Come stare offline su Whatsapp e non farsi vedere online?
Come si può risultare offline su Whatsapp e usare l'applicazione lo stesso su un cellulare Android o iPhone connesso a internet?

Dietro questa grande rivoluzione delle comunicazioni, c'è però il grande problema di non poter staccare mai, di essere praticamente sempre reperibili, di essere costretti a rispondere senza poter nemmeno usare come scusa il fatto di non aver letto o di non aver visto il telefono.
Un'applicazione come Whatsapp è in grado di dire a tutti se siamo online, quando lo siamo stati l'ultima volta, se abbiamo ricevuto un messaggio e se abbiamo letto un messaggio (doppie spunte blu)
In questa guida, semplice ma non così scontata come ci si potrebbe aspettare, vediamo quindi come risultare offline su Whatsapp, in modo da poter staccare senza bisogno di spegnere il telefono e senza tenerlo disconnesso da internet, per non doversi giustificare se non rispondiamo subito ed impedire a chiunque di poterci scrivere.
LEGGI ANCHE: Invisibili su Whatsapp per nascondere ultimo accesso
Prima di tutto bisogna capire cosa significa per Whatsapp essere online.
Quando si apre l'applicazione per leggere o scrivere messaggi, allora risulteremo per gli altri online, altrimenti gli altri vedranno l'ora e il giorno dell'ultima volta in cui abbiamo aperto la chat.
Lo stato di online può rimanere anche per qualche minuto dopo aver chiuso l'applicazione.
Inoltre, se si lascia aperto Whastapp da sito web, si risulta sempre online anche se l'applicazione sul telefono è chiusa.
Nel caso in cui, invece, nella finestra della conversazione, non apparisse nessuna indicazione sull'ultimo accesso a Whatsapp sotto al nome del contatto, significa che questa persona impedisce di visualizzare questa informazione.
Su Android ed anche su iPhone, per nascondere l'ora e il giorno dell'ultimo accesso ed anche per non apparire online nella chat si deve semplicemente andare sulle Impostazioni > Account > Privacy e decidere se l'ultimo accesso può essere visibile a tutti, solo ai contatti oppure a nessuno.
Su iPhone la stessa opzione è nelle impostazioni avanzate di Whatsapp.
Notare però che se si imposta su Nessuno la visibilità dell'ultima volta che siamo stati visti online, la cosa sarà reciproca e non si avrà più la possibilità di vedere se gli altri amici sono online.
In pratica, se vogliamo nascondere il nostro ultimo accesso, dobbiamo anche rinunciare a vedere se i nostri amici sono online e l'ora in cui dell'ultimo accesso.
Chiaramente, in ogni caso, Whatsapp rimane online sempre, nel senso che si continueranno a ricevere i messaggi ogni volta che il telefono è connesso a internet.
In Whatsapp non è possibile quindi nascondere e impedire che chi ci scrive visualizzi la doppia spunta grigia, quella dice che il messaggio è stato ricevuto.
Questa doppia spunta appare sempre e comunque se il cellulare della persona a cui si invia un messaggio in chat ha il telefono connesso a internet.
In sostanza, si può andare offline su Whatsapp in modo completo solo mettendo offline il cellulare.
C'è un solo modo per fermare Whatsapp e bloccare la ricezione dei messaggi (e quindi non far comparire nemmeno la doppia spunta grigia) senza disconnettere il telefono da internet o senza mettere modalità aereo.
Bisogna inserire i contatti che presumiamo ci possono contattare nella lista dei bloccati.
In pratica si usa la procedura per bloccare contatti su Whatsapp, ricordandoci però di sbloccarli quando vogliamo tornare online.
Per bloccare persone in Whatsapp basta aprire la chat con il contatto, premere il tasto delle opzioni, andare su Altro e bloccare.
Per sbloccare i contatti, andare in Impostazioni > Privacy e cancellare tutti i nomi con cui si vuol tornare a messaggiare.
Il modo migliore, comunque, per non farsi scrivere dagli amici e contatti potrebbe essere quello di scriverlo nello stato testuale di Whatsapp, con un messaggio visibile a tutti che dica che di non disturbare e poi, ovviamente, silenziare le notifiche nelle impostazioni dell'applicazione.
Quello che si può fare in Whatsapp è invece nascondere la doppia spunta blu.
Se oltre a risultare non online e nascondere l'ultimo accesso, si volesse fare in modo che chi ci scrive non riceva la notifica di lettura, si deve modificare, nelle impostazioni di privacy, l'opzione per nascondere la doppia spunta blu della conferma di lettura.
Anche in questo caso, però, la visiblità è reciproca quindi, se si disattivano le conferme di lettura, anche noi dovremo rinunciare a riceverle in tutte le conversazioni.
Tenere conto che la conferma di lettura non si può mai disattivare nei gruppi.
In realtà il trucco più semplice per non far comparire la conferma di lettura sarebbe quello di leggere i messaggi ricevuti dalla barra di notifica su Android e su iPhone, senza quindi aprire l'applicazione.
LEGGI ANCHE: Migliori trucchi e segreti di Whatsapp