Non far vedere che ho letto un messaggio su WhatsApp

WhatsApp, per impostazione predefinita, mostra le conferme di lettura per tutti e mostra chiaramente quando siamo online e quando stiamo rispondendo, anche alle persone che non abbiamo direttamente in rubrica.
Questa funzione è ottima se vogliamo far conoscere le nostre intenzioni agli interlocutori, ma se teniamo alla nostra privacy o vogliamo semplicemente poter rispondere ai messaggi senza creare aspettative, nella seguente guida vi mostreremo come non far vedere che abbiamo letto un messaggio su WhatsApp e che siamo online per rispondere.
Con queste impostazioni risulteremo quindi più "invisibili", specie se ci contattano tante persone che non conosciamo o vogliamo nascondere le nostre intenzioni ad alcune persone in particolare.
LEGGI ANCHE -> Come Nascondere su Whatsapp, chat, messaggi, foto e contatti
Disattivare le conferme di lettura
Il modo più immediato per evitare la spunta blu è disattivare le conferme di lettura nelle impostazioni di WhatsApp. Questa funzione, disponibile su Android e iOS, impedisce ai mittenti di sapere se il messaggio è stato letto. Tuttavia, disattivandola, non si potrà vedere se i propri contatti hanno visualizzato i messaggi inviati.
Per procedere, aprire WhatsApp, accedere a Impostazioni, selezionare Account e poi Privacy. Spostare l’interruttore accanto a Conferme di lettura su OFF. L’effetto è immediato, ma nelle chat di gruppo le spunte blu rimangono attive, poiché WhatsApp non permette di disattivarle. Questa soluzione è ideale per chi cerca un’opzione stabile senza ricorrere a stratagemmi temporanei.
D'ora in avanti i messaggi non mostreranno più le spunte blu, lasciando solo le doppie spunte di ricezione (quando un messaggio parte e arriva al destinatario).
Lettura tramite notifiche
Le notifiche dello smartphone offrono un modo rapido per leggere i messaggi senza aprire l’app. La maggior parte dei dispositivi Android e iOS mostra un’anteprima nella schermata di blocco o nel centro notifiche, senza attivare la spunta blu, poiché WhatsApp registra la visualizzazione solo entrando nella chat.
Su Android, navigare in Impostazioni > App e notifiche > WhatsApp > Notifiche e verificare che l’opzione Mostra notifiche sia attiva. Su iOS, andare in Impostazioni > Notifiche > WhatsApp e abilitare Consenti notifiche, scegliendo di mostrarle anche nella schermata di blocco. Per testi più lunghi, un tocco prolungato espande l’anteprima. Questo metodo è perfetto per messaggi brevi e per chi desidera un approccio immediato.
Modalità aereo per lettura offline
Attivare la modalità aereo consente di leggere i messaggi senza che WhatsApp comunichi con i server. Dopo aver ricevuto una notifica, attivare la modalità aereo dalle impostazioni rapide, aprire WhatsApp, leggere il messaggio e chiudere l’app prima di riattivare la connessione. Su Android, rimuovere WhatsApp dal multitasking; su iOS, chiuderla dalla schermata delle app recenti.
Questo approccio è efficace per letture sporadiche senza modificare le impostazioni di riservatezza. Richiede attenzione per chiudere correttamente l’app, altrimenti la spunta blu potrebbe apparire al ripristino della connessione.
Widget su Android
Gli utenti Android possono sfruttare il widget di WhatsApp per visualizzare i messaggi direttamente dalla schermata iniziale, senza attivare le conferme di lettura. Tenere premuto su uno spazio vuoto della home, selezionare Widget, trovare quello di WhatsApp e trascinarlo nella posizione desiderata. Scorrendo il widget, si leggono i messaggi senza che il mittente lo sappia.
Questo metodo è comodo per chi usa spesso lo smartphone e preferisce una soluzione integrata. Tuttavia, il widget mostra solo un’anteprima, quindi per messaggi lunghi potrebbe essere necessario aprire l’app.
Assistenti vocali per ascoltare i messaggi
Gli assistenti vocali come Siri o Google Assistant permettono di ascoltare i messaggi WhatsApp senza registrare la visualizzazione. Su iPhone, attivare Siri e dire “Leggi i messaggi di WhatsApp”. L’assistente ripeterà il contenuto, anche con il telefono bloccato, se l’opzione è abilitata. Su Android, configurare Google Assistant in Impostazioni > App > Google > Notifiche per accedere alle notifiche di WhatsApp.
Questo approccio è ideale per chi preferisce ascoltare i messaggi, ma non funziona per contenuti multimediali come immagini o video. Assicurarsi che l’assistente abbia i permessi necessari per un’esperienza fluida.
Lettura tramite chat di backup
Un metodo meno conosciuto consiste nell’utilizzare le chat di backup su un secondo dispositivo, come un tablet o un PC con WhatsApp Desktop. Se il backup è sincronizzato tramite Google Drive (Android) o iCloud (iOS), si possono leggere i messaggi su un dispositivo secondario senza aprire la chat principale. Questo non attiva la spunta blu, poiché la sessione primaria rimane inattiva.
Per configurarlo, collegare WhatsApp a un dispositivo secondario tramite Dispositivi collegati nelle impostazioni. Leggere i messaggi dal dispositivo secondario e disconnettersi prima di aprire l’app sul telefono principale. Questo metodo richiede un po’ di preparazione ma è utile per chi usa WhatsApp su più piattaforme.
Segnare i messaggi come non letti
WhatsApp consente di segnare i messaggi come non letti per ricordarsi di rispondere in seguito. Tenere premuto sulla chat, toccare i tre puntini e selezionare Segna come non letto. Un pallino verde indicherà i messaggi da rileggere, senza attivare la spunta blu per il mittente.
Questa funzione è utile per organizzare le conversazioni, soprattutto con un alto volume di messaggi. È integrata, sicura e non richiede strumenti esterni.
Messaggi effimeri per maggiore controllo
I messaggi effimeri, che si autodistruggono dopo 24 ore, 7 giorni o 90 giorni, offrono un modo per limitare la visibilità delle conversazioni nel tempo. Aprire una chat, toccare il nome del contatto, selezionare Messaggi effimeri e scegliere la durata desiderata. Anche se non impediscono la spunta blu, riducono l’impatto delle conferme di lettura per conversazioni temporanee.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come risultare sempre offline su WhatsApp e non farsi mai vedere disponibile e su come bloccare su WhatsApp numeri sconosciuti o contatti sgraditi.
Posta un commento