Come utilizzare le funzionalità condivise tra Samsung e PC
I dispositivi Samsung possono comunicare tra di loro e scambiarsi, informazioni, dati di accesso, contenuti multimediali e molto altro ancora.

Samsung fornisce ai tutti i suoi dispositivi (telefoni cellulari, tablet, Smart TV, smartwatch e notebook) una serie di funzioni uniche, andando così a ricreare un vero ecosistema Samsung in grado di contrapporsi all'ecosistema sviluppato da Apple per tutti i suoi dispositivi.
Visto che l'interconnessione tra dispositivi è una caratteristica molto importante per i device moderni, nella guida che segue vi mostreremo come utilizzare le funzionalità condivise tra tutti i dispositivi Samsung e i dispositivi esterni (come Smart TV e PC), in modo da poter usare di volta in volta solo le app o le funzioni dell'ecosistema Samsung, senza scaricare app di terze parti.
LEGGI ANCHE -> 10 App per sincronizzare PC e smartphone
1) Condivisione di file su più dispositivi
Su tutti i dispositivi Samsung è presente la funzione Quick Share, che permette di condividere rapidamente i file tra tutti i dispositivi Samsung connessi al nostro account e (con le giuste autorizzazioni) con i dispositivi Samsung dei nostri amici o parenti presenti nelle vicinanze.
per usare Quick Share non dobbiamo far altro che aprire il file da condividere o visualizzarlo in un file manager, premere sul tasto Condividi, pigiare su Quick Share e selezionare il device Samsung tra quelli presenti in elenco.
In alternativa possiamo anche condividere il file con qualsiasi dispositivo presente nelle vicinanze o creare un link di condivisione, ottimo per inviare il file via email, messaggio social o messaggio di chat (su Telegram o WhatsApp).
Le impostazioni per questa funzionalità sono disponibili nel percorso Impostazioni -> Dispositivi connessi -> Quick Share.
2) Tablet Samsung come secondo schermo
Chi possiede un tablet Samsung può usarlo come secondo schermo per il PC assicurandoci che entrambi siano connessi alla stessa rete Wi-Fi e portandoci nel percorso Impostazioni > Dispositivi connessi > Secondo schermo.
Se in rete è presente un dispositivo compatibile comparirà nella lista delle impostazioni, pronto per realizzare la connessione. In alternativa possiamo anche attivare la funzione e sfruttare le impostazioni per il secondo schermo di Windows per cambiare l'orientamento, la presenza della barra delle applicazioni o scegliere se farlo funzionare come secondo schermo o come estensione dello schermo primario.
3) Integrazione Collegamento al telefono con Samsung
Grazie all'app Collegamento al telefono di Windows 11 o Windows 10 possiamo accedere alle app presenti sul dispositivo Samsung anche da PC, senza dover sbloccare lo schermo del telefono e senza toccarlo.
Per procedere apriamo l'app Collegamento al telefono dal menu Start, premiamo su Android e seguiamo le istruzioni sullo schermo per poter realizzare il collegamento (dovremo anche installare l'app Collegamento a Windows).
Seguendo tutti i passaggi avremo accesso a molte funzioni del telefono o del tablet Samsung, tra cui una sezione dedicata alle app presenti sul device ma anche ai preferiti del browser.
Attivazione hotspot mobile dal PC
I dispositivi Samsung permettono di attivare a distanza l'hotspot del telefono usando la funzione Collegamento al telefono (vista nel capitolo precedente), senza dover prima aprire il menu dal device e procedere con l'attivazione manuale (passaggio comunque tedioso).
Non appena notiamo che la connessione ad Internet fissa non funziona bene clicchiamo in basso a destra sull'icona del Wi-Fi, selezioniamo il nome del telefono o tablet Samsung e premiamo su Connetti per avviare l'hotspot del telefono, connettere il PC alla rete hotspot e sfruttare così la connessione di rete dati per navigare su Internet e continuare a lavorare o studiare.
Sull'hotspot possiamo leggere la nostra guida su come attivare l'Hotspot su Android.
Chiamate, messaggi e notifiche su PC
Sempre con la funzione Collegamento al telefono possiamo ricevere sul PC le chiamate, i messaggi e le notifiche di tutte le app presenti su un telefono Samsung, utilizzando delle ottimizzazioni non presenti sui telefoni di altri produttori.
Per accedere subito a questi contenuti apriamo l'app Collegamento al telefono sul nostro computer, selezioniamo il telefono Samsung connesso e utilizziamo uno dei menu presenti in alto per leggere subito i messaggi SMS, vedere le chiamate ricevute ed usare le app.
Sullo stesso argomento possiamo leggere gli articoli su come chiamare da PC tramite smartphone con l'app Collegamento telefono e su come leggere e inviare SMS da Windows con "Collegamento al telefono".
Accesso alle foto dal telefono sul PC
La funzione più utile di Collegamento al telefono è l'accesso alla memoria e alle foto salvate sul nostro dispositivo Samsung. Senza utilizzare il cloud o un cavetto USB possiamo visualizzare gli scatti, le foto e le immagini scambiate nelle chat o sui social aprendo l'app sul nostro telefono e cliccando sulla sezione Foto.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come scaricare foto da Android al PC.
4) Trasmissione video su Samsung Smart TV con Smart View
Tutti i telefoni e i tablet Samsung sono dotati di Smart View per la condivisione dei video in streaming sui dispositivi in locale; questa tecnologia si basa su Miracast ed è compatibile con tutte le Smart TV, ma funziona in maniera particolarmente precisa solo sui Smart TV targati Samsung.
In tutti i casi è possibile condividere velocemente qualsiasi video trasmesso da un'app o visibile sul browser premendo sull'app Cast e scegliendo la Smart TV Samsung; in alternativa possiamo trasmettere l'intero schermo del telefono o del tablet Samsung usando Miracast come descritto nella nostra guida su come proiettare lo schermo dello smartphone in TV.
Conclusioni
I Samsung restano i migliori telefoni con sistema operativo Android su cui puntare, anche grazie alle numerose funzioni esclusive presenti su tutti i device; queste funzioni sono pensate per rendere la vita più semplice, per condividere rapidamente file e contenuti tra dispositivi diversi (inclusi i PC) ed evitare l'uso di app di terze parti (di cui spesso non sappiamo nulla o sono piene di pubblicità).
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide alle migliori app per Samsung Galaxy e ai migliori Smartphone Samsung Galaxy serie S, A, M e Z.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy