Sospendere schede inattive Chrome per risparmiare memoria
Aggiornato il:
5 estensioni per disabilitare o chiudere le schede rimaste inattive per troppo tempo in modo automatico in modo da liberare memoria

Non solo, una scheda che rimane aperta per diverso tempo tende naturalmente ad occupare, progressivamente, sempre più memoria.
Per avere evidenza di questo si può aprire il task manager di Windows oppure il task manager interno di Chrome, premendo la combinazione di tasti Maiusc-Esc.
Soprattutto col task manager di Chrome si può notare come la memoria occupata dai siti aperti cresca ad ogni secondo.
Sono state quindi sviluppate alcune estensioni che permettono di gestire automaticamente le schede aperte, in modo che quelle che non vengono guardate dopo un certo periodo di tempo, siano chiuse o disattivate.
Lo scopo di queste estensioni è quello di liberare la memoria utilizzata dalle schede inattive e prevenire rallentamenti del browser e del sistema.
Tra queste estensioni ce ne sono 4 di diverso tipo.
AGGIORNAMENTO: Dal 2016 Chrome annulla schede in background per ridurre consumo memoria quindi queste estensioni non sono più fondamentali come prima, anche se comunque restano utili a migliorare la situazione sui PC con RAM inferiore agli 8 GB.
1) Auto Tab Discard tiene Chrome leggero e veloce utile a sospendere una scheda automaticamente con timer oppure ogni volta che si vuole, senza dover attendere un timer.
E' possibile disattivare una singola scheda o tutte le schede aperte in una finestra Chrome, senza però chiuderle e con la possibilità di ricaricarle quando si vuole.
2) Tab Wrangler è un'estensione semplice e con poche opzioni che chiude automaticamente le schede che rimangono inattive per un certo periodo di tempo.
Chiudere significa che vengono proprio fatte sparire, inattive invece significa che non vengono guardate.
In Tab Wrangler però le schede che vengono chiuse possono essere recuperate e ricaricate premendo sul pulsante dell'estensione in alto a destra, che riporta il numero delle schede chiuse.
Il box di Tab Wrangler è composto da tre schede separate, una con le schede chiuse recentemente che possono essere ripristinate.
La seconda con l'elenco delle schede aperte ed il timer prima che venga chiusa automaticamente.
In questa sezione, se si mette la crocetta accanto l'indirizzo di uno dei siti aperti, si può impedire che esso venga chiuso.
Nelle opzioni di Tab Wrangler invece si può definire il tempo entro il quale una scheda inattiva deve essere chiusa.
Nelle opzioni è anche indicato che se ci sono solo 5 schede aperte (questo numero si può cambiare), nessuna di esse deve essere chiusa.
3) OneTab, utile quando si lavora con tante schede aperte, sospende quelle non attive, ossia quelle che non si guardano, dopo un certo periodo di tempo.
4) TabMemFree usa lo stesso approccio, ha meno opzioni, ma non chiude le schede inattive, soltanto le sospende.
Quando si clicca nuovamente sulla scheda che era rimasta parcheggiata ed era stata disattivata, essa si ricarica da zero aggiornandosi.
L'approccio è un po' diverso e non c'è modo di creare eccezioni, però si mantiene Chrome sempre leggero e scattante anche su computer più vecchi con poca memoria disponibile.
In un altro articolo, altre estensioni per migliorare la produttività in Google Chrome
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy