App per creare emoji personalizzate ed emoticon da chat

Nella guida che segue vi mostreremo come creare emoji personalizzate da usare su qualsiasi app di messaggistica, così da diventare davvero "cool" e mostrare le nostre reazioni con faccine nuove e mai viste prima su nessun telefono. Per ogni app vi forniremo (dove possibile) sia il link per scaricare la versione per Android sia il link per scaricare la versione per iPhone.
LEGGI ANCHE: Abilitare le faccine Emoji nei messaggi su Android, iPhone e iPad
App Mobili per Emoticon su Misura
Le applicazioni per smartphone sono il modo più immediato per creare emoji personalizzate. Disponibili per Android e iOS, queste app combinano semplicità e funzionalità avanzate, spesso sfruttando l’IA per trasformare foto o idee in sticker pronti all’uso. Ecco le più interessanti:
- Bitmoji: Integrata con molte tastiere come Gboard, questa app consente di creare un avatar digitale personalizzato scegliendo dettagli come capelli, vestiti e accessori. Una volta generato l’avatar, Bitmoji produce automaticamente un set di sticker utilizzabili su WhatsApp, Telegram e Snapchat. La forza di Bitmoji sta nella sua integrazione fluida con le app di messaggistica e nella possibilità di aggiornare l’avatar in qualsiasi momento. Tuttavia, la personalizzazione è limitata agli stili predefiniti, che potrebbero non soddisfare chi cerca un design più originale.
- Zepeto: Perfetta per creare Memoji su Android e iPhone, Zepeto permette di creare un personaggio animato partendo da un selfie. Gli utenti possono personalizzare ogni dettaglio, dai vestiti agli sfondi, generando emoji animate o GIF da condividere. L’app si distingue per il suo aspetto social, con una community che condivide creazioni, ma funziona altrettanto bene per chi vuole solo sticker da usare altrove. L’unico neo è che alcune funzionalità avanzate richiedono acquisti in-app, anche se le opzioni gratuite sono più che sufficienti per la maggior parte degli utenti.
- Emoji Maker: Disponibile per Android, è ideale per chi vuole creare rapidamente un set di sticker a partire da una foto. Basta caricare un’immagine, ritagliarla e aggiungere filtri o testi. Il risultato è un pacchetto di emoticon pronto per essere importato in app come WhatsApp. La semplicità dell’interfaccia la rende adatta anche a chi non ha dimestichezza con la tecnologia, anche se manca di opzioni avanzate per animazioni.
- Avatoon: Questa app utilizza il riconoscimento facciale per creare avatar cartoon realistici in pochi minuti. Gli utenti possono personalizzare capelli, abiti e accessori, aggiungendo espressioni per rendere gli sticker più vivaci. Avatoon si distingue per la sua interfaccia intuitiva e per la garanzia di privacy: le foto caricate non vengono memorizzate dopo la creazione dell’avatar. Sebbene alcune funzionalità siano riservate alla versione premium, la versione gratuita offre strumenti sufficienti per creare emoji personalizzate di qualità. [](https://rigorousthemes.com/blog/best-bitmoji-alternatives/)[](https://www.mobileappdaily.com/products/best-cartoon-avatar-app)
- MojiPop: Con una vasta libreria di sticker animati, MojiPop permette di creare emoticon a partire da foto o template. L’app eccelle per la compatibilità con social media come Instagram e Facebook, ma alcune funzionalità, come la creazione di caricature, sono esclusive per iOS. La versione gratuita è robusta, anche se l’accesso completo richiede un abbonamento di circa 4,49 dollari al mese. MojiPop è ideale per chi cerca risultati rapidi e divertenti, ma gli utenti Android potrebbero trovare alcune limitazioni. [](https://rigorousthemes.com/blog/best-bitmoji-alternatives/)
- Stickerly: Un’app gratuita che combina creazione manuale e automatica di sticker. Con Stickerly, si possono caricare foto, ritagliarle automaticamente grazie all’IA e aggiungere decorazioni. È particolarmente apprezzata per l’integrazione diretta con WhatsApp e Telegram, che permette di esportare pacchetti di sticker in pochi secondi. La community di Stickerly offre anche migliaia di sticker già pronti, utili come ispirazione.
Strumenti Online per Creare Emoji
Per chi preferisce lavorare da PC o non vuole installare app, i siti web offrono soluzioni altrettanto valide. Molti di questi strumenti sono gratuiti e non richiedono registrazioni, rendendoli perfetti per un uso occasionale. Ecco alcune opzioni degne di nota:
- Canva: Con il suo strumento Emojify, Canva trasforma foto in emoticon personalizzate in pochi clic. Basta caricare un’immagine, scegliere uno stile (come cartoon o realistico) e personalizzarla con colori, filtri o testi. La piattaforma è intuitiva e offre anche una libreria di emoji pronte da modificare. Canva è particolarmente utile per chi crea contenuti per social media o materiali didattici, ma alcune funzionalità avanzate sono riservate agli utenti Pro.
- Bylo.ai: Questo generatore basato su intelligenza artificiale permette di creare emoji da testo o immagini senza bisogno di registrazione. Gli utenti possono descrivere un’idea (ad esempio, “un gatto con occhiali da sole”) o caricare una foto, e l’IA genera un’emoji in formato PNG ad alta risoluzione. Bylo.ai si distingue per la velocità e la qualità delle creazioni, rendendolo ideale per influencer o brand che vogliono sticker unici. L’assenza di costi nascosti è un punto a favore rispetto ad altre piattaforme che spingono per abbonamenti.
- Labeley: Sebbene la collezione di elementi sia più limitata rispetto ad altri, Labeley offre un’interfaccia semplice per creare adesivi personalizzati. Gli utenti possono combinare sfondi, volti e accessori per ottenere emoji uniche. Il sito è gratuito, ma scaricare immagini in alta risoluzione potrebbe richiedere un pagamento. È una buona scelta per chi cerca un’opzione veloce senza troppe pretese.
- EmojiGen: Uno strumento meno conosciuto ma potente, EmojiGen utilizza l’IA per creare emoji personalizzate da descrizioni testuali o immagini. La piattaforma è gratuita e consente di scaricare emoji in formati compatibili con Discord, Slack e altre app. La sua forza sta nella semplicità e nella possibilità di generare risultati in pochi secondi, anche per chi non ha esperienza di design.
Emulatori di Tastiera con Funzioni Emoji
Alcune tastiere virtuali integrano strumenti per creare emoticon personalizzate direttamente durante la scrittura. Queste soluzioni sono pratiche perché non richiedono di passare da un’app all’altra. Due esempi spiccano:
- Gboard: La tastiera di Google, disponibile per Android e iOS, supporta l’integrazione con Bitmoji per generare sticker personalizzati. Dopo aver configurato l’avatar, basta accedere alla sezione emoji della tastiera per trovare le proprie creazioni. Gboard è gratuita e già installata su molti dispositivi Android, il che la rende una scelta immediata.
- Microsoft SwiftKey: Simile a Gboard, SwiftKey offre la possibilità di creare emoji tramite filtri Snapchat direttamente dalla tastiera. Gli utenti possono scattare un selfie e trasformarlo in uno sticker con pochi tocchi. La qualità delle creazioni dipende dai filtri disponibili, ma l’integrazione con Snapchat garantisce risultati divertenti e moderni.
Strumenti Avanzati per i Creativi
Per chi ha competenze grafiche o vuole spingersi oltre, esistono piattaforme che offrono maggiore controllo creativo. Questi strumenti richiedono un po’ più di tempo, ma i risultati possono essere spettacolari:
- MakeEmoji: Ideale per creare emoji animate, questa piattaforma permette di caricare immagini e trasformarle in GIF o sticker con animazioni personalizzate. È particolarmente apprezzata da streamer su Twitch o Discord, dove le emoticon animate aggiungono un tocco unico alle chat. La compatibilità con diverse piattaforme e la possibilità di personalizzare colori e filtri la rendono una scelta versatile.
- OpenArt: Questo strumento utilizza l’intelligenza artificiale per generare emoji da foto o descrizioni testuali. È perfetto per chi vuole risultati professionali senza dover disegnare da zero. OpenArt si distingue per la facilità di condivisione e per la possibilità di creare emoji ottimizzate per social media.
Per usare emoji personalizzate anche su altri sociali possiamo leggere la guida su come creare l'avatar su Facebook e Messenger.
Posta un commento