Migliori file manager su iPhone e iPad per gestire file e condivisioni
Aggiornato il:
Le app migliori come gestori file o "file manager" per iPhone e per iPad, per organizzare i download, trasferire file su PC, proteggere file ecc.

A causa delle impostazioni protette di iOS, i gestori file non permettono veramente di entrare nel file system dell'iPhone, ma possono funzionare comunque bene per varie esigenze, come ad esempio organizzare i download da internet, trasferire file su PC, proteggere file privati con password e aprire file sui servizi cloud come Dropbox. Di seguiti le app migliori come gestori file o file manager per iPhone e per iPad.
NOTA: Prima di tutto è importante sottolineare che su iPhone e iPad c'è un'app File per gestire file, che però funziona principalmente come interfaccia per creare cartelle su iCloud.
1) Total Files è un'app per gestire scaricamenti da internet che può funzionare bene anche come file manager, per integrare anche Dropbox, Onedrive o Google Drive. L'applicazione ha anche un mini player integrato e si può usare per scaricare da internet video e musica, da ascoltare e vedere. Total Files consente anche di creare cartelle virtuali su iPhone, per organizzare i file dispositivo. Crea una nuova cartella e aggiungi file pertinenti dal dispositivo e qualsiasi servizio cloud.
2) File Manager & Browser offre varie opzioni per la condivisione di file tramite iTunes. In iTunes all'interno di Applicazioni, selezionare il File Manager e poi aggiungere file dal computer spostandoli all'interno della sua lista file. L'operazione inversa, per trasferire file da iPhone a PC, si può fare dalla funzione "carica da internet" nelle impostazioni dell'app. L'importante è che telefono e computer siano collegati alla stessa rete wifi. È anche possibile ricevere file via Bluetooth con questa app, anche se questa possibilità si ottiene solo se l'altro dispositivo è un iPhone con questa app installata. Con questa app si possono creare cartelle per organizzare foto e video ed anche scaricare file da internet. I file riservati possono infine essere protetti con password dalla relativa opzione nelle impostazioni.
3) MyMedia è l'app ideale per gestire i file scaricati da internet su iPhone, che come download manager ed anche come file manager.
4) File Manager App consente agli utenti di gestire i propri file facilmente con un gestore file. Oltre a scaricare e caricare i file con iTunes, File Manager consente di collegare un account Dropbox per facilitare i trasferimenti. L'app supporta anche il download di file e la protezione con PIN o password o anche Touch ID.
5) File Master permette di gestire file con iTunes allo stesso modo delle app precedenti, supporta il download e l'upload di file anche tramite wifi e bluetooth (anche se serve l'app anche sull'altro iPhone).
6) Files - File Manager & Browse è un'app semplice con un browser web integrato per scaricare da internet ed un gestore file.
7) Documenti Pro 7 è un downloader per scaricare file da internet e salvarli in una cartella che può essere condivisa in rete in modo da poter essere aperta da una cartella di Windows o dal finder del Mac, in wifi. Si possono anche trasferire i file utilizzando un server FTP utilizzando l'URL di condivisione fornito. I file possono anche essere visualizzati utilizzando Dropbox, Google Drive o Box e possono essere protetti con password.
8) Documents di Readdle è uno dei file manager più completi su iOS, con la cartella delle foto, i file iTunes, l'integrazione con iCloud e i download.
La seconda scheda è denominata servizi che consente di aggiungere più servizi di archiviazione cloud all'app. Funziona abbastanza bene con tutte le opzioni di archiviazione cloud più diffuse.
Per finire, ricordo i programmi per PC (diversi da iTunes, per esplorare i file dell'iPhone o dell'iPad come fosse una chiavetta USB tra cui va citato anche Copytrans manager.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy