Migliori Smartphone Samsung Galaxy serie S, A, M e Z
Aggiornato il:
Quali sono i migliori smartphone Samsung che si possono comprare oggi; differenze e prezzi tra Galaxy A, Galaxy M, Galaxy S e Fold pieghevoli

Come fare quindi per distinguerli tutti, specie per evitare i modelli dell'anno precedente (quindi già vecchi, anche se ancora in commercio come nuovi) e acquistare solo gli ultimi modelli messi in commercio dall'azienda coreana, così da avere sempre un telefono nuovo e moderno?
In questo articolo proviamo a fare una panoramica generale su tutti gli smartphone Samsung in vendita, così a poter vedere subito quali sono i migliori per ogni fascia di prezzo, così a poter scegliere il Samsung adatto alle proprie possibilità ed esigenze.
LEGGI ANCHE: Trucchi e funzioni nascoste nei Samsung Galaxy
1) Samsung Galaxy M

Il miglior smartphone della serie è il Samsung Galaxy M53 5G, dotato di Display 6,7 pollici FHD+, tecnologia schermo Super AMOLED Plus, processore Mediatek, 6 GB di RAM, 128 GB di memoria interna espandibile, batteria da 5.000 mAh, connessione 5G e sistema operativo Android.
Altri smartphone della stessa serie sono:
I telefoni hanno tutte caratteristiche simili, cambia solo il processore utilizzato e il tipo di fotocamera.
2) Samsung Galaxy A

Il miglior smartphone della categoria è il Samsung Galaxy A53, dotato di display Infinity-O FHD+ Super AMOLED da 6.5 pollici, 6GB RAM, 128GB di memoria interna espandibile, quadrupla fotocamera posteriore OIS da 64 MP, batteria 5.000 mAh, connettività 5G e sistema operativo Android.
Altri telefoni della stessa serie sono:
Rispetto alla serie M qui troviamo fotocamere più potenti e processori con prestazioni leggermente più elevate, mentre il resto delle caratteristiche si equivalgono.
3) Samsung Galaxy S

Il miglior modello della serie è senza ombra di dubbio il Samsung Galaxy S22 Ultra, che vanta un display da 6.8 pollici, tecnologia schermo Dynamic AMOLED 2X, processore Samsung Exynos, 12 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, 5 Fotocamere posteriori professionali da 108MP, ricarica rapida, ricarica wireless, S Pen inclusa, connettività 5G, connettività Wi-Fi 6 e sistema operativo Android.
Altri telefoni della stessa serie sono:
Anche in questo caso le differenze tra i vari telefoni sono minime e riquadrano fotocamera, processore e funzioni accessorie (come il supporto alla penna S Pen di Samsung).
Samsung Galaxy Z

Il telefono pieghevole per eccellenza è il Samsung Galaxy Z Flip 4, che vanta un doppio schermo Dynamic AMOLED 2X da 6.7 pollici e uno Super AMOLED da 1.9 pollici, protezione schermo Corning Gorilla Glass Victus +, processore Snapdragon 8 Plus Gen 1, 8 GB di RAM, 512 GB di memoria interna, doppia fotocamera posteriore, connettività 5G, connettività Wi-Fi 6, batteria da 3700 mAh, supporto alla ricarica rapida e sistema operativo Android.
L'altro telefono della stessa serie è il Samsung Galaxy Z Fold 4, una sorta di fratello maggiore del Flip visto che vanta un doppio schermo pieghevole Display Dynamic AMOLED 2X da 6.2 pollici e da 7.6 pollici, processore Snapdragon 8 Plus Gen 1, 12 GB di RAM, 512 GB di memoria interna, tripla fotocamera posteriore da 50 MP, connettività 5G, connettività Wi-Fi 6E, batteria da 4400 mAh, supporto ricarica ultra rapida e sistema operativo Android.
Conclusioni
Samsung presenta, ogni anno, parecchi modelli per ogni fascia di prezzo, alcuni sono ottimi smartphone, altri danno la sensazione di essere già vecchi nel momento dell'uscita, come se fossero prodotti con parti rimanenti dell'anno precedente. Ovviamente questi ultimi sono i meno costosi e starà a noi scegliere il modello giusto in base alle nostre esigenze rimanendo consapevoli che quando si compra un Samsung economico non si sta comprando un nuovo modello low cost, ma uno che ha parti hardware già quasi fuori produzione.
Quando scegliamo uno smartphone Samsung facciamo attenzione ai modelli più vecchi, visto come Samsung si comporta dal punto di vista degli aggiornamenti, anche se ultimamente ha fornito aggiornamenti con regolarità.
Diverso è il discorso per gli smartphone Samsung di punta, quelli costosi e moderni (specie quelli della serie Z), con schede tecniche in linea con i concorrenti, un'estetica innovativa e presentano funzioni innovative (come la S Pen e gli schermi pieghevoli).
Sicuramente le alternative ai Samsung non mancano, specie tra gli smartphone cinesi e tra gli smartphone Android più potenti: dobbiamo solo scegliere se continuare ad utilizzare Samsung o provare un altro produttore di telefoni.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy