Navigaweb.net logo

Vedere la TV senza antenna: Chromecast e altri dispositivi

Aggiornato il:
Riassumi con:
Come usare dispositivi come Chromecast, Streamer o FireTV sul televisore come fosse un'antenna per vedere i canali TV normali
TV ChromecastNon è sempre facile portare il cavo dell'antenna in tutte le stanze: nella maggior parte delle case possiamo trovare una presa in soggiorno e al massimo in cucina, mentre non è detto che siano presenti nelle varie camere da letto.
Se abbiamo questa difficoltà e vogliamo comunque vedere i canali del digitale terrestre sul nostro televisore, oggi vi mostreremo una possibilità davvero speciale, che non richiede opere di muratura o strani grovigli di fili: in questa guida vi mostreremo come vedere i canali TV su Chromecast in maniera semplice e legale; l'unico prerequisito è che sia disponibile un buon segnale Wi-Fi nella stanza senza antenna in cui è presente il TV.

Le antenne tradizionali, con cavi e parabole, possono essere scomode e legate alla ricezione locale. I dispositivi di streaming e le app eliminano questi limiti, portando canali italiani e internazionali ovunque ci sia Wi-Fi. Si può passare dalle dirette di RAI a film on-demand senza abbonamenti costosi. La libertà di scegliere cosa guardare, quando e dove, è il vero punto di forza. La chiave è trovare uno strumento che si adatti alle proprie abitudini di visione.


LEGGI ANCHE -> Come trasmettere in TV da iPhone e iPad con Chromecast

Prima di proseguire, vi premettiamo che non tutti i canali del digitale terrestre offrono una diretta in streaming, quindi non potremo vedere tutti i canali trasmessi su una normale TV connessa via antenna. A questo aggiungiamo che, per poter vedere i canali in streaming su Chromecast, è richiesta una connessione a Internet: se abbiamo altri dispositivi aperti o altri PC connessi alla rete, potrebbe non esserci abbastanza banda per poter vedere fluidamente tutti i canali.
Per migliorare i risultati rimuoviamo dalla rete wireless di casa tutti i dispositivi che non utilizziamo e spegniamo il Wi-Fi sugli smartphone, così da sfruttare solo le connessioni 4G.

Dispositivi per guardare la TV senza antenna

Google TV Streamer: il successore del Chromecast

Google TV Streamer è il nuovo dispositivo Google che sostituisce il vecchio Chromecast. Ovviamente chi ha ancora un Chromecast può usarlo tranquillamente.

Si collega alla TV via HDMI e trasforma qualsiasi schermo in una Smart TV. Più veloce e potente, con 32 GB di memoria e supporto per 4K e Dolby Atmos, è perfetto per trasmettere canali tramite app come RAIPlay o Pluto TV. Include un telecomando con comandi vocali e funziona come hub per la casa connessa, controllando luci o termostati smart.

  • Configurazione: Collegare il dispositivo alla porta HDMI, accendere la TV e usare l’app Google Home (da App Store o Google Play) per connettersi al Wi-Fi. Bastano 5 minuti.
  • Utilizzo: Aprire un’app come RAIPlay sullo smartphone e premere l’icona di trasmissione (un rettangolo con onde Wi-Fi). Oppure navigare direttamente con il telecomando, dicendo “Mostra Rai 1”.

Google TV Streamer è più autonomo del vecchio Chromecast, con un’interfaccia propria e suggerimenti personalizzati. Costa circa 99 euro, ma la velocità e gli aggiornamenti garantiti per anni lo rendono un investimento valido. L’unico limite è la dipendenza da una buona connessione Wi-Fi.

Per approfondire la configurazione e le funzionalità del Chromecast, vi consigliamo di leggere la nostra guida presente qui -> Guida Chromecast e Streamer con trucchi e applicazioni per usarlo al meglio

Amazon Fire TV Stick: autonomia con telecomando

Fire TV Stick di Amazon è un’alternativa completa. Si collega via HDMI e offre un telecomando per navigare senza smartphone. Supporta app come RAIPlay, DAZN e Tivùsat, ideali per i canali italiani. La versione 4K è perfetta per TV ad alta risoluzione, ma il modello base funziona bene su schermi standard. Ha un’interfaccia simile a una Smart TV, con comandi vocali tramite Alexa.

  • Configurazione: Inserire Fire TV Stick nella porta HDMI, accendere la TV e seguire la guida per connettersi al Wi-Fi. Accedere con un account Amazon e scaricare le app dallo store integrato.
  • Utilizzo: Usare il telecomando per aprire un’app, scegliere un canale o un film e avviare lo streaming. Si può dire “Apri Mediaset Infinity” per velocizzare.

Fire TV Stick è più indipendente di Google TV Streamer, ideale per chi preferisce un telecomando e un’esperienza tradizionale. Tende però a promuovere i servizi Amazon, come Prime Video.

Una volta pronti abbiamo visto tutti i modi per guardare i canali TV su Fire stick

Altre opzioni: Roku, Apple TV e alternative economiche

Roku ha un’interfaccia semplice e supporta molte app gratuite, anche se in Italia è meno diffuso. Apple TV è ottima per chi usa iPhone o Mac, con qualità eccellente ma un costo più alto.

Per chi ha un budget limitato, ci sono su Amazon dispositivi simili al vecchio Chromecast oppure si può comprare un solido box TV Android in cui installare le app direttametne.à.

Configurare app di cattura streaming (solo su compatibili Chromcast)


Dopo la configurazione del Chromecast, necessitiamo di un'altra app per poter visualizzare i flussi streaming dei canali TV.
La migliore app per Android e iPhone è sicuramente Web Video Cast, disponibile al download gratuito da qui -> Web Video Cast (Android) e Web Video Cast (iOS).
App Cast

Questa app si comporta come un qualsiasi altro browser mobile, ma offre un sistema di cattura dei video e degli streaming che ci permetterà di inviare il flusso dei canali (che vedremo in seguito) al Chromecast, così da poter rimpiazzare completamente l'antenna.
Per configurarlo non dovremo far altro che cliccare sul simbolo del Cast (presente in alto a destra) attendere la fine della scansione e selezionare il Chromecast che abbiamo configurato in precedenza.
Ora non ci resta che seguire l'ultima parte della guida, dove vedremo i passaggi veri e propri per vedere i canali TV su Chromecast senza antenna.

Oltre a Web Video Cast, possiamo utilizzare altre app simili per catturare i canali di streaming; le migliori per Android e iOS le abbiamo inserite qui in basso.

Come vedere i canali TV tramite internet


Abbiamo visto in altri articoli i siti internet per vedere la TV online e le app dei canali TV.
LEGGI ANCHE -> Vedere in TV video e film in streaming dal PC con Chromecast