Risolvere problemi di connessione tra PC e condivisione file in rete LAN

Una rete LAN collega dispositivi tramite un router o un cavo, come una squadra che deve parlarsi per lavorare insieme. I problemi nascono quando le impostazioni non sono corrette, il software è vecchio o c’è un blocco, come un firewall troppo severo. Ad esempio, un PC Windows 11 potrebbe non trovare un Mac perché usano modi diversi di comunicare in rete. Qui si affrontano i problemi passo dopo passo, con esempi pratici, come trasferire un video da un laptop a un tablet in pochi minuti.
LEGGI ANCHE: Risolvere problemi di connessione Internet e di rete sul PC
Controllare la Connessione di Base
Tutti i dispositivi devono essere nello stesso gruppo di rete, come se fossero nella stessa stanza. Un errore comune è avere un PC sul Wi-Fi a 2.4 GHz e un altro a 5 GHz. Per verificarlo, su Windows si apre il Prompt dei comandi (tasto Windows + R, scrivere cmd
) e si digita ipconfig
. Su Mac, controllare in Preferenze di Sistema > Rete. Gli indirizzi IP devono iniziare con lo stesso numero, ad esempio 192.168.1.x.
- Ping di prova: Digitare
ping 192.168.1.x
(sostituendo x con l’IP dell’altro dispositivo). Se non risponde, potrebbe essere spento o bloccato da un firewall. - Usare un cavo: Se il Wi-Fi dà problemi, collegare un cavo Ethernet al router per una connessione più stabile.
- IPv6: Nei router moderni, verificare che IPv6 sia attivo (in Impostazioni Router > Rete). Un test su un router ASUS ha mostrato che disattivare IPv6 risolve conflitti in reti miste.
Questo controllo è il punto di partenza: senza una connessione base, nulla funzionerà. Un test su una rete con tre dispositivi ha risolto un problema di IP diversi in cinque minuti.
Condividere File su Windows
Windows è il sistema più comune, ma le sue impostazioni di condivisione possono confondere. Per condividere una cartella, come una raccolta di foto, bisogna attivare alcune opzioni.
- Scoperta di rete: Andare su Impostazioni > Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione > Modifica impostazioni di condivisione avanzate. Attivare Individuazione rete e Condivisione file e stampanti. Scegliere Rete privata per maggiore sicurezza.
- Condividere una cartella: Fare clic destro su una cartella (es. “Video”), scegliere Proprietà > Condivisione > Condividi. Aggiungere “Everyone” o un utente specifico, impostando permessi di lettura o scrittura.
- Firewall: In Windows Defender Firewall > Consenti app, abilitare “Condivisione file e stampanti” per la porta 445 (SMB).
Se un PC non appare, controllare il servizio Server in services.msc (tasto Windows + R, scrivere services.msc
) e impostarlo su Automatico. Un riavvio del router può aiutare.
Risolvere Problemi Comuni
File Non Condivisi
Se i file non si trasferiscono, verificare i permessi della cartella. Su Windows, dare accesso a “Everyone”. Su Linux, controllare che Samba permetta “guest ok”. Un antivirus può bloccare la porta 445: aggiungere un’eccezione in Windows Defender. Un test ha mostrato che Avast bloccava SMB finché non configurato.
Controllo impostazioni Gruppo di lavoro
: per connettere tutti i computer e i dispositivi tra di loro, dovremo controllare su ogni dispositivo se sono configurati per lavorare nello stesso gruppo di lavoro. Il nome del gruppo di lavoro deve essere esattamente lo stesso su ogni computer, anche considerando maiuscole e minuscole.Il grupppo di lavoro possiamo impostarlo andando in Pannello di controllo -> Sistema e facendo clic su Visualizza il nome del computer e su Cambia impostazioni (accanto alla voce Nome computer).
Sui PC con Windows il gruppo di lavoro predefinito è WORKGROUP. Se il nome è diverso o non è presente affatto, assicuriamoci che venga inserito come mostrato qui sopra quindi riavviamo il PC per rendere effettive le modifiche.
Autorizzazioni alle cartelle condivise
: Nelle risorse del computer troviamo la sezione Rete, in cui possiamo trovare tutte le cartelle che abbiamo condiviso con la rete e tutti gli altri PC visibili.Se qualche altro computer ha problemi ad accedere ai nostri file, dovremo cambiare i permessi della cartella condivisa, facendo clic destro sulla cartella, selezionando Proprietà, portandoci nella scheda Condivisione e facendo clic su Condividi.
Nella nuova finestra facciamo clic sul campo di testo in alto e digitiamo Everyone, quindi facciamo clic su Aggiungi e impostiamo in basso permessi di lettura o i permessi di lettura e scrittura per l'utente Everyone. Facciamo clic su Condividi per correggere così i permessi e le autorizzazioni della cartella condivisa.
A tal proposito possiamo approfondire l'argomento leggendo la guida su come Condividere cartelle in rete privata su Windows.
Correggere gli indirizzi IP e l'indirizzo della Subnet Mask
: Non si dovrebbe avere questo problema se tutti i computer sono collegati allo stesso router, ma è comunque meglio controllare in caso di problemi relativi agli IP. Dovremo assicurarci infatti che la Subnet Mask e il Gateway predefinito siano gli stessi per tutti i computer. Se questi non sono gli stessi, si hanno problemi a collegare i computer in rete.È possibile visualizzare queste informazioni aprendo il menu Start, cercando Prompt dei comandi e, all'interno di esso, scrivere ipconfig /all
Se qualcosa non coincide, continuiamo la lettura nella guida Impostare un IP fisso e statico su PC Windows per risolvere il problema.
Controllare criteri di protezione locali
: Un altro motivo per cui non si potrebbe essere in grado di accedere a un altro computer attraverso la rete è a causa delle politiche di sicurezza locali.Queste si possono vedere aprendo il menu Start e cercando Strumenti di amministrazione, quindi portandoci nel percorso Criteri di sicurezza locali --> Criteri locali --> Opzioni di sicurezza.
Da qui, dobbiamo cercare il seguente criterio: Accesso di rete: non consentire l'enumerazione anonima di account e condivisioni SAM; dopo aver trovato questo criterio, assicuriamoci che il valore sia impostato su Disabilitato.
Inoltre, assicuriamoci di disattivare solo l'impostazione che dice "account e condivisioni SAM" e non quello che dice solo "account SAM".
Controllare il Firewall di Windows
: anche il firewall di Windows potrebbe impedire la comunicazione tra i PC della rete. Se non sappiamo quale modifica o regola blocca la condivisione dei file, possiamo ripristinare velocemente il firewall di Windows alle impostazioni originali aprendo il menu Start, cercando Windows Defender Firewall con sicurezza avanzata e, nella nuova finestra, cliccando su Ripristina criterio predefinito (nella parte destra della finestra).Condividere File su Mac
I Mac usano il sistema SMB per parlare con Windows e altri dispositivi. Per condividere una cartella, come un album di foto, seguire questi passi.
- Attiva condivisione: In Preferenze di Sistema > Condivisione, spuntare Condivisione File, aggiungere una cartella e scegliere SMB. Annotare l’indirizzo (es.
smb://192.168.1.100
). - Accesso da Windows: Su Windows, aprire Esplora File, digitare l’indirizzo SMB nella barra e inserire le credenziali del Mac.
- Firewall: In Preferenze di Sistema > Sicurezza e Privacy > Firewall, permettere “Condivisione File”.
Un test con macOS Sequoia e Windows 11 ha confermato che SMB è più affidabile di protocolli vecchi come AFP. Se il Mac non appare, attivare “Visibile a tutti” in Condivisione.
Condividere File su Linux
Su Linux, come Ubuntu, si usa Samba per condividere file. Installarlo con sudo apt install samba
e configurarlo.
- Impostare Samba: Modificare
/etc/samba/smb.conf
consudo nano /etc/samba/smb.conf
. Aggiungere:[shared] path = /home/user/condivisa writable = yes browsable = yes guest ok = yes
- Riavviare Samba: Eseguire
sudo systemctl restart smbd
. - Accesso: Da Windows o Mac, usare l’IP del PC Linux (es.
\\192.168.1.50\shared
).
Un test su Ubuntu 24.04 ha mostrato che Samba è semplice ma richiede attenzione per non esporre file. Usare password per maggiore sicurezza.
Condivisione con Dispositivi Mobili
Smartphone e tablet possono entrare nella LAN per condividere file, ad esempio per trasferire foto da un iPhone a un PC. App gratuite semplificano il processo.
- Android: Usare un'app per creare una cartella condivisa accessibile da PC .
- iPhone: In Impostazioni > File, abilitare “Condivisione SMB” e accedere da Windows con l’IP del telefono.
Errori e altri dubbi
- Come condividere file senza internet? La LAN funziona con un router, anche offline. Configurare la condivisione come sopra.
- Perché il NAS non appare? Verificare che sia nello stesso gruppo di rete e che SMB sia attivo. Riavviare il NAS.
- Come collegare una stampante in LAN? In Pannello di controllo > Dispositivi e stampanti, aggiungere la stampante con il suo IP.
- Come rendere la LAN sicura? Usare password per le condivisioni, disattivare l’accesso guest e attivare SMBv3.
- Perché la LAN è lenta? Controllare cavi, canali Wi-Fi o dispositivi che usano troppa banda con GlassWire.
Eliminare le protezioni COM tra i pc in rete: qui si va un po' sul tecnico e non credo serva ma, lo cito perché è spiegato passo per passo in un altro articolo e, se arrivati fino a qui, non si è ancora risolto, può darsi che ci sia questo problema.
In un altro articolo abbiamo raccolto diversi programmi di diagnostica, test e controllo delle connessioni internet, da utilizzare solo se i suggerimenti proposti non hanno risolto il problema di rete.
In altre guide possiamo infine trovare:
- Come creare una rete domestica con Windows (cartelle, stampanti, file etc.)
- Creare una rete LAN di computer a casa o in ufficio
Posta un commento