Trucchi Chrome, strumenti e comandi da usare
Aggiornato il:
Migliori 20 trucchi per usare gli strumenti di Google Chrome, i comandi più rapidi e le impostazioni da cambiare

Vale quindi la pena andare a scoprire opzioni e trucchi per Chrome da conoscere per poter utilizzare i migliori strumenti inclusi nel browser Google su PC Windows e Mac ed anche sugli smartphone Android e iPhone.
Questi strumenti possono migliorare l'usabilità del browser e offrire una maggiore efficienza durante la navigazione web.
In questo articolo vediamo almeno 20 trucchi per Chrome, migliorare le prestazioni del browser web di Google, per usare strumenti interni utili e rendere meno noiosa e più rapida la navigazione sui siti web da PC o cellulare.
LEGGI ANCHE: Impostazioni nascoste di Chrome da modificare
1) Rimanere sempre in navigazione privata con la modalità Incognito.
La navigazione privata o in incognito disattiva la cronologia ed i cookies che non vengono memorizzati e non vengono utilizzati durante la sessione. La navigazione privata è un utile strumento per un maggiore livello di privacy.
Per aprire una nuova finestra in Incognito si può andare sul tasto opzioni in alto a destra (i tre puntini) oppure si può premere la combinazione di tasti Ctrl + Shift + N.
In Windows 7 e Windows 10 è possibile avviare una finestra di Incognito direttamente dalla barra delle applicazioni desktop facendo clic destro sulla icona di Chrome sulla barra applicazioni e premendo su "Nuova finestra di navigazione in incognito". È inoltre possibile aprire un link direttamente in Incognito da una sessione regolare di Chrome facendo clic col tasto destro sul link e scegliendo "Apri il link in finestra Incognito".
È possibile avviare Chrome in modalità in incognito per impostazione predefinita creando un nuoco collegamento sul desktop di Chrome, premere col tasto destro, andare alle proprietà e, nel campo Destinazione, alla fine della riga digitare " --incognito" (con lo spazio, senza virgolette). Tale collegamento lancia il browser Chrome sempre in modalità privata.
Come visto, si può anche usare un'estensione per navigare in incognito con Chrome solo in alcuni siti web. Dallla pagina di gestione delle estensioni ("chrome://extensions/") , poi, si può decidere quale di quelle installate abilitare nella navigazione incognito, ma sarebbe meglio non usarne se si vuole mantenere la privacy.
LEGGI ANCHE: Usare i parametri di lancio di Chrome (i trattini --)
2) Consentire estensioni in incognito
Quando si naviga in incognito, le estensioni non sono abilitate per impostazione predefinita, ma è possibile averle comunque attivandole. Se si vuol utilizzare un'estensione in modalità di navigazione in incognito, aprire la pagina di gestione delle estensioni ("chrome://extensions/") e premere sul pulsante "Dettagli" dell'estensione da attiare in incognito.
Dalla scheda, attivare l'opzione "Consenti in incognito".
3) Usare la tastiera e le combinazioni per navigare più velocemente.
Ci sono almeno 30 hotkeys o combinazioni di tastiera di scelta rapida per attivare opzioni di Chrome e navigare sulle pagine web.
Hot key | Cosa fa |
---|---|
F1 | Carica l'help di Chrome |
Ctrl+J | Visualizza i Downloads |
Ctrl+H | Cronologia |
Ctrl+D | Aggiunge Preferito |
Ctrl+F | Apre la ricerca sulla pagina |
Ctrl+P | Stampa |
Ctrl+T | Nuovo tab |
Ctrl+W | Chiude tab |
Ctrl++ | Zoom in |
Ctrl+- | Zoom out |
Ctrl+0 | zoom di default |
Ctrl+Maiusc+T | Riapre le ultime schede chiuse |
Ctrl+N | Nuova finestra |
Ctrl+Maiusc+N | Nuova finestra in incognito |
Ctrl+Tab | Passa da una scheda all'altra |
Ctrl+Maiusc+Tab | Da una scheda all'altra da destra a sinistra |
Ctrl+1-8 | Visualizza la prima da destra, la seconda la terza |
Ctrl+9 | Visualizza l'ultima scheda da sinistra |
Ctrl+Maiusc+Del | Apre la finestra di svuota cronologia |
Ctrl+Maiusc+B | Mostra e nasconde la barra dei preferiti |
Maiusc+Esc | Task manager interno di Chrome |
Alt+Home | Home page |
Alt+D/Ctrl+L | Evidenzia la URL sulla barra degli indirizzi |
Ctrl+Enter | aggiunge www. e .com al testo sulla barra degli indirizzi |
Ctrl+Maiusc+V | Incolla dagli appunti senza formattazione |
Ctrl+U | Visualizzare il codice sorgente della pagina che si sta guardando; |
4) Aggiungere e modifica i Motori di ricerca
Chrome utilizza Google come motore di ricerca predefinito ma si possono aggiungere altri motori di ricerca specifici per ogni sito web ed assegnargli tasti di scelta rapida. In Impostazioni, andare sotto Motori di ricerca per trovare quelli aggiunti ed aggiungerne di nuovi.
Ad esempio
Nome: BingIn questo modo è possibile cercare automaticamente dentro i siti web senza doverli aprire o sfogliare, direttamente dalla barra degli indirizzi di Google Chrome. Il motore di ricerca viene richiamato scrivendo la parola chiave sulla barra degli indirizzi, seguito dal testo da cercare.
Parola chiave: b
Url: http://www.bing.com/search?setmkt=it-IT&q=%s
4 BIS) Cercare le email direttamente dalla barra degli indirizzi
Utilizzando il processo visto sopra è possibile creare una ricerca personalizzata per l'account Gmail in modo da trovare le e-mail direttamente dalla barra degli indirizzi del browser. Per aggiungere questa barra di ricerca personalizzata, andare alla pagina di aggiunta dei motori di ricerca, inserire il nome e come URL inserire:
https://mail.google.com/mail/ca/u/0/#search/%s
LEGGI ANCHE: Su Chrome, 10 modi di usare la barra di ricerca Omnibox
6) Aprire pdf con Chrome come già segnalato qualche articolo fa.
7) Aggiungere scorciatoie dei siti preferiti sul desktop
Si possono trasformare i siti visitati con Chrome in applicazioni desktop andando sul menu principale con tre puntini in alto a destra, andare su Altri Strumenti -> crea scorciatoia applicazione.
7 BIS) Sul cellulare si possono, allo stesso modo, aggiungere siti web alla schermata iniziale (su Android e iPhone)
Questo è un trucco molto utile per tenere i siti preferiti ancora più a portata di click. Chrome consente di aggiungere le scorciatoie dei siti nella schermata iniziale in questo modo:
Per creare queste scorciatoie, visitare il sito Web, toccare il menu a tre punti e toccare l'opzione "Aggiungi alla schermata Home".
9) Riaprire subito le schede chiuse per sbaglio
Se è stata chiusa una scheda per sbaglio, magari di un sito che non si ricorda l'indirizzo, senza andare nella cronologia, la si può riaprire velocemente e subito premendo i tasti CTRL-Maiusc-T .
Premendo più volte CTRL-Maiusc-T si riapriranno le schede chiuse a ritroso nella cronologia.
10) Cancellare velocemente la cronologia del browser
Per evitare che un curioso possa scoprire i siti visitati da noi oppure quando si usa il computer di un amico o di un'altra persona, si potrebbe voler cancellare ogni dato della sessione.
Per farlo in modo ultra rapido, basta premere i tasti CTRL-Maiusc-Canc e poi confermare, nella finestra che appare, l'eliminazione di ogni dato della cronologia.
11) Zoom per ingrandire una pagina
Se si ha un monitor grande, si possono leggere meglio le pagine web scritte piccole usando i comandi di Zoom che sono sul menu principale.
Per fare prima, basta solo tenere premuto il tasto CTRL e poi muovere la rotella del mouse. Lo zoom vale solo per quel sito e non per gli altri. Le opzioni generali di ingrandimento e zoom sono nelle impostazioni di Chrome.
12 Le impostazioni segrete e gli strumenti avanzati Chrome:// sono stati spiegati in un altro articolo.
Il più importante è Chrome://flags per abilitare o disabilitare le funzioni sperimentali del browser.
Chrome://crash termina una scheda bloccata (chi lo sapeva alzi la mano!). Se una scheda dovesse rimanere bloccata per qualche motivo, la si può "terminare" velocemente scrivendo sulla barra degli indirizzi della scheda about:crash e poi ricaricarla con il tasto aggiorna se si vuol ricare la pagina web.
Chrome://memory è il task manager di Chrome, per vedere quali plugin ed estensioni consumano più memoria e rallentano il browser. Nella pagina memory, se ci sono altri browser aperti, si può fare un confronto sul consumo di memoria tra Chrome e gli altri.
Chrome://about elenca tutte le decine di pagine About di Chrome.
13) Impedire a Chrome di tenere attive le app in background quando è chiuso
Non molte persone lo sanno, ma per impostazione predefinita, Chrome esegue tutte le sue app in background. Questo può essere utile in alcuni casi (per esempio per le notifiche da Gmail), ma in generale è meglio disattivare la funzione ed evitare che le app restino attive in background consumando memoria.
Per farlo aprire Chrome, andare in Impostazioni -> Avanzate e disattivare l'opzione "Continua a eseguire applicazioni in background dopo la chiusura di Google Chrome".
14) Attiva / disattiva la compilazione automatica su Chrome su PC, Android e iPhone
Il riempimento automatico di Chrome, su PC e cellulari, consente di scrivere in modo automatico elementi come password, indirizzi, informazioni di pagamento e altro ancora.
Per vedere le preferenze di riempimento automatico, aprire Impostazioni e controllare le opzioni "Password", "Metodi di pagamento" e "Indirizzi e altro". Qui troverai le informazioni salvate, insieme a un interruttore per il riempimento automatico dei dati nei siti web. Puoi disattivare questa opzione per disattivare la compilazione automatica in Chrome Mobile.
14 BIS) Aggiungi / Rimuovi metodi di pagamento
Ogni volta che si utilizza una carta di credito o di debito per comprare online utilizzando il browser Google Chrome, è possibile salvare i numeri per rendere più rapido l'acquisto.
Se siamo collegato al nostro account Google e siamo sicuri che nessun altro utilizza Chrome col nostro account, allora va bene memorizzare le informazioni della carta di credito per comprare rapidamente, anche perchè i dati saranno anche sincronizzati con tutti i dispositivi che usiamo, compreso lo smartphone.
In Impostazioni > Metodi di pagamento, si possono salvare uno o più metodi di pagamento in Chrome e fare in modo che questi siano salvati nell'acocunt Google.
14 TRIS) Gestione indirizzi
Come per le informazioni di pagamento, Chrome salva anche altri dettagli personali come l'indirizzo di casa e il numero di telefono e l'email, per facilitare il riempimento automatico nei moduli dei siti web.
Per aggiungere questi dati, eliminarli o anche per correggerli, andare in Impostazioni di Chrome alla sezione indirizzi e altro. Questa opzione è davvero utile per rendere veloce il riempimento di moduli di iscrizione online.
LEGGI ANCHE: Bloccare Chrome con password per proteggere i dati privati
17) Attivare il risparmio dati di Chrome su PC e su cellulare
Se si ha un piano dati limitato, è possibile fare in modo che Chrome risparmi traffico quando carica i siti web e le immagini. Per abilitare questa impostazione vai su Impostazioni -> Risparmio dati e attivare linterruttore. Per fare lo stesso su PC è necessario installare un'estensione.
18) Abilitare il profilo ospite per navigare in modo più privato
Se si utilizza un computer pubblico o di un amico, per mantenere la privacy di quello che si fa, si può aprire una sessione in incognito oppure usare un profilo ospite. Quando si naviga in Internet utilizzando un profilo ospite, le pagine visualizzate non vengono visualizzate nella cronologia del browser e non lasciano altre tracce, come i cookie, sul computer dopo che viene chiuso. Inoltre, i profili Guest non hanno accesso ai dati personali del profilo principale.
Per esplorare Chrome in modalità Ospite, premere sull'icona del profilo in alto a destra e poi su "Apri finestra ospite". Una volta finito, chiuder tutte le finestre Guest e le informazioni di navigazione saranno rimosse.
19) Disabilitare le notifiche per tutti i siti
Una delle cose più fastidiose della navigazione in Internet sono le richieste di inviare notifiche da parte della maggior parte dei siti Web che si visitano. Questo è molto fastidioso e diventa un vero problema quando si consente a un sito Web non interessante di inviare notifiche.
C'è però un trucco per impedire ai siti di inviare notifiche ed anche di bloccare la comparsa di popup che che chiedono l'autorizzazione per abilitare la notifica.
In Impostazioni, andare quindi sotto la sezione Privacy e sicurezza, andare poi in Impostazioni Contenuti e poi su Notifiche. Si potranno quindi vedere tutti i siti autorizzati ad inviare notifiche e quelli bloccati. L'opzione in alto, può essere impostata per bloccare del tutto le notifiche per sempre.
20) Attivare Navigazione sicura
Internet è pieno di siti Web dannosi, quindi Chrome cerca di proteggere la navigazione su internet bloccandoli prima che possano caricarsi. Lo strumento di navigazione sicura integrata in Chrome si trova in Impostazioni -> Privacy.
21) Controllo ortografia
In Chrome si può attivare il controllo ortografico di Chrome in Italiano, Inglese e altre lingue.
22) Ridimensionamento delle caselle di testo su una pagina web
Un sacco di volte, le caselle di testo sulle pagine Web sono piccole e, dopo aver scritto qualche riga, compare una barra di scorrimento che nasconde il testo precedente. Su Chrome, si può premere col tasto sinistro sull'angolo di un box di testo per ingrandirlo come avviene anche nel modulo di commenti in questa pagina.
23) Pin Tab (Blocca Scheda)
Cliccando col tasto destro del mouse su una scheda aperta, si può bloccare la scheda che viene rimpicciolita e portata a sinistra. Questa funzione permette di tenere sempre aperti quei siti come, ad esempio, Gmail o altre caselle di posta web, in modo che non vengano chiuse per sbaglio e senza che si confondano con le altre schede.
24) Raggruppare Schede: allo stesso modo, si può usare l'opzione per creare gruppi di schede in Chrome.
25) Attivare la Navigazione con cursore, per scorrere in verticale con il cursore invece che con la freccetta del mouse.
LEGGI ANCHE: Trucchi e funzioni principali per Chrome su Android e iPhone / iPad
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy