Personalizza i programmi per aprire file in Windows

L’installazione di un nuovo software, come un lettore multimediale, può modificare automaticamente le associazioni, aprendo file MP3 con un’app indesiderata invece di VLC Media Player. Inoltre, gli aggiornamenti di Windows possono resettare le scelte, spingendo verso applicazioni come Microsoft Edge per i PDF. Cambiare queste impostazioni migliora l’efficienza e consente di usare strumenti più adatti, come programmi leggeri o open-source.
LEGGI ANCHE -> 30 Programmi più utili per WindowsMetodo 1: Modifica tramite il menu contestuale
Il modo più rapido per associare un file a un programma diverso è il menu contestuale:
- Fare clic con il tasto destro su un file, ad esempio un’immagine PNG.
- Selezionare Apri con e poi Scegli un’altra app.
- Scegliere un programma, come Paint.NET per l’editing di immagini.
- Spuntare Usa sempre questa app per aprire i file .png.
- Confermare con OK.
Se il programma non è elencato, selezionare Cerca un’altra app su questo PC e navigare fino al file eseguibile (.exe) nella cartella C:\Programmi. Questo metodo è perfetto per modifiche rapide, ma si applica solo al tipo di file selezionato.
In un altro articolo abbiamo visto il procedimento per cambiare programma predefinito per aprire un File.
Metodo 2: Impostazioni di Windows
Per un controllo più ampio, si può usare la sezione Impostazioni:
- Premere Win + I per aprire Impostazioni.
- Andare su App > App predefinite.
- Per attività comuni, come il browser, cliccare su Browser Web e scegliere Firefox.
- Per un’estensione specifica, scorrere fino a Scegli app predefinite per tipo di file, cercare .pdf e selezionare SumatraPDF, un lettore PDF leggero.
Questo approccio è utile per gestire più estensioni, ma può risultare lento per chi cerca un’estensione specifica tra molte.
Metodo 3: Pannello di controllo
Il Pannello di controllo, ancora disponibile in Windows 11, offre un’alternativa tradizionale:
- Cercare Pannello di controllo nel menu Start.
- Navigare su Programmi > Programmi predefiniti > Associa un tipo di file o un protocollo a un programma.
- Attendere il caricamento della lista delle estensioni.
- Selezionare un’estensione, come .mp4, e cliccare su Cambia programma per scegliere un lettore, come MPV.
Questo metodo è ideale per chi preferisce un’interfaccia classica, ma la lista può essere lunga e meno intuitiva.
Metodo 4: PowerShell per utenti avanzati
Per chi ha dimestichezza con la riga di comando, PowerShell offre un metodo potente:
- Aprire PowerShell come amministratore (cercare PowerShell nel menu Start e selezionare Esegui come amministratore).
- Per associare un’estensione, usare un comando come:
assoc .txt=txtfile
seguito daftype txtfile="C:\Programmi\Notepad++\notepad++.exe" %1
. - Verificare con
Get-ChildItem | Format-Table Name, @{Label="AssociatedProgram";Expression={(Get-ItemProperty -Path Registry::HKEY_CLASSES_ROOT\$((Get-ItemProperty -Path Registry::HKEY_CLASSES_ROOT\$_.Extension).'(Default)').'(Default)').'(Default)'}}
.
Questo metodo è veloce per modifiche massive, ma richiede attenzione per evitare errori.
Rimuovere un’associazione di file
Per impedire l’apertura automatica di un file, si può rimuovere l’associazione tramite il Registro di sistema:
- Premere Win + R, digitare regedit e premere Invio.
- Navigare su HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts.
- Trovare l’estensione, come .dwt, ed eliminare la sottochiave OpenWithList.
- Riavviare il PC.
Attenzione: modificare il Registro può causare problemi. Creare un punto di ripristino prima di procedere. In alternativa, usare FileTypesMan, un’utility gratuita per gestire associazioni e icone senza rischi.
Unassoc: rimuove associazioni indesiderate, ideale per estensioni orfane.
Gestire estensioni non standard
Per file con estensioni rare o personalizzate, come .bak o .log, Windows potrebbe non avere un programma predefinito. In questi casi:
- Usare il menu Apri con per assegnare un programma, come Notepad++ per file di testo tecnici.
- Se l’estensione non è riconosciuta, creare un’associazione con Default Programs Editor, che permette di aggiungere nuove estensioni.
Questi strumenti sono utili per sviluppatori o utenti che lavorano con formati particolari.
Se poi si avesse a che fare con un file senza estensione oppure di tipo sconosciuto, fare riferimento alla guida su come trovare il programma per aprire un file sconosciuto.Con Windows 11, Microsoft ha complicato leggermente la gestione delle associazioni rispetto a Windows 7, suscitando polemiche, come quelle di Mozilla contro il predominio di Edge. Tuttavia, l’integrazione con il cloud e le app universali potrebbe semplificare il processo in futuro. Il menu contestuale resta il metodo più rapido per modifiche rapide, mentre PowerShell è ideale per automazioni complesse.