Crea il tuo avatar che ti somiglia su Android e iPhone

Un avatar non è solo un’immagine decorativa: rappresenta la personalità digitale. Può sostituire una foto reale per proteggere la privacy, dare un tocco creativo a Instagram o arricchire le conversazioni su WhatsApp con sticker personalizzati. Le app attuali usano l’intelligenza artificiale per generare ritratti realistici o stilizzati in pochi secondi. Tuttavia, non tutte offrono lo stesso livello di personalizzazione, e la gestione dei dati personali è un aspetto da non trascurare, dato che molte caricano le foto su server remoti.
LEGGI ANCHE -> App per creare emoji (Emoticon) personalizzate su chat e messengerApp per creare avatar da foto
Le applicazioni che trasformano un selfie in un avatar cartoon o 3D sono tra le più apprezzate. Ecco alcune opzioni gratuite, scelte per semplicità e versatilità.
Lensa per ritratti artistici
Lensa sfrutta l’intelligenza artificiale per trasformare foto in avatar stilizzati. Basta caricare un selfie, scegliere uno stile (come “anime” o “pop art”), e l’app genera diverse varianti di alta qualità, perfette per profili social o sticker. L’interfaccia è intuitiva, ma alcune funzionalità avanzate richiedono un abbonamento. Poiché le foto vengono elaborate online, è consigliabile leggere le politiche sulla privacy prima di usarle.
Bitmoji per emoji personalizzate
Bitmoji è un classico per creare avatar animati da usare come sticker su WhatsApp o Snapchat. Si può partire da un selfie o personalizzare manualmente capelli, occhi e abbigliamento. Integrata con Gboard, offre sticker espressivi per ogni emozione. È gratuita, ma le opzioni di personalizzazione sono meno ricche rispetto ad app più recenti.
Avatoon per avatar 3D dinamici
Avatoon crea avatar 3D con un alto grado di personalizzazione. Riconosce i tratti del viso da una foto e permette di modificare accessori, abiti e sfondi. Gli avatar si usano come sticker o immagini di profilo, con l’aggiunta di mini-giochi interattivi. Sebbene gratuita, alcune funzionalità premium, come abiti esclusivi, sono a pagamento, un aspetto che può risultare limitante.
ToonMe per un look cartoon
ToonMe trasforma le foto in avatar cartoon con stili che spaziano da Disney a fumetti realistici. L’app è semplice: si carica un’immagine, si sceglie un filtro, e il risultato è pronto in pochi secondi. È gratuita per le funzioni base, con opzioni premium per effetti avanzati. Ideale per chi cerca un’estetica giocosa e originale.
ToonMe per un look cartoon
ToonMe trasforma le foto in avatar cartoon con stili che spaziano da Disney a fumetti realistici. L’app è semplice: si carica un’immagine, si sceglie un filtro, e il risultato è pronto in pochi secondi. È gratuita per le funzioni base, con opzioni premium per effetti avanzati. Ideale per chi cerca un’estetica giocosa e originale.
LEGGI ANCHE: Le App per creare un avatar animato come Memoji.Creare avatar direttamente sui social
Molte piattaforme social integrano strumenti per generare avatar personalizzati, perfetti per chi vuole risultati rapidi senza app esterne.
WhatsApp: avatar nativi per sticker
si può creare l'avatar in Whatsapp con personalizzazioni e disegni, sotto Impostazioni > Avatar. Si può usare un selfie o personalizzare manualmente tratti del viso, capelli e outfit. L’app genera un set di sticker animati, ideali per chat o profili. La semplicità è il punto forte, anche se le opzioni di personalizzazione sono limitate rispetto ad app dedicate.
Facebook e Instagram: filtri e avatar integrati
Allo stesso modo si può creare l'avatar in Facebook, dal menu “Altro” selezionando “Avatar”. Si può partire da un selfie o costruire il personaggio manualmente, usandolo come sticker in Messenger o come immagine del profilo. Su Instagram, i Face Filters trasformano il volto in un avatar cartoon in tempo reale, perfetti per storie. Entrambe le opzioni sono gratuite, ma meno versatili di app specializzate.
3) GBoard
Con GBoard, la tastiera di Google, disponibile per Android e iPhone, possiamo creare avatar animati di me stesso, trasformando una foto.
Per creare un avatar apriamo la tastiera Google in qualsiasi schermata o in qualsiasi chat, premiamo in alto sull'icona Adesivi, pigiamo sul tasto + e scegliamo Bitmoji. Potremo così creare il nostro avatar e il set di bitmoji da aggiungere alla tastiera e da utilizzare su qualsiasi app dove sono accettati gli sticker e gli animoji.
Altre app per creare Avatar
- Avatar Maker è l'opzione migliore se si vuol creare una rappresentazione in stile manga / cartone animato di se stessi. Anche in questo caso si sceglie la forma della testa, gli occhi, i capelli e altri accessori in modo da ricostruire il proprio viso che sembra disegnato da un fumettista giapponese. È possibile salvare l'immagine creata sul cellulare Android per poterla poi usare nei profili di chat o giochi online. Di questa app esiste anche una versione a pagamento con opzioni in più.- Mirror è un'app per creare un avatar carino e simpatico da usare sui social e negli stickers, con immagini da cartone animato e tanta personalizzazione.
- Dollify, per Android e per iPhone permette di creare avatar da foto, come delle bamboline, solo femminili.
- Chudo: Face Emoji & Avatar App per iPhone è un'app per creare la classica FaceMoji con grafica Apple, che si vede spesso nei video musicali e nelle chat.
- SuperMii per Android permette di creare un me stesso con grafica da cartone animato manga, ideale per i fan dei fumetti giapponesi.
- Smartphone Avatar per Android è una semplice applicazione gratuita con opzioni aggiuntive a pagamento. Anche in questo caso si crea un personaggio virtuale di cui si può personalizzare lo stile, l'aspetto fisico e l'abbigliamento. Gli avatar creati con questa applicazione hanno tutti le teste quadrate piegate su un cellulare che viene tenuto in mano.
Strumenti online per avatar senza app
Per chi preferisce non installare applicazioni, i siti web offrono alternative valide, accessibili da qualsiasi dispositivo.
Media.io per avatar AI veloci
Media.io genera avatar online usando l’intelligenza artificiale. Si carica una foto, si sceglie uno stile (come anime o Disney), e l’avatar è pronto in pochi secondi. La versione base è gratuita, ma alcune opzioni avanzate richiedono un account premium. La comodità di non scaricare nulla è un vantaggio, purché la connessione sia stabile.
Fotor AI Avatar Generator per versatilità
Fotor offre un generatore di avatar AI tramite browser. Dopo un login rapido, si carica una foto e si scelgono stili come cartoon o realistico. I risultati sono adatti a social, blog o giochi. La versione gratuita è sufficiente per un uso base, ma alcune personalizzazioni richiedono un abbonamento.
Per approfondire possiamo leggere la guida ai migliori generatori di immagini da testo, tramite IA, gratuiti.
Posta un commento