi
Come già spiegato in passato, è possibile creare Memoji personalizzate col proprio volto anche usando un'app esterna, senza bisogno di farsele inviare da un iPhone.L'app migliore per creare Animoji su Android è Zapeto, di cui ho parlato in passato, che replica quasi perfettamente il disegno delle Memoji Apple.
Ottima alternativa è anche l'applicazione Bitmoji per creare Emoji personalizzate.
Da non dimenticare poi che su Android si può usare la tastiera GBoard per trasformare le foto in Emoji con la nostra faccia.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy