Impostazioni nascoste di Chrome da modificare
Aggiornato il:
15 impostazioni avanzate di Google Chrome nascoste che si possono modificare per utilizzare e migliorare nuove funzioni

Ci si accorge di alcuni cambiamenti quando poi capita di poter fare cose nuove o quando si nota sul PC di un amico più informato che il comportamento del browser sul suo PC non è esattamente lo stesso del nostro.
Mentre in un altro articolo avevo già elencato le opzioni più importanti da modificare su Chrome, in questo vediamo alcune delle più utili impostazioni nascoste ed avanzate che vale la pena controllare e modificare per ottenere i vantaggi di alcuni recenti aggiornamenti.
Notare che alcune di queste impostazioni nascoste si possono modificare nella scheda di funzioni sperimentali che si trova scrivendo chrome://flags sulla barra degli indirizzi. Le impostazioni in questa pagina richiedono sempre un riavvio del browser e possono anche sparire (o essere promosse nel menu impostazioni di Chrome) nei successivi aggiornamenti. Siccome l'elenco è molto lungo, per cercare una tale impostazioni su Chrome://flags, premere insieme i tasti CTRL-F e cercare nella pagina.
LEGGI ANCHE: Trucchi Chrome, strumenti e comandi da usare
1) Navigazione con cursore
Normalmente, in Chrome si va su e giù in una pagina web usando il mouse, ma è anche possibile scorrere una pagina web come fosse un documento Word, vedendo il cursore del mouse che lampeggia. Questo offre alcuni vantaggi per selezionare testo da copiare. Abbiamo visto in un altro articolo come attivare la navigazione con cursore in Chrome.
2) Nascondere Estensioni
Un recente aggiornamento (che non ho identificato) ha modificato in Chrome la modalità per mostrare o nascondere i pulsanti delle estensioni in alto a destra. Essi possono essere scoperti o nascosti trascinando il bordo destro della barra degli indirizzi a sinistra e a destra e spostando le varie icone per fare in modo che spariscano da un lato. Conseguenza di questo aggiornamento è anche il fatto che le estensioni attive solo per alcuni siti non compaiono più sulla barra degli indirizzi, ma tra i pulsanti sulla destra.
3) Scorrimento continuo
Il recente aggiornamento alla versione 49 di Chrome ha attivato lo scorrimento continuo come impostazione predefinita rendendo più fluido lo scrolling verticale delle pagine web con la rotellina del mouse.
Fino ad oggi questa opzione si poteva attivare nella pagina di impostazioni sperimentali Chrome://flags quindi con la nuova versione di Chrome non c'è nulla da modificare.
4) Sistema di gestione dei profili, accesso come ospite e utenti supervisionati
Chrome come browser prende molte caratteristiche di Chrome OS nella gestione degli utenti. In pratica ogni persona che usa il computer può avere un suo browser Chrome personalizzato nelle impostazioni e nei preferiti salvati, indipendente da quello degli altri e con la sua propria icona di lancio.
Questo tipo di gestione può essere fatto dal menu utente in alto a destra (premendo sulla faccina dell'utente). Dal pulsante in alto a destra di Chrome è possibile gestire gli accessi e avviare la navigazione come Ospite, ideale per far usare internet ad un amico sul nostro computer senza che questi spii i nostri affari. Nel menu Persone dalle impostazioni invece si possono aggiungere utenti supervisionati, ossia controllati. Questa è l'opzione che attiva un controllo genitori sugli account dei figli per monitorare quello che fanno su internet.
5) Controllo ortografico
Come visto in un'altra guida, si può attivare il controllo ortografico in Chrome di quello che si scrive sui siti aperti.
La cosa bella è che si può avere un controllo ortografico automatico in tutte le lingue che si vogliono utilizzare.
6) Chrome come gestore password
Google Chrome memorizza e gestisce le password degli account dei siti web memorizzati.
La cosa importante da sapere è che le password salvate in Chrome sono visibili su ogni PC o altro browser se si esegue l'accesso con lo stesso account Google. In pratica, si hanno a disposizione tutte le login automatiche ai siti web da qualsiasi PC o smartphone dove si usa lo stesso account Google con la possibilità di poter recuperare facilmente qualsiasi password dimenticata.
7) Trasmettere da Chrome su Chromecast senza estensioni
Questo è possibile semplicemente premendo il tasto trasmetti che si trova nel menù principale (premendo il tasto con tre pallini in alto a destra). Ovviamente sia il PC che il Chromecast devono essere collegati alla stessa rete wifi.
8) Disattivare l'audio di una scheda
Se si aprono molte schede e una di queste fa rumore con una pubblicità o con una musica, questa è immediatamente riconoscibile dall'icona con l'altoparlante e, come visto nella guida scritta sull'argomento, si può mettere silenziosa senza doverla chiudere e senza dover abbassare il volume generale del computer.
9) Gestione memoria
In Chrome è cambiata la gestione della memoria usata dalle schede.
Ho parlato di questo spiegando come Chrome annulli le schede in background per ridurre consumo memoria e di come questo può anche essere fatto manualmente. Se ci si accorgesse che Chrome ricarica automaticamente le schede e non piacesse, si deve disabilitare l'opzione "Eliminazione automatica scheda" nella pagina chrome://flags
10) Previsioni di riempimento automatico
La funzione di riempimento automatico di Chrome è davvero comoda per compilare moduli sui siti web senza dover scrivere ogni volta il proprio nome, numero indirizzo ecc. Questa compilazione automatica si può memorizzare nelle impostazioni di Chrome, sotto le impostazioni avanzate alla sezione Password e moduli.
Cliccare sule impostazioni di compilazione automatica per aggiungere uno o più profili. Volendo, si può rendere ancora più intelligente questa funzione attivando, nella pagina Chrome://flags, Mostra previsioni di Compilazione automatica
11) Salvare pagine web per leggerle dopo
Se si preme il tasto della stellina come si farebbe per aggiungere un sito ai preferiti, Chrome dà la possibilità di aggiungere quella pagina all'elenco di lettura, una sezione speciale della barra dei preferiti utile a salvare pagine da leggere dopo. Per attivare questa funzione bisogna aprire il menu Chrome://flags e attivare l'opzione nascosta chiamata Reading List.
12) Raggruppare schede
Nelle ultime versioni di Chrome è possibile premere il tasto destro del mouse sul titolo di una scheda, nella parte più alta della finestra, per trovare l'opzione che raggruppa le schede che abbiamo spiegato in un altro articolo.
13) Trasformare ogni sito in app desktop con Chrome su Windows (come spiegato in un altro articolo).
14) Creare Codice QR Da Google Chrome è possibile generare e scansionare il codice QR di un sito web.
15) Sottotitoli nei video Questa è una delle funzioni nascoste migliori di Google Chrome: la possibilità di leggere i sottotitoli sotto ogni video o musica in Chrome, che sono automaticamente generati.
BONUS: Il gioco del dinosauro nascosto in Chrome (su PC e Android)
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy