Chiamare da PC tramite smartphone con l'app Collegamento telefono
Aggiornato il:
Si può usare l'app Collegamento al Telefono su Windows 10 e Windows 11 per telefonare e ricevere chiamate dal PC tramite connessione allo smartphone

Questa possibilità viene data dall'applicazione Collegamento al telefono che se inizialmente serviva soltanto a ricevere le notifiche del telefono sul PC, adesso sta diventando sempre più completa, con l'aggiunta delle funzioni per rispondere alle notifiche, per scrivere e ricevere SMS e, da adesso, anche per telefonare dal computer tramite telefono.
Per chi lavora tutto il giorno al PC, ma anche per chi studia o gioca, è possibile quindi rimanere in contatto col telefono tenendolo senza bisogno di staccarsi dalla tastiera e dallo schermo del computer e di poter usare tutte le funzioni di comunicazione direttamente da Windows.
LEGGI ANCHE: Migliori app per collegare il cellulare Android al PC
Come usare l'app Il tuo Telefono per collegare PC e smartphone
I passaggi per utilizzare l'app Collegamento al telefono su Windows 10 e su Windows 11 e configurare il collegamento con uno smartphone Samsung, Huawei, Xiaomi o qualsiasi altro con sistema Android (niente iPhone per ora) è il seguente.1) Collegare smartphone Android e PC tramite Bluetooth come spiegato in una precedente guida. La funzione di sincronizzazione e collegamento tra PC e smartphone non può funzionare se tutti e due non hanno attiva la connessione bluetooth.
Per farla breve, il collegamento Bluetooth da Windows 10 ed anche da Windows 11 si può fare attivando e scansionando dispositivi dallo smartphone oppure andando in Impostazioni di Windows, aprendo la sezione Dispositivi e poi Bluetooth. PC e telefono visualizzeranno un messaggio con un pulsante da premere per consentire il collegamento.
2) Collegare PC e telefono alla stessa rete Wifi.
3) Se ancora non è stato fatto, è necessario accedere al PC Windows 10 / 11 con un account Microsoft. Andando in Impostazioni > Account, assicurarsi di utilizzare un account Microsoft correttamente configurato.
4) Scaricare l'app Collegamento al telefono su PC Windows 10 o su Windows 11 ed aprire l'applicazione.
5) Scaricare l'applicazione Android dal Google Play Store: Collegamento a Windows, aprirla, autorizzare tutti i permessi e quando viene richiesto, eseguire l'accesso all'applicazione usando lo stesso account Microsoft che è stato configurato su Windows 11 / 10.
Per completare la configurazione, il telefono richiede l'invio di una notifica di prova dal PC. Se non fosse automatica, provare a chiudere Collegamento al telefono sul PC e poi riaprirla.
A questo punto, sul telefono compare una notifica che dice che il telefono è connesso al tuo PC, mentre sul PC, è possibile sfogliare le varie sezioni di Collegamento al telefono che sono:
Foto, per visualizzare quindi le ultime foto scattate
Messaggi, per leggere e inviare SMS da Windows 10 e da Windows 11, molto utile per scrivere e rileggere quelli vecchi.
Notifiche, per ricevere le notifiche di Android su PC in tempo reale, leggere i messaggi ricevuti in Whatsapp ed anche aprire le notifiche di altre applicazioni. Da notare che è possibile rispondere ai messaggi ricevuti su Whatsapp, direttamente dalla notifica quando viene ricevuta.
Le notifiche del telefono si possono visualizzare anche premendo l'icona delle notifiche di Windows 10 e di Windows 11 che si trova vicino l'orologio sulla barra delle applicazioni.
Chiamate, per chiamare dal PC, tramite cellulare e rispondere alle telefonate che si ricevono.
Chiamare da PC tramite smartphone
Per quanto riguarda quest'ultima funzione, troveremo un vero e proprio dialer sul computer che permette di fare il numero a cui telefonare oppure anche di chiamare uno dei contatti della rubrica. Con il collegamento del telefono attivo, si potrà anche rispondere alle telefonate ricevute senza bisogno di prendere lo smartphone in mano, direttamente dal computer.E quando c'è una chiamata in arrivo, non è necessario rispondere, ci sono anche le opzioni per inviare la chiamata alla segreteria telefonica oppure rifiutarla con un messaggio predefinito che sarà inviato automaticamente. Il Tuo telefono consente inoltre di trasferire facilmente una chiamata tra telefono e PC e mantiene un registro delle chiamate recenti.
Ricordiamo che questa funzione non permette di fare chiamate via internet e che tutte le telefonate fatte dal PC usano il credito o i minuti disponibili per il piano di abbonamento sottoscritto (o della SIM ricaricabile).
Si può anche chiamare dal PC usando un comando vocale, se si installa l'app Alexa per Windows 10 e 11.
Risolvere problemi di connessione di Collegamento al telefono
Se il collegamento tra PC e smartphone non funziona, si può provare a riassociare i dispositivi tramite bluetooth, cancellando quindi l'associazione e ripetendola.Ogni problema di collegamento può dipendere dai permessi non dati. Su Android, aprire le impostazioni e cercare la sezione dedicata alle autorizzazioni delle app. Bisogna assicurarsi che l'app Collegamento a Windows abbia i permessi di vedere rubrica e contatti, di accedere agli SMS, di accedere alle notifiche e di poter usare il telefono.
Nel caso di difficoltà, si può ripetere la procedura di configurazione iniziale disinstallando e reinstallando l'app oppure andando in Impostazioni > App, trovando Collegamento a Windows; quindi si può premere il tasto Termina e cancellare la memoria e tutti i dati registrati per resettare l'applicazione.
Nel caso non si riuscissero a fare chiamate dal PC, si può consultare questa pagina di supporto.
LEGGI ANCHE: Collegare il Telefono a Windows 10 e 11 con "Continua su PC" (Android e iPhone)
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy