Come proteggere la privacy sui siti d'incontri online
Temiamo per la nostra privacy sui siti d'incontri online? Vediamo le regole d'oro da seguire per proteggerla in ogni occasione.

Gli appuntamenti online possono mettere a serio rischio la privacy degli utenti, viste anche le informazioni fornite sulla piattaforma scelta e la possibilità di subire stalking da parte di utenti che visitano questi siti solo per trovare nuove persone da infastidire.
Nella guida che segue vi mostreremo come proteggere la privacy sui siti d'incontri online, seguendo delle semplici regole applicabili a qualsiasi sito d'incontri online. Queste regole possono essere applicate anche sulle app di incontri o sulle app per conoscere nuove persone.
LEGGI ANCHE -> Proteggere la privacy su internet e vedere cosa sa il web di noi
1) Regole di base per proteggere la privacy
Le regole di base che possiamo utilizzare per proteggere la privacy sui siti e sulle app d'incontri sono:
- Informazioni personali e numero di telefono: evitiamo di condividere il nostro nome completo ma anche l'indirizzo o numero di telefono principale su un sito di incontri o un'app. Se il sito richiede obbligatoriamente un numero di telefono, utilizziamo una nuova SIM per lo scopo.
- Informazioni di pagamento: evitiamo di fornire a cuor leggero informazione di pagamento tramite l'app o i siti web d'incontri. Molte truffe online partono proprio dai siti d'incontri, sfruttando profili falsi per recuperare le credenziali d'accesso alle carte di credito o al conto corrente.
- Pubblicazione foto: evitiamo se possibile di usare foto compromettenti come immagine di profilo o nelle chat private, usando foto che non possano essere utilizzate contro di noi.
Queste regole sono semplici da applicare e permettono di aumentare la privacy sui siti d'incontri online senza dover rinunciare ai loro servizi.
La più difficile da seguire è sicuramente quella sui contenuti fotografici, visto che ad un certo punto della conoscenza diventa molto probabile scambiarsi foto in privato: cerchiamo comunque di condividere foto che non riprendono direttamente il nostro viso o foto con segni distintivi ben visibili.
2) Regole avanzate per la protezione della privacy
Se teniamo particolarmente alla nostra privacy dobbiamo andare oltre il sito d'incontri, perché oggigiorno le nostre informazioni sono facilmente reperibili online, spesso senza nemmeno accorgercene. Una persona interessata a spiarci potrebbe recuperare il nostro nome dal sito d'incontri e cercarla su Google oppure scaricare la nostra foto di profilo (con il nostro viso in primo piano) ed avviare la ricerca inversa delle immagini.
Questo porterà lo spione o lo stalker a recuperare facilmente le nostre informazioni personali sul web, usando le poche informazioni recuperate dal sito d'incontri ed aprire così la nostra pagina Facebook, la nostra pagina LinkedIn o qualsiasi altro social o sito a cui siamo iscritti.
Visto che non possiamo sparire di punto in bianco dal web (a meno di non esercitare il diritto all'oblio), conviene seguire alcune regole avanzate per la protezione della privacy, come quelle descritte qui in basso:
- rimuoviamo il posto di lavoro/scuola su Facebook o altri social che prevedono questa informazione;
- usiamo una fotografia diversa su tutti i social (e di riflesso sui siti d'incontri), così da annullare la ricerca inversa per immagini;
- non inseriamo i link ai profili Facebook, Instagram o Twitter sul sito o sull'app di incontri, anche se i servizi spingono a fornire queste informazioni per aumentare il numero di utenti contattabili;
- Non usiamo Facebook o Instagram per il login rapido sui siti o sulle app d'incontri; se abbiamo già effettuato l'accesso in questo modo possiamo sempre rimuovere il permesso per il login rapido;
- forniamo i permessi di localizzazione solo quando strettamente necessario, bloccando la localizzazione quando siamo fuori dall'app;
- attiviamo il profilo di Facebook privato e il profilo di Instagram privato, così che nessuno possa recuperare informazioni personali;
- attiviamo la modalità privata su tutte le app d'incontri che prevedono questa funzione, così da poter garantire l'accesso al nostro profilo personale solo alle persone che accettiamo.
Aggiungendo queste regole a quelle semplici viste nel capitolo precedente saremo in grado di ottenere un buon livello di privacy sulle app o sui siti d'incontri.
3) Siti o app d'incontri sicuri per la privacy
Gli appuntamenti online sembrano un gioco finché non ci si presenta dal vivo; sempre meglio prevenire che curare e per farlo dobbiamo rimanere anonimi online il più possibile. Qui in basso abbiamo raccolto i migliori siti che, anche se non è possibile ottenere la privacy al 100%, utilizzando comunque dei sistemi di sicurezza più avanzati rispetto ai concorrenti:
- Meetic: famoso sito d'incontri con sistemi avanzati per bloccare le persone, ricerche su interessi anonime e tante attività sicur per incontrare nuove persone.
- LOVOO: valida alternativa a Meetic per incontrare nuove persone e per chattare in tutta sicurezza.
- Facebook Dating: app mobile per incontrare persone utilizzando la piattaforma Facebook (possibilmente creando un profilo diverso da quello ufficiale).
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come creare il profilo per incontri su Facebook Dating.
Conclusioni
I siti e le app d'incontri online possono essere un valido aiuto per le persone sole o che cercano nuove avventure o nuovi partner, ma questo non significa che dobbiamo buttare alle ortiche tutta la nostra privacy online per un incontro! Seguiamo delle semplici regole per rendere gli incontri sicuri dal punto di vista della privacy, così da evitare spiacevoli sorprese, truffe o profili falsi ingannevoli.
Sempre sullo stesso argomento possiamo leggere le nostre guide sulle migliori app gratuite di incontri per conoscere chi ci piace vicino a noi e sulle migliori app per chat anonima con nuove persone a caso.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy