Migliorare il PC cambiando un solo pezzo interno
Aggiornato il:
Quali parti hardware del PC si possono cambiare e sostituire per potenziare il computer e migliorare le sue prestazioni

Vediamo insieme quindi cosa possiamo fare per migliorare il PC cambiando un pezzo e potenziando l'hardware, in base anche alla spesa che siamo disposti ad effettuare.
Gli aggiornamenti che vi proponiamo vi permetteranno di migliorare sensibilmente le performance del PC in uso (sia esso fisso o portatile) spendendo una cifra sicuramente più bassa rispetto a quella spendibile acquistando un nuovo computer.
Vi consigliamo di seguire bene l'ordine proposto: se dobbiamo potenziare tutti gli elementi indicati, partiamo da quelli indicati nei primi capitoli, così da ottenere subito un incremento di performance.
Aggiungere la RAM
L'aggiunta più memoria è l'aggiornamento più semplice e meno costoso per un PC e si può fare sia sui fissi che sui portatili senza particolari difficoltà tecniche.Attualmente possiamo avviare Windows 10 e praticamente tutti i programmi più diffusi senza rallentamenti adottando 16 GB di RAM; se il nostro portatile o PC fisso dispone di soli 8 GB di RAM (configurazione molto diffusa) vi consigliamo di provvedere subito all'aggiunta di un banco di RAM come quelli visibili qui in basso.
- DDR4 per PC fissi: Crucial RAM CT8G4SFS824A da 8 GB, DDR4 (28€)
- DDR3 per PC fissi: HyperX HX316C10F/8 Fury Memoria RAM per Desktop PC, 8 GB, 1600 MHz, DDR3 (42€)
- DDR4 per notebook: Crucial CT8G4SFS824A Memoria per Portatile da 8 GB Single Rank x 8, DDR4 (36€)
- DDR3L per notebook: Crucial CT51264BF160B Memoria da 4 GB, DDR3L (29€)
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida Come aumentare la Ram e aggiungere nuova memoria al pc.
Cambiare Disco fisso (memoria interna)
Se dentro il PC c'è un hard disk normale dobbiamo subito sostituirlo con un'unità SSD: questa è in assoluto la modifica hardware più efficace per ogni computer, sia esso un PC desktop fisso o portatile. Alcuni SSD SATA che possiamo aggiungere a qualsiasi computer li troviamo nella lista qui in basso.- KingDian - Unità a stato solido SSD da 2,5” 480 GB (50€)
- Crucial MX500 SSD Interno, 500 GB (67€)
- Samsung 870 EVO SSD Interno da 500 GB (70€)
- Samsung 870 QVO SSD Interno da 1 TB (109€)
Sull'SSD possiamo installare il sistema operativo ed i programmi, mentre sul vecchio disco meccanico possiamo tenere i backup di Windows o utilizzarlo come archivio dati, così da avere tutto lo spazio di cui si ha bisogno.
In altri articoli abbiamo visto i Migliori dischi SSD da comprare per far andare il PC veloce come un tablet e Come aggiornare il disco del portatile con uno nuovo SSD. Se non sappiamo come spostare Windows da un disco meccanico ad un SSD, possiamo leggere anche la nostra guida su come Spostare Windows su SSD senza reinstallare tutto.
Cambiare Processore
Cambiare processore di un PC è un'operazione complessa e decisamente fuori dalla portata della maggior parte degli utenti che usano il computer per studiare, navigare su Internet o per giocare sporadicamente. Quasi sicuramente dovremo chiedere aiuto ad un tecnico se non si è sicuri di quello che si sta facendo e poi il processore ha un costo anche elevato.Oltre a questo, il solo aggiornamento del processore con uno più potente può non portare alcun miglioramento se il resto del computer rimane lo stesso e può creare problemi di compatibilità richiedendo più RAM e il cambio dell'intera scheda madre. Cambiare processore può essere efficace per le prestazioni del PC se si passa a uno nuovo nettamente più potente di quello vecchio.
Alla fine si può far prima a cambiare PC con uno nuovo, magari tenendo il disco, la RAM e la scheda video di quello vecchio.
Per cambiare processore vi invitiamo a leggere la nostra guida Come cambiare processore del PC.
Scheda grafica
Una scheda video moderna presenta dei costi davvero molto elevati (anche più di 300€), e conviene quindi prendere in esame questo aggiornamento solo se si usa il PC con videogiochi di ultima generazione o se si utilizzano programmi di grafica pesanti. Se non siamo giocatori seri, non lavoriamo con la manipolazione grafica 3D o con il video editing, non necessitiamo di comprare una scheda grafica migliore di quella già disponibile nel sistema (dedicata o integrata nel processore).In ogni caso possiamo approfondire la cosa leggendo la nostra guida su Quale scheda video (scheda grafica) comprare per il computer.
Altre componenti
Escludendo le componenti presenti in alto, tutto il resto dell'hardware di un computer può essere cambiato e migliorato con calma o quando si presenta la necessità impellente, visto che raramente otterremo vantaggi nelle prestazioni e nella velocità (tranne nel caso in cui assembliamo daccapo un intero computer partendo dalla scheda madre).- Cambiare scheda madre non significa fare un potenziamento hardware o una modifica del computer, ma praticamente significa cambiare computer e la spesa sale inevitabilmente. Si può sicuramente comprare una nuova scheda madre e montarla nel vecchio PC (è molto faticoso), ma non ci si deve aspettare alcun aumento di velocità.
- Aggiornare Windows 10 con regolarità è un modo efficace per aggiungere funzioni e risolvere problemi che possono rallentarlo. Gli aggiornamenti software sono sempre importantissimi, non tanto per migliorare le prestazioni dei programmi e del sistema, ma per ragioni di sicurezza.
- Oltre a Windows ed ai programmi, è importante installare aggiornamenti dei driver hardware, che possono davvero risolvere problemi e migliorare la stabilità del computer.
- Un monitor più grande e migliore sarà sicuramente un acquisto importante per chi lavora con le foto mentre un secondo monitor da affiancare al primo è qualcosa di molto utile per i programmatori, come visto nella guida Confrontare monitor e schermi.
- Una tastiera migliore ed ergonomica può essere infine consigliata a chi scrive molto o gestisce un blog.
Conclusione
In conclusione, come già detto in un altro articolo, per migliorare un PC anche portatile si deve cambiare disco e aggiungere RAM. Certamente, se si tratta di un computer molto vecchio, nemmeno queste modifiche porteranno giovamento e sarà sicuramente meglio comprare un nuovo PC per intero, senza perdere tempo, soldi e fatica nel tentare di migliorarlo.Il vecchio PC non deve finire per forza nella spazzatura: possiamo sempre riciclarlo e ottimizzarlo come server file o come NAS di rete, aggiungendoci un sistema Linux leggero.