Navigaweb.net logo

Servizi VoIP per chiamare gratis numeri fissi in Italia

Aggiornato il:

Migliori servizi online e applicazioni per chiamare gratis i numeri di telefono fissi dallo smartphone o dal PC

chiamare gratis Telefonare a un numero fisso italiano senza spendere nulla è più facile di quanto sembri, grazie alla tecnologia VoIP (Voice over IP) e a una connessione internet stabile. Non serve essere esperti: con uno smartphone, un Wi-Fi o un piano dati decente, si possono contattare numeri fissi come quelli di casa, uffici o negozi, senza toccare il credito telefonico.
In questi e in tanti altri casi potremo chiamare gratis i numeri fissi da smartphone utilizzando i servizi disponibili via Web e recensiti in questa pagina, così da avere sempre la possibilità di chiamare anche via Internet utilizzando una rete WiFi pubblica o una rete WiFi del luogo in cui soggiorniamo (un albergo per esempio).
Tutti i servizi trattati offrono dei crediti o dei minuti gratis per poter chiamare qualsiasi numero di telefonia fissa utilizzando la rete Internet e le app specifiche per ogni servizio.

LEGGI ANCHE: Migliori app per telefonare gratis (Android e iPhone)

I servizi VoIP usano internet per instradare le chiamate, eliminando i costi della rete telefonica classica. Questo significa che, con una connessione stabile, si può parlare con un numero fisso senza preoccuparsi di minuti o costi nascosti. Molti servizi offrono crediti gratuiti o promozioni per chiamare numeri fissi rendendo tutto ancora più conveniente.

Come già accennato nella maggior parte di casi, e considerando che nessun regala niente per niente, per poter continuare ad utilizzare i servizi mostrati sarà necessario accumulare una determinata quantità di crediti gratuiti, ottenibili svolgendo alcune attività sullo smarphone: dal guardare video pubblicitari, aprire o iscriversi ad alcuni siti sponsorizzati oppure installare le app consigliate e tenerle per qualche giorno. Il modello di business di questi servizi potrebbe essere discutibile, ma finché funziona e permettono di chiamare gratis i numeri fissi da smartphone non possiamo certo lamentarci.

I migliori servizi per chiamare numeri fissi italiani

Esistono diverse piattaforme che permettono di telefonare gratis a numeri fissi italiani senza bisogno di installare app popolari come WhatsApp, Telegram o Skype. Ecco le opzioni più valide, tutte facili da usare e con un occhio alla qualità delle chiamate.

PopTox è un servizio web-based che non richiede nemmeno di scaricare un’app. Basta aprire il browser sullo smartphone, inserire il numero fisso italiano con il prefisso +39 e cliccare su “Chiama”. Non serve registrarsi, il che è un bel vantaggio per chi vuole fare una chiamata al volo. La qualità è decente con una connessione stabile, ma c’è un limite: si possono chiamare lo stesso numero solo fino a cinque volte al giorno gratis. Perfetto per chiamate sporadiche, come contattare un negozio o un servizio clienti.

Rebtel è un’opzione che spicca per semplicità. Offre tre minuti gratuiti verso numeri fissi italiani al primo utilizzo, senza bisogno di abbonamenti. Dopo la registrazione con il proprio numero di telefono, si riceve un codice SMS per iniziare subito. Si possono guadagnare altri minuti gratis invitando amici o completando attività come guardare video promozionali. La qualità audio è solida, e l’app è disponibile per Android e iOS. Ideale per chi cerca un servizio senza troppi impegni.

Talk360 è un altro nome interessante. Regala crediti iniziali per chiamare numeri fissi italiani gratuitamente, e si possono accumulare altri crediti con attività come installare app consigliate o visualizzare annunci. Non è il massimo per chi detesta le promozioni, ma l’app è intuitiva e la qualità delle chiamate è affidabile. Disponibile su Android e iOS, richiede una registrazione veloce con un numero di telefono. Ottima per chiamate rapide senza costi.

Yolla si distingue per la possibilità di chiamare numeri fissi italiani senza che il destinatario abbia bisogno di internet o dell’app. Offre un minuto di prova gratuito, e i crediti si possono acquistare in oltre 60 valute, il che è comodo per chi viaggia. La qualità delle chiamate è alta, e l’interfaccia è semplice. È una scelta azzeccata per contattare numeri fissi di aziende o familiari che non usano app moderne.

Come funzionano questi servizi

Questi servizi si basano sulla tecnologia VoIP, che trasforma la voce in dati inviati tramite internet. Quando si chiama un numero fisso, il servizio si connette a un server che collega la chiamata alla rete telefonica tradizionale. Questo permette di raggiungere qualsiasi numero fisso italiano, anche se il destinatario non usa internet. La qualità dipende dalla connessione: un Wi-Fi stabile è l’ideale, ma anche il 4G o 5G funziona bene. Per iniziare, basta visitare il sito o scaricare l’app, registrarsi (se richiesto) e inserire il numero con il prefisso +39 seguito dall’area code (es. 06 per Roma) e dal numero fisso.

Un accorgimento: controllare sempre i permessi richiesti dalle app. Microfono e contatti sono necessari, ma se chiedono accesso alla posizione o alla galleria, meglio diffidare. La privacy è importante, soprattutto quando le big tech sembrano sempre a caccia di dati.

Chiamare numeri fissi italiani dall’estero

Per chi è all’estero, chiamare numeri fissi italiani gratis è ancora più utile per evitare tariffe roaming assurde. Servizi come Rebtel e Yolla offrono minuti gratuiti o crediti per chiamate internazionali verso l’Italia. Per esempio, con Talk360, invitare un amico può regalare crediti sufficienti per una chiamata di qualche minuto a un numero fisso italiano. Usare un Wi-Fi pubblico con una VPN attiva è un trucco furbo per risparmiare dati mobili e proteggere la connessione.

Nessun servizio gratuito è senza pecche. Spesso i minuti gratis sono limitati, e per continuare a chiamare serve accumulare crediti con attività promozionali, che possono annoiare. La qualità della chiamata dipende dalla connessione: un Wi-Fi traballante o una rete mobile debole possono rendere la conversazione un incubo. Servizi come PopTox non richiedono registrazioni, ma hanno restrizioni sul numero di chiamate giornaliere. Altri, come Talk360, possono spingere un po’ troppo sulle promozioni per guadagnare crediti.

Un aspetto cruciale è la sicurezza. Non tutti i servizi garantiscono la crittografia, quindi meglio scegliere piattaforme consolidate. Inoltre, questi servizi non sono adatti per chiamate di emergenza: per quelle, usate l’app Telefono dello smartphone.

Alternative senza app

Per chi non vuole installare nulla, molti operatori internet italiani come TIM, Vodafone o Fastweb includono chiamate illimitate verso numeri fissi nazionali nei loro piani. Se si ha una linea fissa con VoIP a casa, basta collegare il telefono al modem e verificare che il servizio sia attivo. Non è gratis in senso stretto, ma è incluso nell’abbonamento, quindi non ci sono costi extra.

Un’altra opzione è Google Voice, che però non offre chiamate gratuite verso numeri fissi italiani. È più utile per chiamare numeri in USA o Canada, e richiede un numero statunitense per registrarsi.





Loading...