Preparare il PC per sostituire Windows XP con un sistema più recente
Aggiornato il:
Cose da fare per fare una migrazione da XP a un altro sistema Windows, come prepararsi, cosa controllare e come installare

Tutto sommato non è una grave perdita, Microsoft ha fornito il supporto per Windows XP per ben 12 anni facendolo diventare il sistema operativo più longevo di sempre, nonostante gli enormi problemi di sicurezza.
Con la fine del supporto per Windows XP saranno in molti gli utenti che, finalmente, dovranno aggiornarsi ad un sistema operativo più recente.
Di seguito, facciamo un riepilogo sintetico delle cose da fare per fare una migrazione da XP, per sostituirlo con un altro sistema Windows.
LEGGI ANCHE: Precauzioni se si vuol tenere Windows XP dopo l'8 Aprile
Cose da fare prima di migrare
Prima di aggiornare il computer a Windows 7 o 8 o anche a un sistema Linux, è assolutamente necessario capire quali sono i rischi, il tempo e le spese da fare.
Il problema è che un computer vecchio potrebbe non essere in grado di supportare versioni più recenti di Windows dal punto di vista hardware.
Microsoft fornisce programmi di verifica della compatibilità per sapere prima se si può installare su quel PC Windows 7 o 8.
La stessa verifica è in grado di controllare se i programmi installati funzioneranno ancora.
Bisogna quindi scegliere quale sistema mettere al posto di XP
Windows 7 è facile da trovare ed assicura stabilità e usabilità più vicina a XP.
Windows 8, anche se ancora in fase di aggiustamento da parte di Microsoft, assicura un lungo periodo di supporto.
Questo significa che comprarlo originale, alla lunga pagherà perchè sarà utilizzabile per almeno altri 8 o 10 anni.
Se i programmi di compatibilità, relativamente all'hardware, dovessero dire che il computer è troppo vecchio per un aggiornamento di Windows, allora si può passare a Linux con una distro leggera.
In questo caso si perderanno molti dei programmi che si usavano su XP (anche se ce ne saranno di equivalenti).
Scegliendo di sostituire XP con Windows 7 o 8, bisogna tenere a mente che non c'è alcun modo di passare direttamente da XP a Windows 7 o 8.
Bisognerà procedere con un'installazione pulita ed un preventivo backup manuale dei dati importanti.
I passi per fare questo trasferimento o migrazione sul computer sono:
1) Verificare se il PC è 32 bit o 64 bit.
Premere col pulsante destro del mouse su Risorse del computer, andare su Proprietà e verificare se è un PC 32 bit.
2) Verificare la presenza di problemi di compatibilità con il software
Per assicurarsi che il software funzioni su un sistema operativo più recente si dovrà fare una verifica programma per programma per vedere se esiste una versione aggiornata.
Grazie ad alcuni programmi automatici si può fare:
- la verifica se il pc è compatibile con Windows 7
- Verifica di compatibilità per Windows 8
3) Spostare file importanti, cartelle di documenti e impostazioni su un hard disk esterno
Ci sono alcuni modi per fare questo backup manuale.
- Programma automatico PCMover per passare file e dati da Windows XP al nuovo computer
- Trasferire file dal vecchio PC al nuovo con Windows Easy Transfer simile e sempre automatico.
- Si può fare il backup dei programmi e le impostazioni personalizzate
- Si possono salvare manualmente cartelle e file importanti di Windows.
4) Installare Windows
Nel computer dove c'era Windows XP, inserire il disco di installazione di Windows 7 o 8, avviare il computer da CD-DVD e seguire la procedura guidata.
Scegliere la partizione corretta contenente l'installazione corrente XP (di solito "C:" drive) e sovrascriverla.
Assicurarsi che la partizione abbia formato NTFS.
Se cosi non fosse, andare nel prompt dei comandi con privilegi di amministratore, digitare convert DRIVE: /fs:ntfs con, al posto di Drive, la lettera del disco in cui è installato XP.
Quando viene chiesto di forzare lo smontaggio su questo volume, premere "Y" e poi Invio.
Per avere una guida completa dettagliata consultare i seguenti articoli:
- Installare Windows 7 da Windows Xp
- Scaricare e installare Windows 8.1 Pro aggiornando XP
- Installare Windows 7, Windows 8.1 e Xp da penna USB, senza cd
5) Ripristino dei file manuale o usando lo stesso programma usato per il backup, ad esempio Windows Eeasy Transfer o PCMover.
6) Aggiornamento dei driver
Nella maggior parte dei casi, Windows si prenderà cura degli aggiornamenti dei driver automaticamente, ma è possibile trovare problemi.
Può darsi, per esempio, che il costruttore di un vecchio pezzo del computer non esista più e non abbia rilasciato driver per Windows 7 e 8.
Controllare questo prima di fare la migrazione
7) Reinstallare i programmi
Per i programmi più vecchi, sia su Windows 7 che su Windows 8, si può usare la modalità compatibilità XP o XP Mode.
8) Cancellare i file di Post-Installazione: Windows.old
Il programma di installazione di Windows 7 e 8 non cancella i dati dal disco e mantiene tutti i file della precedente installazione di XP.
Tutti i file vecchi si possono recuperare dalla cartella Windows.old che poi andrà cancellata per guadagnare spazio disco.
Per concludere, se invece si volesse tentare l'installazione o la prova di Linux sul PC vecchio, ricordo che l'articolo sulle migliori distribuzioni per vecchi PC tra cui è citata anche Zorin OS, il più simile a XP.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy