Sospendere Schede in Chrome se il PC esaurisce la memoria
Aggiornato il:
In Google Chrome è attiva la funzione di annullamento schede in background (non in uso) per ridurre il consumo di memoria e CPU del PC

Questa funzionalità, chiamata dagli sviluppatori Google Tab Discarding, fa in modo che se anche si aprono tanti siti insieme oppure se si sta utilizzando anche qualche altro programma sul PC (Windows e Mac), Chrome cercherà di ridurre al minimo il consumo di risorse di sistema, annullando le schede che reputa non prioritarie. L'annullamento è come un congelamento, nel senso che le schede non vengono terminate o chiuse, ma solo sospese in modo che non occupino memoria RAM del computer. Cliccandole esse vengono ricaricate automaticamente, tornando disponibili come prima.
LEGGI ANCHE: Google Chrome: ridurre il consumo di RAM
Questa funzione poteva essere aggiunta in Chrome tramite alcune estensioni per sospendere schede inattive e risparmiare memoria.
Adesso invece è già integrata quindi, nel caso, si possono togliere le varie estensioni come The Great Suspender e lasciare che Chrome gestisca la memoria e la CPU occupata dai siti aperti in modo automatico e intelligente.
Secondo la documentazione, per ogni scheda aperta Chrome occupa circa 50 MB di memoria. 10 schede aperte occupano almeno 450 MB di memoria solo per mantenerle in background. Se però di queste 10 schede almeno 5 vengono annullate perchè in background e inutilizzate, ecco che il browser diventa più leggero e va a funzionare meglio.
L'annullamento schede di Chrome si attiva da solo quando viene rilevato un elevato consumo di memoria RAM nel sistema e sospende automaticamente le schede che interessano meno. Anche se vengono terminate, queste schede rimangono comunque visibili sulla barra in alto di Chrome e basta cliccare sul loro titolo per ricaricarle nello stesso modo in cui erano prima, compreso il ricordo dei siti visti prima o dopo su quelle stesse schede.
Anche se si tratta di una funzionalità automatica, è possibile gestire la sospensione delle schede anche manualmente, aprendo la pagina chrome://discards/
In questa pagina sono elencate tutte le schede aperte, con l'indicazione "discarded" per quelle che sono state annullate. Per ogni scheda è possibile premere i pulsanti sulla destra per congelare la scheda o per impostarla come prioritaria per non farla mai scadere. Inoltre si potrà premere su Database, in alto, per vedere i dettagli della memoria consumata dalle varie schede e sulla scheda Graph per vedere un simpatico, anche se confuso, grafico con i legami tra i siti web aperti.
Per le altre invece c'è un link per annullare manualmente la scheda.
Con l'estensione Auto Tab Discard è possibile avere un pulsante rapido per scaricare dalla memoria le schede in modo manuale e più semplice rispetto alla pagina discard di Chrome.
Sarà come chiudere Chrome, con la differenza che visivamente le schede saranno ancora li, pronte solo ad essere cliccate.
Il pulsante per annullare tutte le schede insieme può anche essere aggiunto alla barra dei preferiti, aggiungendone uno nuovo con indirizzo chrome://discards/run
LEGGI ANCHE: Come Velocizzare Google Chrome se lento o pesante
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy