Leggere i sottotitoli sotto ogni video o musica in Chrome
Come si attivano i sottotitoli automatici per leggere sullo schermo quello che viene detto nei video in streaming o il testo delle canzoni in Chrome

La nuova funzione dei sottotitoli in tempo reale in Google Chrome è davvero fantastica e permette di leggere quello che viene detto in qualsiasi video e non solo, anche i testi delle canzoni ascoltate in streaming. I sottotitoli in tempo reale sono una funzionalità esclusiva di alcuni smartphone, dove è possibile attivarli per i video registrati con la fotocamera o qualsiasi altro video riprodotto sul telefono.
Abbiamo parlato dei sottotitoli automatici su Android, con le impostazioni di sistema o altre applicazioni esterne, in un altro articolo.
La novità recente è la possibilità di poter usare la stessa tecnologia che Google usa su Android, anche sul PC, utilizzando Google Chrome. Diventa quindi possibile far comparire sottotitoli automatici ogni volta che si apre un video in streaming da internet o anche quando si ascolta una canzone su Spotify.
I sottotitoli funzionano bene, sono generati dalla tencologia Google e permettono di leggere sullo schermo quello che viene detto a voce in un video o di seguire il testo di una canzone. L'unico limite, per il momento, è che questi sottotitoli funzionano soltanto quando si ascolta un video o una canzone in lingua inglese perchè l'italiano ancora non è supportato.
Come attivare i sottotitoli istantanei in Google Chrome
Per trovare l'opzione che attiva i sottotitoli automatici su Chrome, bisogna premere il tasto con tre pallini in alto a destra ed andare su Impostazioni. Da qui, premere sulle Impostazioni Avanzate per trovare le opzioni di accessibilità dove è possibile attivare l'interruttore dei Sottotitoli in tempo reale.
Le impostazioni dei sottotitoli portano a configurare le opzioni di Windows 10 relative ai sottotitoli, che si possono quindi personalizzare nell'aspetto grafico.
Una volta attivata questa opzione, viene scaricato da Chrome un pacchetto di file di riconoscimento vocale. Una volta finito, chiudere Chrome, riaprirlo e poi aprire un qualsiasi video su Youtube, su Netflix o altri siti, oppure anche riprodurre una canzone in inglese su spotify per vedere comparire, in basso, i sottotitoli.
Il box dei sottotitoli si può anche spostare sullo schermo e si può ingrandire.
Quando si apre un video o un audio in Google Chrome, inoltre, compare una nuova icona alla barra del browser con un mini lettore multimediale dove si trova l'opzione per attivare o disattivare i sottotitoli istantanei per ogni video o audio.
I sottotitoli automatici funzionano bene, anche se dipende da quanto è veloce il video o la traccia audio che si sta ascoltando, altrimenti potrebbe non farcela a seguirla. Tenere conto, che i sottotitoli funzionano anche se il volume del PC è azzerato, quindi può essere un'ottima opzione per seguire una video intervista o un altro tipo di video senza disturbare chi è attorno o nella stessa stanza.
LEGGI ANCHE: Leggere i sottotitoli in italiano dei video su Youtube
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy