Ordinare e nascondere i cavi di computer e TV

In una situazione tipo potremmo avere, in camera o nel soggiorno i cavi elettrici che collegano i seguenti accessori: monitor, modem, computer, TV, stampante, caricabatterie del cellulare, altoparlanti e casse.
Oltre a questi ci possono essere i cavi che collegano il computer con la stampante, con il monitor, il mouse, la tastiera e le casse, il modem. La TV stessa può generare una grande quantità di cavi, avendo connessa ad essa un lettore DVD o un lettore Blu-Ray, una console da gioco (PlayStation o Xbox), un decoder o altri dispositivi.
Tutto questo genera un groviglio di cavi inestricabile, difficile da gestire per chiunque e, soprattutto, davvero brutto da vedere vicino ai mobili o in salotto; in questa guida vi mostreremo come nascondere i cavi di un computer o della TV, così da ridurre al minimo l'impatto visivo dei cavi e ottenere più ordine e un design decisamente più piacevole da vedere.
LEGGI ANCHE: Differenze tra tipi di Cavi del computer, porte, prese e connettori
1) Utilizzare collegamenti senza fili
Un modo efficace per eliminare il disordine è ridurre i cavi con tecnologie wireless. Per i computer, mouse e tastiere Bluetooth liberano la scrivania dai fili. Ad esempio, Logitech Unifying Receiver collega più dispositivi con un solo dongle USB. Anche le stampanti Wi-Fi semplificano i collegamenti. Tuttavia, i cavi di alimentazione spesso restano, richiedendo soluzioni per gestirli.
Gli unici cavi fissi che rimarranno presenti su TV e PC sono il cavo d'alimentazione elettrico, il cavo dell'antenna (che possiamo comunque sostituire, come vedremo più avanti) e il cavo del segnale video; tutto il resto dei cavi che utilizziamo più essere sostituito con dispositivi o periferiche wireless, che funzionano utilizzano la rete Wi-Fi o la tecnologia Bluetooth.Sulle TV possiamo ridurre al minimo l'ingombro dei cavi utilizzando la connessione Bluetooth per l'audio: possiamo infatti connettere una soundbar Bluetooth o un set di casse con collegamento senza fili.
Sui computer fissi possiamo ridurre il numero di cavi presenti utilizzando un kit tastiera e mouse wireless, delle casse PC con Bluetooth e collegando una stampante Wi-Fi; se il PC in uso non ha la connessione Bluetooth possiamo integrarla facilmente utilizzando un adattatore Bluetooth USB.
Utilizzando questi dispositivi ridurremo drasticamente il numero di cavi presenti sul retro del PC. Se dobbiamo collegare uno smartphone potremo sfruttare direttamente il Bluetooth del computer, così da evitare al minimo la presenza di cavi ingombranti.
Su TV e Smart TV invece il numero di cavi è già di per sé minimo (di base solo il cavo dell'energia elettrica e il cavo dell'antenna) e gli unici dispositivi che richiedono per forza il collegamento via cavo sono di solito i decoder (per Sky o Tivusat), gli impianti home theater e le console (PlayStation e Xbox).
2) Trasmettere i contenuti in streaming senza fili
Altro metodo efficace per eliminare i cavi sul TV prevede di trasmettere i contenuti multimediali dallo smartphone alla TV senza utilizzare un cavo, sfruttando la tecnologia Miracast, Apple AirPlay o Google Cast per la trasmissione dei contenuti.
Per approfondire possiamo leggere come trasmettere lo schermo dello smartphone in TV .
Se invece volessimo utilizzare il televisore come schermo secondario wireless del computer, basterà seguire i passaggi descritti nella nostra guida su come usare la TV come schermo secondario wireless del PC.
3) Eliminare il cavo dell'antenna TV
Con l'antenna TV collegata potremo visualizzare i canali del digitale terrestre, ma possiamo benissimo eliminare anche il cavo dell'antenna utilizzando il Fire TV Stick o un dispositivo cast per la riproduzione dei canali del digitale terrestre trasmessi in streaming.
Qualsiasi sia il dispositivo scelto possiamo visionare i canali del digitale terrestre installando le app RaiPlay e Mediaset Infinity, ottenendo così l'accesso ai canali TV più visti. Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come vedere i canali TV su Chromecast (senza antenna).
4) Utilizzare guaine e canaline passacavi
Quando i cavi sono inevitabili, le canaline passacavi e le guaine offrono una soluzione discreta. Le canaline di si fissano al muro o al battiscopa, nascondendo i fili in modo elegante. Disponibili in vari colori, possono essere verniciate per integrarsi con l’arredamento. Le guaine a spirale, invece, raggruppano i cavi in un unico fascio, perfette per scrivanie o aree dietro la TV. Ad esempio, fissare una guaina sotto il tavolo con clip adesive crea un aspetto ordinato.
Le migliori guaine passacavi e canaline per cavi possono essere trovate su Amazon a prezzi accessibili a tutti.Dopo l'acquisto non dovremo far altro che raccogliere tutti i cavi e avvolgerli all'interno della guaina; per le canaline passa cavi dovremo prima di tutto fissarle a muro e successivamente far passare i cavi all'interno di esse, lasciando scorrere la parte anteriore.
5) Utilizzare tubi raccogli-cavi
Il raccogli cavo è un tubo dentro cui far passare i cavi per nasconderli; non è il massimo dell'estetica, ma è sempre meglio che tenere tutti i cavi separati e visibili. I migliori tubi per cavi possono essere visionati su Amazon a prezzi accessibili.
Usando il raccogli cavi la difficoltà sta nel renderli tutti lunghi uguali per farli entrare nel tubo e farli uscire con la lunghezza giusta. Eviterei i raccogli-cavi fissi preferendo invece i passacavi morbidi, fatti di maglia o con effetto molla.
Le scrivanie con PC sono spesso un groviglio di fili. Fissare una ciabatta multipresa sotto il tavolo con nastro biadesivo e utilizzare fascette in nylon riutilizzabili mantiene tutto in ordine. Organizer per scrivanie e hub USB driducono ulteriormente il disordine.
6) Usare supporti TV (VESA e piedistalli)
Un altro metodo per nascondere bene i cavi prevede l'uso dei supporti TV da muro, chiamati anche VESA.
Fissando questo supporto su una parere e fissandolo sul retro del televisore, avremo la possibilità di nascondere meglio tutti i cavi, specie se la presa elettrica e la presa dell'antenna sono nelle sue immediate vicinanze (di fatto diventa come un quadro appeso, senza nessun filo visibile).
Per aiutarci nel nascondere i fili di un TV appeso su supporto VESA, possiamo utilizzare delle semplici fascette per cavi o utilizzare cavi molto piccoli.
Le fascette raccogli cavo sono alla base di ogni soluzione di gestione dei cavi. Una fascetta è il modo meno costoso per mettere insieme i vari cavi e trattarli come fossero uno solo in modo da, almeno, non dare sensazione di disordine. Il problema delle fascette è che, una volta legati insieme i cavi, per separarne uno si devono slegare tutti quelli raccolti.
In alternativa possiamo utilizzare un piedistallo TV, che funziona come piccolo mobile per TV ma offre delle canaline preimpostate per nascondere tutti i cavi.
LEGGI ANCHE: possiamo tenere il PC a terra?
Posta un commento