Aggiungere RAM sul portatile e cambiare disco per migliorarlo e rinnovarlo
Aggiornato il:
Per migliorare prestazioni e velocità di un PC portatile, si può cambiare il disco e aggiungere RAM; vediamo come fare

Questo non significa che non possiamo aggiornare nulla sul nostro portatile! In questa guida vi mostreremo come aggiornare un vecchio portatile aggiungendo memoria RAM e installando un disco a stato solido SSD al posto del vecchio disco fisso meccanico.
Questi cambiamenti hardware miglioreranno la velocità, le performance e le prestazioni del PC portatile, così da poter avviare velocemente qualsiasi versione di Windows e aprire i programmi al fulmicotone. Gli aggiornamenti possono essere applicati a praticamente qualsiasi PC che supporti SATA 3 e che supporti i moduli di RAM DDR3, DDR3L o DDR4 (più recenti).
LEGGI ANCHE: Come aggiungere o sostituire la RAM del PC
Come aggiornare un vecchio portatile
Per la guida vi mostreremo tutti i passaggi (con approfondimenti mirati) per aggiungere dei banchi di RAM compatibili sul PC e su come sostituire il vecchio disco meccanico con un veloce SSD, così da aumentare lo spazio a disposizione e la velocità d'esecuzione. Per sapere cosa c'è dentro al proprio computer e scoprire in anticipo quali tipo di hardware possiamo aggiornare, basterà utilizzare un programma per controllare l'hardware sui singoli pezzi del PC.NOTA: effettuiamo tutte le operazioni di smontaggio a PC spento e senza batteria inserita, per evitare di prendere la scossa elettrica!
Come aggiungere memoria RAM
La maggior parte dei computer portatili dispongono di due slot so-DIMM per la RAM, disposti uno sopra l'altro; di norma quindi bisogna quindi rimuovere il modulo so-DIMM superiore per accedere a quello inferiore.
Poiché ci sono solo due slot, di solito sono entrambi occupati, quindi sarà necessario aggiornare la RAM con l'acquisto di due nuovi moduli di capacità maggiore. Aggiorniamo sempre entrambi i moduli, così da mantenere la compatibilità tra le due memorie.
Per rimuoverle i banchi di RAM, capovolgiamo il portatile, svitiamo la vite di sicurezza vicino allo sportello per l'accesso ai moduli RAM, premiamo sulle linguette su ciascun lato dello slot e spingiamo verso l'esterno su entrambi i lati contemporaneamente così da alzarlo di circa 30 gradi e sfilarlo.
Una volta rimossi i vecchi banchi di RAM, installiamo i nuovi ripetendo il procedimento al contrario: piazziamo il primo banco di RAM in posizione obliqua, spingiamo la parte sollevata finché non sentiamo uno scatto; ora ripetiamo con il secondo banco di RAM e richiudiamo lo sportello per poter testare subito i nuovi banchi.
I migliori banchi di RAM che possiamo acquistare per i notebook sono:
- Corsair Vengeance LPX (31€)
- Kingston FURY Beast RGB 16GB (2x8GB) (50€)
- Crucial Memoria da 8 GB Single Rank x8, DDR4 (37€)
- Corsair Vengeance Performance Kit di Memoria RAM da 16GB per portatili, 2x8GB (72€)
Per aggiornare correttamente le RAM, dovremo identificare il tipo di memoria e la frequenza supportata dal notebook; possiamo approfondire questo argomento leggendo le nostre guide sui Tipi di RAM del computer: DDR, forma e velocità.
Come sostituire il disco fisso con un SSD
Per la sostituzione del disco meccanico dovremo prima di tutto clonare il vecchio disco sul nuovo SSD, così da non dover reinstallare Windows e i programmi che utilizziamo quotidianamente sul portatile.Per fare questa operazione su un portatile colleghiamo il nuovo SSD ad una presa USB con un cavo adattatore SATA-USB o con un case per dischi (ne parliamo in maniera approfondita nell'articolo su Come collegare dischi al PC via USB), quindi seguiamo tutti i passaggi descritti nella nostra guida su come Spostare Windows su SSD senza reinstallare tutto, dove vi mostreremo come utilizzare al meglio un programma gratuito come EASEUS Todo Backup Free.

Le uniche cose a cui stare attenti è che lo spazio occupato sul vecchio disco sia inferiore o uguale allo spazio totale del nuovo SSD.
Una volta effettuata la clonazione sul nuovo SSD capovolgiamo il portatile, identifichiamo il pannello del disco fisso e svitiamolo; dopo aver svitato il pannello, tiriamolo su per accedere al vano del disco. Per poterlo rimuovere di solito è necessario svitare la vite di fissaggio, così da poterlo sollevare tramite la linguetta e tirarlo via di lato.

Una volta rimosso dal computer, rimuoviamo il vecchio disco dal supporto di metallo, posizioniamo il nuovo SSD al suo posto e ripetiamo tutti i passaggi a ritroso, così da poter installare il nuovo disco sul portatile.
I migliori SSD che possiamo acquistare per un notebook sono:
- Kingston SSD A400, 240 GB (34€)
- Samsung 870 EVO Memoria SSD Interno da 500 GB (78€)
- Samsung 870 EVO SSD V-NAND Interno da 1 TB (131€)
Altri SSD in vendita possono essere visionati nella nostra guida ai Migliori dischi SSD per PC da comprare per caricamenti veloci.
Il vecchio disco possiamo utilizzarlo come disco esterno USB, come descritto nella nostra guida su come Trasformare disco interno in drive esterno portatile.
Se invece vogliamo mantenere il disco meccanico all'interno del notebook e piazzare l'SSD al posto del lettore DVD (operazione decisamente più complessa da eseguire), possiamo leggere la nostra guida per l'SSD sul Portatile, al posto dell'hard disk o del lettore DVD.
LEGGI ANCHE: Come sostituire l'hard disk per potenziare il PC in un'ora
Conclusioni
Come abbiamo avuto modo di leggere, potenziare il vecchio portatile è un'operazione tutto sommato alla portata di tutti, basta armarsi di pazienza e di un buon cacciavite!Sostituendo i banchi di RAM e il disco meccanico con un SSD e nuova RAM miglioreremo le performance del sistema operativo e dei programmi, allungando la vita del portatile di almeno altri 3-4 anni.
Se siamo in veda di riparazioni e sostituzioni sul PC, vi raccomandiamo di leggere la nostra guida alle Riparazioni computer fai da te: cambiare RAM, alimentatore e hard disk.
Se invece notiamo che il calo di performance è legato a Windows, vi conviene leggere i suggerimenti presenti nella guida su come Migliorare prestazioni del PC Windows, così da sfruttare al massimo l'hardware del computer potenziato.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy