Ricevi Notifiche Android su PC in Tempo Reale
Grazie ad un'eccellente applicazione è possibile ora visualizzare ogni notifica del cellulare Android, sul computer.In questo modo anche se il telefonino viene tenuto in tasca, in un'altra stanza o con la suoneria silenziosa, non ci sarà pericolo di perdersi alcun messaggio, chiamata, Whatsapp o altri tipi di notifica perchè saranno visualizzate anche sul computer.
Questo si può ottenere senza installare alcun programma aggiuntivo sul computer, usando una funzione interna di Windows oppure creando una connessione tramite il browser Google Chrome e la popolare app Android PushBullet, di cui ho già parlato nell'articolo su come inviare note file e link da PC a Android e viceversa.
LEGGI ANCHE: Collegare lo smartphone Android al PC, app e modi
Perché Sincronizzare Notifiche Android sul PC
Avere le notifiche in tempo reale sul computer significa meno distrazioni. Invece di prendere il telefono ogni volta che vibra, gli avvisi appaiono direttamente sullo schermo del PC, permettendo di concentrarsi su studio, lavoro o divertimento. Alcune app non si limitano a mostrare messaggi: permettono di rispondere, gestire chiamate o addirittura controllare il telefono da lontano. Gli strumenti scelti sono facili da usare, funzionano su Windows, macOS e Linux, e sono pensati per restare utili anche in futuro, evitando servizi che potrebbero sparire. Per un ragazzo di 15 anni, questo significa più tempo per giocare senza perdere un messaggio importante; per un adulto, è un modo per organizzare meglio la giornata.
Le Migliori App per Sincronizzare Notifiche
Microsoft Collegamento al Telefono : Perfetto per Windows
Collegamento al Telefono è già presente su Windows 10 e 11, rendendolo la scelta più comoda per chi usa un PC Microsoft. Con l’app Collega il tuo telefono sul telefono Android, le notifiche di chiamate, messaggi e app appaiono in un pannello sul PC. Si possono rispondere ai messaggi o gestire chiamate senza toccare il telefono. Funziona meglio con telefoni Samsung, ma è compatibile con qualsiasi Android.
Di questa app ne avevamo già parlato nella guida su come ricevere e inviare SMS da Windows
Phone Link è gratuito e si integra alla perfezione con Windows, ma non è disponibile per macOS o Linux. È semplicissimo da usare, ideale per un ragazzo che vuole configurare tutto in due minuti o per un adulto che usa solo Windows.
Per spiegare come funziona, ecco i passaggi per configurare Microsoft Phone Link, scelto per la sua immediatezza su Windows:
- Scaricare l’app: Cercare Collega il tuo telefono sul Play Store e installarla sul telefono Android.
- Collegare il PC: Aprire Phone Link sul PC (si trova nel menu Start di Windows) e scansionare il codice QR sullo schermo con il telefono.
- Dare i permessi: Sul telefono, accettare le richieste per accedere a notifiche, messaggi e chiamate.
- Provare: Inviare un messaggio di prova (per esempio, su WhatsApp) e controllare che appaia sul PC.
- Personalizzare: In Phone Link, scegliere quali app mostrare (es. solo WhatsApp o anche il calendario) e attivare l’opzione per rispondere direttamente.
Pushbullet: Semplice e Affidabile
Pushbullet è un’app storica che collega Android e PC in pochi passi. Basta scaricarla sul telefono e aggiungere l’estensione sul browser (come Chrome o Firefox) o il programma sul computer. Usando lo stesso account Google, ogni notifica Android appare in una finestrella sul PC. Si possono leggere messaggi WhatsApp o Telegram e rispondere direttamente, oltre a inviare file piccoli, come una foto o un link. La versione gratuita è sufficiente per le notifiche base, mentre quella a pagamento offre extra, come inviare più SMS contemporaneamente.
Pushbullet è facile da configurare e fa il suo lavoro senza problemi. L’interfaccia è un po’ datata, ma per chi cerca un sistema diretto senza complicazioni, è una scelta azzeccata. Ideale per un ragazzo che vuole qualcosa di rapido o un adulto che non vuole perdere tempo.
Per Pushbullet, basta installare l’app e l’estensione browser, accedere con lo stesso account e attivare le notifiche. AirDroid offre una modalità web: si accede al sito, si scansiona un QR code e si è pronti. KDE Connect richiede che PC e telefono siano sulla stessa Wi-Fi: dopo aver installato entrambi i programmi, si abbinano i dispositivi seguendo le istruzioni sullo schermo.
KDE Connect: La Soluzione Gratuita e Personalizzabile
KDE Connect è un’app gratuita e open source, perfetta per chi vuole evitare servizi a pagamento. Disponibile per Android e con programmi per Windows, macOS e Linux, sincronizza notifiche, file e persino la musica del telefono. Basta che telefono e PC siano sulla stessa rete Wi-Fi. Le notifiche arrivano subito, con opzioni per rispondere o silenziare avvisi specifici, come quelli di un gioco.
KDE Connect è leggero e senza costi, ma richiede un po’ di pazienza iniziale per configurarlo, soprattutto su Windows. È ottimo per un ragazzo curioso di tecnologia o un adulto che preferisce soluzioni personalizzabili e senza pubblicità .
AirDroid: Un Coltellino Svizzero per il Telefono
AirDroid non si limita alle notifiche: permette di controllare quasi tutto lo smartphone dal PC. Dopo aver installato l’app sul telefono e il programma desktop (o usando la versione web), le notifiche di messaggi, chiamate o app arrivano in tempo reale. Si possono rispondere ai messaggi, vedere foto o trasferire file. La versione gratuita ha un limite di 200 MB al mese per i trasferimenti, ma per le notifiche è più che abbastanza. Funziona su qualsiasi computer, anche senza installare nulla, grazie alla modalità web.
AirDroid è completo e intuitivo, ma potrebbe sembrare troppo per chi vuole solo notifiche. Le pubblicità nella versione gratuita sono discrete, ma presenti. Perfetto per chi, giovane o meno giovane, vuole un’app che fa più cose insieme.
LEGGI ANCHE: Android Messaggi riceve notifiche per gli SMS su PC
Posta un commento