Generare e scansionare il codice QR di un sito web
Da Google Chrome è possibile generare il codice QR per ogni pagina web sia su Android che su PC. Si può poi scansionare il QR senza app esterne

Anche se i codici QR sono ovunque ed hanno usi pressoché infiniti per condividere URL di siti web, password Wi-Fi, biglietti da visita, per autenticarsi a un sito o un'app, per pagare e tanto altro, non tutti sanno come generarli e, sopratutto come scansionarli tramite lo smartphone.
Anche se ci sono tantissime applicazioni che permettono di scansionare un codice QR tramite la fotocamera del telefono, è stato scoperto che alcune di queste, con nomi standard come "BarCode Scanner" sono malware che rubano dati. Anche se ci sono app assolutamente buone, per evitare rischi superflui, è importante sapere che si può fare la scansione e la lettura di un codice QR in modo estremamente semplice, senza usare app strane, ma affidandosi a quelle più comuni che, probabilmente, sono già presenti sul proprio smartphone Android o iPhone.
Inoltre, è possibile creare facilmente codici QR di un sito web e per ogni pagina web, rendendola semplice da condividere da un PC allo smartphone senza usare funzioni di invio, ma semplicemente puntando la fotocamera del telefono sul monitor del computer.
LEGGI ANCHE: Come leggere e creare Codici QR da PC e smartphone
Generare QR Code per un sito web con Chrome
Sia da PC che da smartphone Android è facile creare il codice QR per ogni pagina web che si apre utilizzando una funzione nascosta di Chrome.
Aprendo una nuova pagina web su Chrome per PC Windows o Mac o Linux, basterà cliccare su uno spazio vuoto della stessa col tasto destro per trovare, nel menù di opzioni, quella che "Crea codice QR per questa pagina". Si potrà ottenere, quindi, un QR Code che, se scansionato col telefono, porterà ad aprire il link da cui è stato generato.
Si può anche generare il codice premendo il tasto della condivisione in alto sulla barra degli indirizzi, accanto alla stellina dei preferiti.
Quello qui in alto è il codice QR di questo sito che rimanda a www.navigaweb.net.
In Chrome per Android, invece, si può generare il Codice QR di un sito premendo il tasto dei tre pallini in alto a destra, andando su Condividi e poi su Codice QR.Scansionare il QR Code con lo smartphone Android
Per scansionare un codice QR usando lo smartphone Samsung, Xiaomi, Oneplus o altri Android, senza applicazioni, non si deverfare altro che aprire l'app Google già installata. Cercare quindi Google nella lista delle applicazioni e notare che nel campo per fare le ricerche in alto c'è un pulsante quadrato che è l'icona di Google Lens.
Toccare l'icona di Lens per aprire la fotocamera con funzione di scanner ed inquadrare il quadrato del codice QR per trovare l'indirizzo del sito web nascosto al suo interno ed aprirlo direttamente nell'app Google.
Lens è accessibile anche da Google Foto, quindi se è stata fatta una foto ad un codice dalla fotocamera standard del cellulare ad un codice QR, lo si potrà poi identificare da Google Foto.
Ci sono anche altre app popolari per scansionare codici QR da uno smartphone Android tra cui:
Firefox browser, che fa comparire il pulsante di scansione quando si tocca la barra degli indirizzi per scrivere.
Il browser Samsung che ha la funzione di scanner QR integrata in Impostazioni > Funzioni utili.
Il sito qrcodescan.in, se aperto da PC o da cellulare, permette di scansionare codici QR dalla webcam o dalla fotocamera, senza installare nulla.
LEGGI ANCHE: Come condividere le password WiFi su Android e iPhone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy