Motori di ricerca alternativi a Google
Aggiornato il:
Per cercare su internet non esiste solo Google. Scopriamo in questa guida i migliori motori di ricerca alternativi a Google.

LEGGI ANCHE: 50 Siti per cercare su internet qualsiasi cosa
1) Bing

Uno dei migliori motori di ricerca alternativi a Google è Bing, disponibile gratuitamente qui -> Bing.
Questo motore di ricerca è abbastanza veloce e preciso, offre svariate categorie di ricerca (Immagini, Video, Mappe, Notizie) e si integra alla perfezione con gli altri prodotti Microsoft come Office, Windows 10 (è alla base delle ricerche effettuate con Cortana). Bing fornisce inoltre i risultati di altri motori di ricerca come Yahoo, come Virgilio e tanti altri.
Ogni giorno il sito di Bing offre foto ad altissima risoluzione di panorami e paesaggi mozzafiato, che possiamo utilizzare senza problemi come sfondo del PC. Decisamente una delle migliori alternative per funzionalità, anche se dal punto di vista della privacy condivide le informazioni di ricerca rispettando le normative sulla privacy americane, quindi con i consensi già attivati (possiamo comunque controllare questo aspetto nelle opzioni del motore di ricerca).
2) DuckDuckGo

Il primo vero motore di ricerca libero e che rispetta totalmente la tua privacy è DuckDuckGo, che puoi raggiungere da qui -> DuckDuckGo.
Il motore di ricerca è abbastanza preciso (anche se inferiore a Bing e Google) e non pone alcun tipo di censura, nemmeno per i contenuti protetti: puoi trovare torrent e file da scaricare, normalmente non indicizzati da Google per rispetto della DMCA. Un vero punto di riferimento nella comunità open source visto che questo motore di ricerca non traccia nessuna attività dell'utente e non mostra alcuna finestra pubblicitaria mirata, come invece sono soliti fare i concorrenti ben più famosi. Se vuoi ottenere privacy e vuoi vedere tutti i contenuti del Web senza filtri, questo è il motore di ricerca che devi utilizzare.
3) StartPage

Tra le buone alternative a Google che rispettano la privacy non poteva mancare StartPage, visitabile da qui -> StartPage.
Questo motore di ricerca si pone come obiettivo quello di ottenere gli stessi risultati ottenibili con Google, ma rimuovendo tutte le informazioni che possono essere utilizzate per tracciare gli utenti. Con StartPage non verremo mai tracciati, il nostro IP verrà nascosto e qualsiasi altra trovata per tracciare gli utenti (codici identificativi, cookie traccianti) verranno bloccati a monte, garantendo quindi ricerche sicure. Le ricerche sono abbastanza veloci e precise, quindi è decisamente una delle migliori alternative al momento.
LEGGI ANCHE: Cercare su internet proteggendo la privacy con DuckDuckGo e StartPage
4) Qwant

Un altro motore di ricerca che si pone come obiettivo il rispetto della privacy dell'utente è Qwant, disponibile qui -> Qwant.
Questo motore rispetta la privacy di ogni utente e vanta una delle homepage più complete che possiate mai vedere da un motore di ricerca!
Sono disponibili sempre i video di tendenza sotto la barra di ricerca, in più nella barra laterale possiamo avviare al volo una ricerca sul Web, sui social, sulle immagini e sui video, oppure avviare una ricerca globale per ottenere tutti i risultati in un'unica pagina. Buoni i risultati di ricerca, così come sono ottime le sezioni dedicate alla ricerca di musica (brani liberi scaricabili senza violare il copyright) la ricerca delle migliori offerte del Web da negozi online. Le ricerche sono abbastanza veloci e precise, anche se siamo per ora lontani dai risultati ottenibili con altri motori di ricerca.
5) Ecosia

Non poteva mancare Ecosia tra i motori di ricerca alternativi a Google, raggiungibile qui -> Ecosia.
Questo motore di ricerca è molto speciale, perché contribuisce a piantare nuovi alberi in tutto il mondo utilizzando gli introiti pubblicitari generati durante le ricerche. Se effettuiamo una ricerca su Ecosia, vedremo comparire dei banner pubblicitari innocui: tutti gli introiti generati da questi banner vengono utilizzati per aiutare l'ambiente. Decisamente un modo originale e simpatico per dare una mano al pianeta mentre si fanno ricerche sul Web. Le ricerche sono decisamente molto veloci e anche abbastanza precise, quindi possiamo utilizzarlo tranquillamente tutti i giorni aiutando anche il pianeta Terra.
6) CCSearch

CCSearch è un motore di ricerca speciale che può essere utilizzato facendo clic qui -> CCSearch.
Questo motore permette di cercare sul Web tutti i contenuti a pubblico dominio, rilasciati con licenze CC. Se ci serve un'immagine o un video ma temiamo di violare qualche legge sul copyright, utilizziamo questo motore di ricerca per trovare immagini e contenuti liberi, così da poter abbellire il blog o i documenti senza temere di dover dare qualche soldo a qualcuno in caso di pubblicazione o di condivisione con il mondo. Il motore di ricerca è ancora molto basilare, non sempre troverà il contenuto che cerchiamo, però non è da escludere che con il passare del tempo diventerà sempre più preciso nel trovare contenuti a licenza libera.
7) TinEye

Abbiamo già visto l'immagine da qualche parte?
Togliamoci ogni dubbio con TinEye, il motore di ricerca immagini inverso raggiungibile da qui -> TinEye. Questo motore di ricerca per sole immagini vi permette di caricare un'immagine già in vostro possesso (o prelevata da Internet) e di scoprire "l'origine", ossia il sito o i siti su cui è apparsa per prima sul Web. Ottimo strumento per scoprire l'origine di una porzione di immagine o per carpire maggiori informazioni in caso di immagini anonime.
LEGGI ANCHE: Migliori siti per cercare immagini e foto su internet
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy