Migliori Smartphone Samsung Galaxy serie S, A, M e Note
Aggiornato il:
Quali sono i migliori smartphone Samsung che si possono comprare oggi; differenze e prezzi tra Galaxy A, Galaxy M, Galaxy S e Note
Come fare quindi per distinguerli tutti, specie per evitare i modelli dell'anno precedente (quindi già vecchi, anche se ancora in commercio come nuovi) e acquistare solo gli ultimi modelli messi in commercio dall'azienda coreana, così da avere sempre un telefono nuovo e moderno?
In questo articolo proviamo a fare una panoramica generale su tutti gli smartphone Samsung in vendita, così a poter vedere subito quali sono i migliori per ogni fascia di prezzo, così a poter scegliere il Samsung adatto alle proprie possibilità ed esigenze.
LEGGI ANCHE: Trucchi e funzioni nascoste nei Samsung Galaxy
Migliori Smartphone Samsung
Tutti i cellulari Samsung dispongono di sistema operativo Android e del launcher personalizzato (chiamato Samsung One UI, erede della vecchia TouchWiz), ma di fatto le similitudini finiscono qui: l'azienda infatti distingue i vari smartphone, inserendo le caratteristiche più nuove sui modelli più costosi e limitandosi a inserire le caratteristiche più richieste sui modelli con prezzo inferiore. Per evitare confusioni seguiremo la suddivisione delle fasce di prezzo mostrata da Samsung stessa, che racchiude i suoi smartphone sotto le lettere A, M, S e Z, diverse in base a prestazioni e prezzi.
Samsung Galaxy M
I cellulari Samsung della famiglia M si presentano come smartphone di fascia medio-bassa, per chi vuole risparmiare il giusto ma vuole comunque possedere un buon Samsung in grado di far girare bene qualsiasi app. I migliori smartphone di questa serie sono:
- Samsung Galaxy M11 (179€): Display 6.4" HD+ TFT, 3 Fotocamere, 32GB Espandibili, RAM 3GB, Batteria 5000 mAh, 4G, Dual Sim, Android 10.
- Samsung Galaxy M12 (195€): sistema operativo Android 11, Display da 6,5 Pollici, 6 GB di RAM, 128 GB di Memoria Interna Espandibile e Batteria da 5.000 mAh.
- Samsung Galaxy M32 (299€): batteria da 5.000 mAh, sistema Android 11, schermo Super AMOLED da 6.4 Pollici, RAM da 6GB e memoria Interna da 128GB .
- Samsung Galaxy M51 (342€): Display 6.7" Super AMOLED Plus, 4 Fotocamere, 128GB Espandibili, RAM 6 GB, Batteria 7000 mAh, 4G, Dual Sim e sistema Android 10 .
Samsung Galaxy A
Questa è la famiglia di smartphone di fascia media, in grado di offrire batterie molto capienti, connessione 5G e sistemi molto veloci. I migliori modelli di questa famiglia sono presenti nella seguente lista:
- Samsung Galaxy A12 (221€): Display 6.5" HD+, 4 Fotocamere Posteriori, 128 GB Espandibili, RAM 4 GB, Batteria 5000 mAh, 4G, Dual Sim, Android 10, 205 g, Ricarica Rapida.
- Samsung Galaxy A32 5G (257€): Display 6.5" HD+, 4 Fotocamere Posteriori, 128 GB Espandibili, RAM 4 GB, Batteria 5000 mAh, connessione 5G Dual Sim, Android 11 e Ricarica Rapida.
- Samsung Galaxy A52s 5G (375€): Display Infinity-O FHD+ da 6,5 pollici, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile, connessione 5G, Batteria 4.500 mAh e Ricarica Ultra-Rapida.
- Samsung Galaxy A72 (400€): Display Infinity-O FHD+ da 6,7 pollici, 6 GB RAM e 128 GB di memoria interna espandibile, connessione 5G, Batteria 5.000 mAh e ricarica Ultra-Rapida.
Samsung Galaxy S
- Samsung Galaxy S21 5G (818€): Display 6.2" Dynamic AMOLED 2X, 4 fotocamere, 256 GB, RAM 8GB, batteria 4000mAh, connessione 5, Dual SIM + eSIM.
- Samsung Galaxy S21+ (928€): Display 6.7" Dynamic AMOLED 2X, 3 fotocamere posteriori, 256 GB, RAM 8GB, Batteria 4800mAh, connessione 5G, Dual SIM + eSIM.
- Samsung Galaxy S21 Ultra 5G (1129€): Display 6.8" Dynamic AMOLED 2X, 4 fotocamere posteriori, 256 GB, RAM 12GB, Batteria 5000mAh, connessione 5G, Dual SIM+eSIM.
Samsung Galaxy Z
- Samsung Galaxy Z Fold2 5G (1058€): Display esterno 6.2” Super AMOLED, display interno 7.6” Dynamic AMOLED 2x, memoria 256GB, RAM 12GB, Batteria 4500 mAh, connessione 5G e sistema operativo Android 11.
- Samsung Galaxy Z Flip3 5G (1149€): memoria interna 256GB, Display interno Dynamic AMOLED 2X 6,7”, display esterno Super AMOLED 1,9”, connessione 5G, batteria da 3300 mAh e sistema operativo Android 11.
- Samsung Galaxy Z Fold3 5G (1849€): memoria interna 256GB, Display interno Dynamic AMOLED 2X 7,6", display esterno Super AMOLED 2X 6,2", connessione 5G, batteria da 4400 mAh e sistema operativo Android 11.
Conclusioni
Samsung ha presentano tantissimi modelli per ogni fascia di prezzo e spesso tra modelli di serie diverse c'è concorrenza interna, al punto da non sapere esattamente dove finisce la fascia media e inizia la fascia superiore o inferiore.
Se vogliamo risparmiare possiamo puntare sui modelli Samsung Galaxy A, che presentano un prezzo decisamente interessante e caratteristiche comunque superiori a molti altri smartphone in circolazione.
Se diamo uno sguardo ai modelli più economici possiamo renderci subito conto che con quei prezzi troviamo molti smartphone con caratteristiche migliori, quindi possiamo prendere i Samsung solo se siamo davvero affezionati al marchio. Infine facciamo particolare attenzione a non scegliere altri modelli di smartphone Samsung più vecchi, visto come Samsung si comporta dal punto di vista degli aggiornamenti, anche se molto è cambiato nel corso degli ultimi anni.
Sicuramente le alternative ai Samsung non mancano, specie tra gli smartphone cinesi e tra gli smartphone Android più potenti: dobbiamo solo scegliere se continuare ad utilizzare Samsung o provare un altro produttore di telefoni.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy