Menù di gestione accesso in Chrome, account utente e ospite
Aggiornato il:
In Google Chrome, come usare il menu per cambiare, personalizzare e gestire gli account utente e l'accesso come ospite

Ogni utente Chrome ha i suoi preferiti e le sue impostazioni, in modo separato rispetto agli altri. Diventa quindi un modo per poter usare Chrome sullo stesso PC, senza confondere preferiti, senza mischiare la cronologia e senza lasciare che altre persone possano spiare quello che vediamo su internet.
Dal menu di gestione si può, infatti, bloccare Chrome per accesso riservato al profilo.
L'account di Chrome può essere uno registrato con Google, utile a sincronizzare tutti i dati, i preferiti e le impostazioni del browser su ogni computer o dispositivo, oppure un semplica account locale con un nome.
Ogni persona che usa il computer potrà quindi accedere e identificarsi su Chrome col suo nome per non confondersi con gli altri e per ritrovare i siti preferiti aggiunti e le estensioni installate.
Tra gli account, in Chrome è stata aggiunta la possibilità di navigare in modalità ospite.
LEGGI ANCHE: Creare profili multipli in Chrome per usare account diversi sul browser
Per usare il menu di gestione degli account Chrome, premere quindi sull'icona della persona in alto a destra accanto ai tre pallini. Si può poi selezionare un utente oppure premere per aggiungere un nuovo accesso personalizzato.
Premendo sulla rotellina ingranaggio nel box di scelta delle persone è possibile gestire i vari account ed anche accedere come ospite. La modalità ospite può essere disattivata in queste impostazioni degli account.
Per ogni utente aggiunto è possibile premere il tasto con tre pallini per eliminarlo o modificare alcune personalizzazioni, come il nome, l'icona avatar e il colore della finestra di Chrome. Inoltre è possibile aggiungere il profilo sul desktop, per avviare Chrome su quel profilo in modo diretto.
Riguardo la modalità "ospite" di Chrome è quasi identica alla modalità "in incognito" e può essere usato per far navigare in internet un amico senza che utilizzi il nostro account privato e possa spiare cronologia e preferiti.
Tutto quello che viene fatto in modalità ospite non viene memorizzato nella cache del browser quindi non sarà salvata alcuna cronologia e nemmeno ci sarà il rischio che il proprietario del computer possa vedere le password immesse per accedere alla posta o a Facebook. Se si utilizza Chrome sul PC di un'altra persona, potremo noi stessi sfruttare la modalità ospite per non lasciare tracce su quel computer.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy