Navigaweb.net logo

Creare l'avatar su Facebook come Emoji o per la copertina

Aggiornato il:
Riassumi con:
Si può creare un avatar su Facebook personalizzato con viso e corpo, da usare per i commenti ai post e sulla chat Messenger
creare avatar facebook Su Facebook è uscita una nuova funzionalità, piuttosto nascosta, che permette di creare l'avatar di se stessi, personalizzato come si vuole. L'avatar è un personaggio disegnato come un cartone animato che può essere creato da zero componendo varie parti del corpo e del viso ed usato come fosse una emoji nelle chat e nei commenti. Mentre ci sono diverse, tante applicazioni e siti web per creare Avatar personalizzati, quelli di Facebook si possono creare direttamente dall'interno dell'applicazione per Android e iPhone.

Questi avatar di Facebook possono essere quindi utilizzate come stickers adesivi nei commenti ai post degli amici, in modo da potersi esprimere in modo personalizzato e unico, con un viso che somiglia al nostro (o come si preferisce) ed anche all'interno della chat Facebook Messenger.
Inoltre l'avatar Facebook può essere utilizzato per creare una simpatica copertina del profilo Facebook.

LEGGI ANCHE: App per creare Avatar di me stesso su Android e iPhone

crea avatar

Creare un avatar direttamente su Facebook

La creazione di un avatar su Facebook avviene tramite l’app ufficiale o all'interno della chat Messenger. È necessario che l’app sia aggiornata, poiché la funzione è gestita lato server. Tenere conto che si può creare solo un avatar per un account. Ecco come procedere:

  • Aprire l’app e accedere al menu (tre linee in alto a destra).
  • Scorrere fino a Vedi di più e selezionare Avatar. Se non visibile, provare a commentare un post e cercare l’icona degli sticker, dove appare Crea il tuo avatar.
  • Personalizzare l’avatar scegliendo tonalità della pelle, acconciatura, forma del viso, occhi, bocca e accessori come occhiali o cappelli.
  • Confermare con Fine per salvare.

Per modificare l’avatar, tornare nella sezione Avatar e selezionare Modifica. La funzione specchio, che usa la fotocamera frontale, aiuta a ottenere un risultato realistico. Su dispositivi datati, se l’opzione non appare, si può provare ad accedere tramite un browser mobile aggiornato, come Chrome, per forzare la visualizzazione.

La procedura per creare l'avatar è guidata e permette di scegliere: la carnagione della pelle, il taglio dei capelli (corti, medi, lunghi, lisci, ricci, colore), la forma del viso e del mento, la forma degli occhi, il colore degli occhi, il make up degli occhi, le sopracciglia, gli occhiali, la forma del naso, la forma della bocca, baffi e barba, la corporatura (qui si può selezionare il corpo da donna o da uomo), i vestiti (maschili o femminili), il cappello o copricapo.
Alla fine, premere il tasto della v in alto a destra per salvare l'avatar di Facebook.
Dopo la creazione, si può vedere l'avatar generato da Facebook, toccare il tasto della matita per modificarlo oppure premere il tasto per visualizzare tutti gli adesivi con diverse espressioni che possono essere utilizzate. L'avatar sarà quindi sorridente, arrabbiato, con le lacrime e con tutte le varie sfaccettature degli adesivi preconfigurati. Si può anche impostare l'avatar come immagine del profilo, premendo il tasto con la freccia.
L'avatar viene automaticamente salvato e diventa utilizzabile nei commenti di Facebook premendo il tasto della faccia che ride a bocca aperta (che si aggiunge ai tasti GIF e adesivi).
Da notare, poi, che una volta creato l'avatar dall'applicazione Facebook, questo diventa anche disponibile per commentare i post sul sito Facebook. Aprire il sito Facebook su PC, cliccare sul box del commento sotto a un post e poi premere il tasto degli adesivi per notare la comparsa, tra le categorie di adesivi, della faccetta che ride con la lingua di fuori, che rappresenta l'avatar di Facebook.

Utilizzo come emoji o sticker

Gli sticker personalizzati sono accessibili toccando l’icona della faccina sorridente nei commenti o su Messenger. Facebook genera automaticamente varianti dell’avatar con espressioni come risate o saluti, perfette per chat di gruppo. Ad esempio, in una conversazione WhatsApp, si può inviare uno sticker di un avatar che festeggia un compleanno, salvandolo come immagine: nella sezione Avatar, toccare l’icona di condivisione e selezionare l’app desiderata.

Realizzare una copertina con l’avatar

Per creare una copertina Facebook, andare sul profilo, toccare la fotocamera sotto la copertina attuale e scegliere Crea con avatar. Si può selezionare una posa e uno sfondo, come un gradiente colorato o un tema stagionale. Le dimensioni ideali (820x312 pixel su desktop, 640x360 su mobile) sono gestite automaticamente, ma per evitare immagini sgranate, è meglio controllare la risoluzione. Questa opzione è semplice, ma per copertine più elaborate, strumenti esterni offrono maggiore flessibilità.

Le faccine di Facebook sono piuttosto standard come disegno, infatti ricordano moltissimo le emoji (Emoticon) personalizzate di Bitmoji. Personalmente ritengo comunque che siano migliori gli adesivi animati di GBoard, per Trasformare foto in Emoji con la nostra faccia emoticon
Più carine degli avatar Facebook sono anche le Animoji in 3D personalizzate

2 commenti


Posta un commento

2 Commenti
  • Unknown
    13/6/21

    A me non appare da nessuna parte. È da tanto che aspetto pensando fosse un qualche aggiornamento ma, fido ad oggi che ho riprovato seguendo i passaggi da te descritti, continuo non avere quella opzione.
    Qualche suggerimento? Qualun altro ha riscontrato lo stesso problema? Come avete risolto?

  • Claudio Pomes
    16/6/21

    forse hai uno smartphone vecchio?

Loading...