Navigaweb.net logo

20 App Windows 11 più utili da avere su ogni PC

Aggiornato il:

20 app gratuite per Windows 11: produttività, multimedia, sicurezza e personalizzazione per rendere il tuo PC più potente e versatile

migliori app windows 11 Ogni PC con Windows 11 potrebbe essere autosufficiente con le sue applicazioni già caricate e pronte, ma può essere migliorato molto usando programmi esterni che migliorano le sue funzioni. Quelle preinstallate non sempre bastano: per personalizzare il PC, migliorare la produttività o semplicemente rendere tutto più divertente, ci vuole una selezione di strumenti gratuiti e versatili.

Tra applicazioni recenti e programmi storici, proviamo qui a fare una di quelle liste che mi è sempre piaciuto fare, di quelle da conservare, con 20 app da installare sempre su un PC Windows 11 o Windows 10, scelte perchè utili, pratiche, perfette per lavoro, studio o tempo libero, pensate per utenti curiosi ma non necessariamente esperti, sempre gratuite. Ogni suggerimento è stato selezionato con cura, attingendo da fonti recenti per garantire qualità e utilità.

LEGGI ANCHE: 50 Applicazioni Windows gratuite solo da Store Microsoft

Produttività senza fronzoli

Chi passa ore al PC sa quanto sia importante organizzare il lavoro. PowerToys è un regalo di Microsoft, un set di utility che porta funzioni aggiuntive al sistema, cambia la gestione delle finestre, degli appunti e dei file. Strumenti come FancyZones per gestire le finestre o il selettore di colori per chi crea contenuti, è un must per personalizzare l’esperienza. La funzione di rinominazione di massa èper cambiare nome a decine di file in un istante è pura magia.

Notepad++ è molto più del classico Blocco Note. È un editor di testo potente, ideale per studenti, programmatori o chiunque debba gestire file complessi. Supporta linguaggi di programmazione, offre schede multiple e un’interfaccia leggera che non appesantisce il sistema. Perfetto per prendere appunti o scrivere codice senza distrazioni.

Per chi è sommerso da notifiche e messaggi, Beeper è un'applicazione che unisce WhatsApp, Telegram, Slack e altre piattaforme in un’unica app. Niente più caos di schede aperte: tutto è in ordine, con un design pulito che rende la gestione delle chat un gioco da ragazzi, sia per lavoro che per svago.

Gestione file e spazio

Navigare tra file e cartelle su Windows 11 è già piacevole, ma Files App porta tutto a un altro livello. Con schede, anteprime rapide e un look che sembra disegnato per Windows 11, è come passare da una bicicletta a una moto. Gratuita e intuitiva, rende l’Esplora File di default quasi obsoleto.

Quando il disco fisso inizia a implorare pietà, WizTree entra in gioco. Scansiona in pochi secondi e mostra con grafici chiari quali file o cartelle occupano più spazio. Più veloce di alternative come WinDirStat, è l’alleato perfetto per liberare spazio senza stress.

Everything è un fulmine nella ricerca di file. Dimentica la lentezza di Windows: digiti il nome di un documento e lo trovi prima di finire la frase. Ideale per chi ha un desktop che sembra un mercatino dell’usato, rende la gestione dei file un’esperienza quasi zen.

7-Zip è il re della compressione. Leggero e open-source, gestisce ogni tipo di archivio, da ZIP a RAR, con una velocità impressionante. Supporta anche la crittografia AES-256 per proteggere i tuoi file. Rispetto all’estrattore integrato di Windows, offre più opzioni e non ti fa perdere tempo.

Multimedia per tutti i gusti

Per video e musica, VLC Media Player è insostituibile. Legge praticamente ogni formato, senza bisogno di codec extra, e ha un’interfaccia che non ti fa rimpiangere il lettore predefinito di Windows. Da un vecchio AVI a uno streaming online, VLC è sempre pronto.

Per ascoltare la musica salvata su PC, la scelta va su AIMP, minimalista, semplice, con supporto delle playlist, come il vecchio Winamp.

PotPlayer è il programma da installare se vogliamo anche vedere sul PC i canali TV online in diretta.

Se ami Apple Music ma iTunes ti fa venire i brividi, Cider è la risposta. Open-source e con un design che si sposa con Windows 11, integra anche Spotify e altre piattaforme. È come avere un jukebox digitale senza il peso di software invadenti.

Per la musica in streaming, tutti pensano a Spotify, sicuramente una scelta solida. La versione gratuita offre milioni di brani e playlist curate, con qualche pubblicità qua e là. Si integra alla perfezione con Windows 11, con controlli rapidi e notifiche che rendono l’ascolto fluido e piacevole.
Se però vogliamo tutta la musica in streaming gratis su PC, possiamo farlo col programma open source Nuclear.

IrfanView è un veterano tra i visualizzatori di immagini, lo uso da 15 anni, ma non ha perso smalto. Leggero e veloce, supporta oltre 70 formati, da JPEG a RAW, e offre funzioni di modifica base come ritaglio, ridimensionamento e correzione colori. La conversione in batch è un salvavita per chi gestisce molte immagini. Nonostante l’interfaccia un po’ datata, è un alleato affidabile per fotografi e non.

Personalizzazione e creatività

Windows 11 è già bello, ma si può fare di più. ThisIsWin11 permette di personalizzare il sistema con un clic. Disattiva funzioni inutili, rimuove app preinstallate o cambia il look del menu Start. È come avere un designer personale per il tuo PC, senza spendere nulla.

Per chi ama disegnare o prendere appunti, Fresh Paint trasforma il PC in una tela digitale. Supporta tocco e penna, perfetta per tablet o schermi touch. Non è un editor professionale, ma per schizzi veloci o idee creative è più che adeguata.

QuickLook risolve un problema che Windows 11 si ostina a ignorare: la mancanza di un’anteprima rapida per file e immagini. Premi la barra spaziatrice su un file in Esplora File e lo visualizzi all’istante, senza aprirlo. È semplice, gratuito e perfetto per chi vuole risparmiare tempo.

Comunicazione e sicurezza

Per la sicurezza, Malwarebytes è un must. La versione gratuita scansiona e rimuove malware con una precisione che supera molti antivirus a pagamento. È come avere un guardiano digitale che lavora senza chiedere straordinari.

Se cerchi un browser alternativo a Edge e Chrome, Opera è una scelta intelligente. Veloce, con VPN integrata e IA, è ideale per chi vuole un browser più funzionale. Consuma meno risorse di Chrome, un vantaggio per PC meno potenti.

Strumenti per smanettoni

Cairo è un launcher che rende l’avvio di app e la ricerca di file un gioco da ragazzi cambiando completamente il desktop standard di Windows 11.

Gestione audio e backup

Windows 11 gestisce l’audio decentemente, ma EarTrumpet fa la differenza. Questa app gratuita aggiunge un controllo del volume avanzato direttamente nella barra delle applicazioni. Puoi regolare il suono di ogni app singolarmente, passare tra dispositivi audio in un clic e gestire cuffie o altoparlanti senza impazzire. È il tool che Microsoft avrebbe dovuto includere di default.

Per i backup, Clonezilla è un’opzione gratuita per clonare dischi o creare immagini di sistema. L’interfaccia non è la più invitante, ma per mettere al sicuro i dati senza spendere è una scelta solida.

ShareX è il re degli screenshot. Cattura lo schermo, crea GIF, registra video e permette di annotare con facilità. È uno di quei tool che, una volta provati, diventano indispensabili. Lo uso per tutto, dalle guide rapide ai meme per gli amici: versatile, gratuito e sempre affidabile.

La lista continua

Queste 20 app rendono Windows 11 più potente e personalizzabile. Non serve installarle tutte: scegli quelle che si adattano al tuo stile. Che tu sia un creativo, uno studente o un professionista, c’è sempre uno strumento per semplificare le tue giornate. E se vuoi un consiglio, punta su ShareX e PowerToys: il primo per la sua versatilità, il secondo per rendere Windows 11 davvero tuo, senza supplicare Microsoft per nuove funzioni.

LEGGI ANCHE: Migliori 100 programmi Windows da scaricare gratis





Loading...