Alternative gratuite a Powerpoint per creare presentazioni
Aggiornato il:
Migliori programmi e web app gratis per creare presentazioni di ogni tipo e contenuto, alternative a Powerpoint
Microsoft PowerPoint purtroppo non è un programma gratuito ma fa parte della suite Office; per poterlo sfruttare è necessario acquistare una licenza retail di Office oppure sottoscrivere un abbonamento a Microsoft 365, così da sfruttare la versione completa con tanto di sincronizzazione cloud e altre funzioni innovative.
Se non vogliamo spendere nulla nella seguente guida vi mostreremo le migliori alternative gratuite a PowerPoint (ed a KeyNote su Mac) per creare presentazioni con programmi ed applicazioni web, anche in modo nuovo e diverso dal solito.
LEGGI ANCHE: Programmi alternativi a Microsoft Office
1) Microsoft PowerPoint Online
La prima vera alternativa a PowerPoint è PowerPoint Web, ossia la versione web di Office accessibile gratuitamente per tutti con un semplice browser web.
L'unico limite di questa versione web di PowerPoint è che i file creati e modificati vengono salvati su OneDrive e solo accessibili solo dal cloud: poco male considerando che OneDrive è perfettamente integrato in Windows 10 e Windows 11, così da poter subito ottenere una copia delle presentazioni realizzate.
2) LibreOffice Impress
LibreOffice è l'alternativa principale a Office, migliorato molto nel corso degli anni, offrendo anche un'interfaccia molto simile a quella visibile sul prodotto Microsoft.
Con questo programma possiamo salvare una presentazione in formato PowerPoint per inviarle a chi è ancora legato ai prodotti Microsoft. Come PowerPoint, Impress ha una una ricca selezione di modelli già pronti (soprattutto da scaricare da internet) e disegni per diversi formati.
3) WPS Free Office
WPS Free Office è un altro programma alternativo a Microsoft Office, che include la sua versione di PowerPoint.
L'interfaccia di WPS Presentation è bella da vedere e da usare, con la maggior parte degli strumenti disponibile nel suo menù alto in stile Microsoft. Le presentazione WPS sono completamente compatibili con i formati di Microsoft PowerPoint, facili da esportare in una serie di immagini, un PDF o un file video.
4) Presentazioni Google
Presentazioni Google è la risposta di Google a Microsoft 365, utilizzabile gratuitamente sia online sia come programma (sfruttando Google Chrome).
Rispetto qualche anno fa, Google Slides è nettamente migliorato con la possibilità anche di salvare e condividere presentazioni in formati JPG, PNG e SVG. È possibile cambiare il tema e lo sfondo della presentazione, inserire caselle di testo, immagini e video, importare singole slide e tanto altro. I file possono essere salvati sullo spazio online messo a disposizione da Google Drive.
5) SoftMaker FreeOffice
SoftMaker FreeOffice è una versione ridotta del più potente SoftMaker Office, utile però per creare velocemente delle presentazioni con risultati molto simili a quelli visibili su Office.
È facile aggiungere immagini, testo, tabelle e altri contenuti multimediali alle presentazioni e si possono importare elementi direttamente da PlanMaker (il suo strumento per fogli di calcolo) e WordMaker (il relativo Word). FreeOffice Presentations consente di salvare i lavori in formato PPT, ma non in PPTX, che può essere un problema.
6) Microsoft Sway
L'applicazione Microsoft Sway fa parte della suite Office e si può usare gratis per creare presentazioni multimediali di vario tipo e interattive, con l'obiettivo di condividerle online.Quello che rende Sway un ottimo programma non è solo il fatto che, essendo online, può essere usato da qualsiasi computer senza dover scaricare e installare nulla, ma anche la sua semplicità d'uso, per creare e condividere slides e presentazioni con dentro scritte, immagini, foto e video.
Al primo avvio, basta solo premere il tasto per iniziare e accedere al proprio account Microsoft. si può quindi creare una nuova presentazione multimediale scegliendo prima lo stile dal menu in alto a destra e poi aggiungendo diapositive. Scegliendo come nuova card una di tipo Media, è possibile includere video da Youtube o immagini e foto prese da Onedrive, Google Drive, Facebook, Dropbox, Flickr, Twitter e altri servizi. Oltre a foto e video, si possono anche aggiungere file PDF all'interno delle slides.
Se alla nuova card si sceglie come elemento Layout, si può scegliere invece di raggruppare delle foto in una sola diapositiva oppure di mettere un testo sopra uno sfondo.
Diversi altri layout sono segnati come "coming soon" e saranno presto disponibili.
Il pulsante Mood in alto a destra permette di formattare e regolare lo stile grafico scegliendone uno già preparatto mentre il pulsante Remix permette di applicare diversi stili fino a che non si trova quello che si vuol tenere.
Con il pulsante Share in alto a destra si può scegliere come condividere la presentazione, se tramite link, su Facebook e su Twitter o incorporandola dentro una pagina web.
La condivisione online delle slides di Sway è un po' il punto forte dell'applicazione, che sembra progettata soprattutto per rendere immediata la diffusione di contenuti via web. Le presentazioni saranno quindi visibili in maniera assolutamente corretta e ridimensionata anche da uno smartphone o un tablet, senza bisogno di installare nulla.
Altri programmi alternativi a PowerPoint
Oltre ai programmi visti finora possiamo provare ulteriori alternative a PowerPoint scaricando i programmi visibili nel seguente elenco:
- Prezi è una di quelle applicazioni per fare presentazioni in maniera completamente differente dal solito, con una unica immagine grande che si può ingrandire e zoomare. Non ci sono quindi le slides, la presentazione si muove lungo una stessa immagine. Per sapere di più su Prezi possiamo anche leggere la guida alle presentazioni con zoom su grandi immagini.
- Zoho Show è un altro programma online simile a Google Slides. Zoho è un'altra suite Office non gratis al 100%, ma che può essere usato gratis con qualche limitazione. Zoho Show è il programma di presentazioni di questa suite ed è un'app Web. Zoho Show può importare ui formati di file PPS, PPT, PPTX, PPSX, ODP e SXI mantenendo la formattazione.
- Paste di FiftyThree è un'applicazione web che può essere utilizzata gratis con poche limitazioni, che consente di aggiungere foto, GIF, link e disegni sulle slide. E' possibile inserire contenuti provenienti da siti web, social network, servizi di cloud storage. Ogni diapositiva si concentra su un'immagine e poco testo, con poche opzioni di layout e colore
- SlideDog è un programma online per creare presentazioni grafiche di qualità superiore. Si può registrare un account gratuito che permette di salvare file fino a 250 MB. Ha una bella interfaccia utente, permette di aggiungere temi, layout, forme, grafici, tabelle, immagini, audio, video e animazioni in Flash, può integrare contenuti provenienti da altri siti come Flickr e Youtube e si può integrare con PowerPoint. Si possono anche creare moduli per sondaggi interattivi e checklist.
- Beautiful AI rende facile creare slides pulite, usando i numerosi modelli disponibili per tutti i tipi di contenuti: scritte, foto, grafici, timeline, immagini, video, diagrammi, informazioni di contatto, schermate e loghi. Il sistema guida l'utente nelle scelte progettuali per dare alle presentazioni un aspetto coerente. Beautiful.AI ha un piano gratuito con non troppe limitazioni ed un piano Pro che al momento è ancora in fase di definizione.
- Emaze una applicazione web in HTML5 che si propone come alternativa online a PowerPoint più moderna e migliore. Si possono creare presentazioni con effetti anche 3D, aggiungendo alle slides immagini, video, colori e forme di ogni tipo, di ottima qualità grafica. Le presentazioni non solo si possono salvare e condividere su internet ma possono anche essere incluse in siti web tramite il codice embed e sono anche visibili da cellulare o tablet.
- Ludus è un'altra applicazione web di estrema qualità professionale, che si può usare gratuitamente per creare presentazioni e slide da pubblicare su internet. Il risultato è quello di slide interattive con design minimalista, che possono comporre una storia o un manifesto pubblicitario. Il piano gratuito è limitato, ma non poi così tanto per un uso non frequente.
- La web App Visme si candida ufficialmente come grande alternativa online per PowerPoint per creare slides e presentazioni di elevata qualità grafica.
- Canva.com è uno dei siti migliori per disegnare grafica e immagini personalizzate in modo semplice, che funziona un po' come PowerPoint e che ha, tra le sue opzioni, anche la modalità Presentazione.
- Genially è un sito interessante che permette di creare presentazioni e slides gratis senza limite nel numero. Si possono creare presentazioni con scritte e immagini, video presentazioni e poi anche infografiche ed altri tipi di progetti multimediali.
- Mentimeter è una web app per creare slides che può essere gratis e funziona molto bene se si vogliono creare presentazioni interattive e professionali.
Scarichiamo il programma che ci convince e procediamo con la creazione delle presentazioni anche senza Microsoft Office e PowerPoint installato sul PC.
Conclusioni
Anche se PowerPoint resta senza ombra di dubbio il miglior programma per creare presentazioni le alternative non mancano: lo stesso PowerPoint Online funziona molto bene, così come LibreOffice Impress e Presentazioni Google. Oltre a quelli famosi possiamo scaricare varie alternative per creare velocemente presentazioni senza spendere un euro.
Per finire, ricordiamo che possiamo anche utilizzare Slideshare, il visualizzatore per condividere presentazioni e slides PowerPoint.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy