Creare gruppi di schede in Chrome
Aggiornato il:
Come organizzare i siti aperti in gruppi di schede separati in Google Chrome su PC e Android

Chi, però, usa Chrome su PC con tante schede potrebbe essere in difficoltà nel trovare quella che serve in un certo momento e nell'individuare il sito che si vuol leggere.
Questo problema viene risolto dall'ultima versione di Google Chrome per Windows, Mac, Linux ed anche Android, che permette ora di creare gruppi di schede e non sono richiesti plug-in, estensioni o programmi da installare.
Si possono creare gruppi di schede, ciascuno con un nome ed un colore, per tenere uniti siti aperti in uno stesso momento. Per esempio si possono raggruppare i siti usati per intrattenimento come youtube e Facebook e separarli dal gruppo dei siti usati per lavorare o per leggere le notizie.
Per utilizzare i gruppi di schede in Google Chrome, bisogna essere certi di avere l'ultima versione. Sul computer, premere quindi sull'icona tre punti nella parte in alto a destra di Chrome su PC, andare su Impostazioni e poi premere su Informazioni su Chrome nel lato sinistro per controllare se ci sono nuovi aggiornamenti.
Su Chrome, adesso, se si hanno due o più schede aperte, premere col tasto destro sul titolo di una scheda in alto e scegliere l'opzione Aggiungi a nuovo gruppo per creare un nuovo gruppo di schede. Premere poi sul pallino che compare alla sinistra della scheda raggruppata per scegliere un colore e dare un nome al gruppo. Per aggiungere altre schede al gruppo, premere col tasto destro sulla linguetta (sul titolo) di una scheda e scegliere Aggiungi al gruppo esistente.
Adesso, se si preme sul nome di un gruppo di schede e lo si trascina a destra e sinistra, si muoverà l'intero gruppo.
Cliccando sul nome del gruppo è possibile separare di nuovo le schede e sciogliere il gruppo oppure chiudere tutte le schede del gruppo.
NOTA: I gruppi di schede funzionano anche in Chrome per Android. In Android il raggruppamento di schede cambia il modo di vedere le schede aperte quando si premere il quadrato accanto alla barra degli indirizzi ed è davvero molto comodo perchè le schede appaiono in riquadri e possono essere ordinate come si vuole, spostandole col dito.
Per finire, ricordiamo che è tramite un'estensione è possibile salvare gruppi di schede aperte per poterci poi lavorare nuovamente il giorno dopo.
Una di queste è Session Buddy che porta una migliore modalità per organizzare le schede in modo non solo da tenere gruppi di schede in memoria sul PC, ma anche per gestire questi gruppi e aprirli passando da uno all'altro con un click, risparmiando molto tempo. Le caratteristiche principali dell'estensione sono il riconoscimento automatico di tutte le schede e le finestre aperte, il salvataggio e il ripristino di queste schede. Il pulsante di Space permette quindi di gestire le aree gli insiemi di schede e aprire una finestra con cui è possibile salvare le schede aperte per poterle riaprire in futuro.
Per farlo, basta premere su Unanmed Window e poi sul tasto matita per dare un titolo al gruppo. Dal tasto di Session Buddy è possibile poi passare da un gruppo a un altro e aggiungere il sito che si sta visitando a uno dei gruppi creati. Ogni gruppo di schede può poi essere salvato sul PC come file di testo, per importarlo magari su un altro PC usando la stessa estensione. Session Buddy è un'ottimo modo per organizzare in gruppi le schede aperte con Chrome ed avere più opzioni per salvarle e poterle utilizzare in futuro, ideale per chi lavora aprendo tanti siti insieme, senza doverle per forza tenerle aperte tutto il tempo.
Quando si aprono molte schede e si lavora con Chrome in modo da tenere aperti molti siti web insieme, abbiamo visto anche come gestire tante schede aperte con ToomanyTabs.
Toomanytabs, una volta installata, aggiunge (su Chrome) un pulsante che segnala il numero delle schede aperte e, se premuto, mostra una finestra con l'elenco delle schede aperte, tutti i titoli ed una miniatura di anteprima.
Le schede si possono scorrere con la rotella del mouse e si possono ordinare in ordine alfabetico per nome, per indirizzo oppure in base alla cronologia di utilizzo. Se si ha difficoltà a trovare una scheda particolare si può usare la barra di ricerca in alto.
Nelle opzioni dell'estensione, oltre all'aspetto grafico del box di Toomanytabs, si può anche configurare una combinazione di tasti per aprire rapidamente la finestra di selezione.
Si può quindi, per esempio, usare la combinazione di tasti CTRL-Q per aprire in qualsiasi momento la finestra di scelta delle schede.
C'è anche un'altra funzione in questa estensione che merita di essere usata. Se nel box di selezione si sposta col mouse una scheda sulla colonna di destra, essa viene parcheggiata e chiusa, pronta ad essere riaperta quando si vuole. In pratica, per evitare che Chrome rallenti il computer e occupi troppa memoria quando ci sono troppe schede aperte, si possono parcheggiare quelle che non si usano per poi riaprirle all'occorrenza.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy