Presentazioni e slideshow con zoom su Powerpoint e su grandi immagini
Aggiornato il:
Creare presentazioni con le diapositive che scorrono tramite un effetto di ingrandimento e zoom

Al di la di tutti gli altri software che imitano Powerpoint, ci sono anche degli strumenti online che permettono di creare delle grandi immagini ad alta risoluzione, composte da un collage di altre immagini più piccole.
Facendo lo zoom alternativamente, su una parte o un'altra della grande immagine, si compone una presentazione dinamica di grande effetto visivo.
Questa idea, difficile da spiegare a parole, è stata implementata in modo che chiunque possa creare facilmente la grande immagine, scrivendoci sopra o aggiungendo foto ed elementi grafici, fino a comporre una presentazione vera e propria.
La navigazione sui vari pezzi di immagine avviene tramite un comodo player che può riprodurre la presentazione a tutto schermo con zoom automatico, muovendo la scena da una parte all'altra
L'effetto grafico, oltre ad essere innovativo, permette di fare davvero una gran bella figura, anche in ambienti lavorativi, professionali o scolastici.
1) Se si possiede Powerpoint 2007 o 2010 si può installare il plugin pptPlex per poter creare presentazioni dove si fa lo zoom sulle slide. Praticamente, invece di andare avanti e indietro con le diapositive, le si dispone tutte suun piano e poi le si scorre facendo ingrandimenti e ritorni sequenziali.
In Powerpoint moderno è possibile cliccare su Inserisci > Zoom per creare il riepilogo delle diapositive con effetto Zoom.
2) L'applicazione web migliore per creare questa presentazione con zoom automatico su immagini ad altissima risoluzione è Prezi.
Sul sito Prezi.com si possono vedere alcuni esempi di slideshow che sembrano simili a quelle di Powerpoint con la differenza che ogni diapositiva non è separata dalle altre, è invece un pezzo di una stessa grande immagine.
Ad esempio, si può aprire qui la presentazione del servizio online Prezi.
Come si potrà notare, nel player online, c'è un tasto Play per passare alla diapositiva successiva, un tasto More che permette di avviare la presentazione automatica e di metterla in full screen, un menu di navigazione a lato con i tasti + e - per lo zoom sull'immagine.
Avviando la riproduzione, sembra di vedere una normale presentazione in flash ma, se si muove l'immagine con lo zoom si potrà scoprire il grande poster di base.
Cliccando sull'immagine la si può spostare e navigare manualmente.
Una presentazione simile a quella può essere creata da zero facilmente, senza scaricare nulla e gratis.
Ogni nuova presentazione si può incorporare su qualsiasi sito web e convidere su Facebook o Linkedin tramite un codice html da copiare e incollare.
Non mi metto a scrivere una guida perchè sul sito Prezi c'è un tutorial guidato che spiega tutto per filo e per segno.
Se ci fosse bisogno di una guida in italiano, si può guardare questa presentazione.
3) Un programma a pagamento per creare presentazioni dinamiche con immagini zoomabili sul proprio sito web è MagicToolBox.
Ricordo infine la lista con le migliori applicazioni web per fare presentazioni e slideshow tipo Powerpoint
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy