Tutti i modi di disegnare immagini personalizzate con Canva
Aggiornato il:
Disegnare immagini personalizzate in modo facile su Canva.com, miglior sito gratuito con modelli e editor da usare in progetti di grafica

Canva.com può essere considerato tra i migliori siti in assoluto, ed è il posto ideale in cui disegnare immagini personalizzate e nuove fatte da zero o ricreate sulla base di modelli di design solo da modificare.
Per ogni esigenza o progetto di grafica digitale, senza pagare niente e nessuno e senza bisogno di avere esperienza, si può usare Canva per creare biglietti, cartoline digitali, poster, per la grafica di un sito web, per fare copertine, locandine o anche meme scritti da pubblicare sulla pagina Facebook o sul proprio blog.
Per disegnare immagini è possibile andare sul sito Canva.com, registrare un account gratuito e poi iniziare.
Si può usare Canva anche da app per Smartphone e Tablet Android oppure su iPhone e iPad).
Come si può vedere subito dalla pagina iniziale che compare dopo aver eseguito l'accesso, ci sono molti modi e scopi di usare Canva che diventa praticamente uno strumento universale:
- Disegnare immagini per social network, Facebook, siti e blog
- Disegnare cartoline di foto, progetti di design e grafica
- Creare biglietti da visita gratis online personalizzati e da stampare
- Creare presentazioni come quelle di Powerpoint
- Disegnare poster con scritte e Poster con immagini da stampare
- Creare Biglietti d'auguri
- Creare l'albero genealogico
- Creare inviti per una festa ed anche inviti per il matrimonio
- Creare volantini, brochure, flyer e locandine
- Creare il curriculum
E tantissime altre cose che riguardano la composizione di immagini (collage), la modifica di foto, l'aggiunta di scritte, effetti e quello che si vuole.
Senza quindi pagare nulla, si può usare Canva.com per disegnare le immagini personalizzate con l'editor online messo a disposizione.
La prima cosa che colpisce, qualsiasi tipo di disegno si sceglie, è la varietà e la qualità dei modelli grafici messi a disposizione dall'applicazione, con tante tipologie solo da modificare e personalizzare.
Si può quindi creare, ad esempio, un biglietto o un invito fatto a riquadri, con una foto o un altro disegno al loro interno e un messaggio scritto grande.
Si può iniziare inserendo uno sfondo da scegliere tra le centinaia di immagini messe a disposizione da Canva.
All'interno del modello si possono modificare tutti gli elementi ed anche inserire scritte usando font speciali che sembrano molto le Word Art di Powerpoint.
Proprio come in Powerpoint ogni elemento, scritta o immagine, può essere trascinato col mouse dal menu principale di sinistra sul layout della nuova immagine che si sta disegnando.
Cliccando su un elemento qualsiasi si apre un menu per cambiargli colore, per spostarlo, cambiare dimensione di immagini, il tipo di font ed anche per cestinarlo.
Si possono anche sovrapporre più immagini decidendo l'ordine di sovrapposizione e il grado di trasparenza.
Se si commette un errore, in alto c'è il tasto Undo per tornare indietro.
Ogni modello grafico può essere cambiato nei colori o anche nella disposizione dei vari elementi.
Se non piace nessun modello tra quelli proposti, si può creare un'immagine da zero.
In questo caso, per fare prima, si può usare un modello di layout già pronto visto che tra i vari templates Canva ha anche diversi tipi di griglie.
Da notare che la modalità Presentazione permette di creare un unico documento fatto di diverse slides, proprio come con Powerpoint.
Le opzioni gratuite di Canva sono abbondantemente adeguate per la maggior parte delle esigenze.
Se si volessero però inserire disegni di alta qualità o sfondi diversi allora è possibile acquistarli dal sito stesso.
Per dare al disegno un tocco un po' più personale, si potranno importare all'interno di Canva le foto direttamente da Facebook, o dal computer.
Una volta finito il disegno e completata la nuova immagine digitale, la si può salvare come file PNG oppure anche come PDF.
Per farlo andare in alto su Link e Publish e scegliere il formato con cui scaricare il disegno.
Si può anche condividere il link pubblico del nuovo disegno grafico e si può consentire ad altri di modificare il nostro lavoro.
In un altro articolo, altri siti gratuiti come Canva per progetti di grafica e design
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy