Disattivare le porte USB del computer con un click
Aggiornato il:
Come attivare o disabilitare le porte USB per evitare che possa essere connessa una penna USB o un drive esterno al computer

Si tratta di una precauzioni legata alla privacy, per evitare che qualcuno in famiglia possa infettare il nostro PC con una penna USB oppure nel caso si utilizzi un pc portatile in ufficio o un in openspace come all'università o ad un convegno.
Per disattivare l'accesso a chiavette USB e drive esterni collegati al computer si può cambiare un'opzione di configurazione di Windows 10 nei criteri di configurazione locali o modificando una chiave dell'Editor del Registro di sistema.
Tramite editor dei criteri di gruppo, aprire il menù Start e poi cercare gpedit per aprire lo strumento Modifica criteri di gruppo. Andare quindi, dall'albero a sinistra su Configurazione computer > Modelli amministrativi > Sistema > Accesso agli archivi rimovibili . Trovare quindi, sulla destra, l'opzione Tutte le classi di archivi rimovibili: Nega tutti gli accessi e impostarla su Attivato.
Se si preferisce lavorare sulle chiavi di registro, cercare sul men Start regedit ed aprire l'edito delle chiavi di registro. Sul lato sinistro o tramite barra di ricerca in alto, andare in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows . Qui premere col tasto destro su Windows per creare una nuova chiave con nome RemovableStorageDevices. All'interno di questa nuova chiave, creare un nuovo valore DWOrd 32bit con nome Deny_All e valore 1. Questo disattiverà la lettura e la scrittura su penne USB collegate al computer.
Per abilitare e disabilitare le porte usb ci sono anche altri modi, per esempio usando un piccolo programma che permette, con un click, di abilitare o disabilitare le periferiche usb singolarmente.
In particolare si possono gestire le periferiche di storage, ossia le semplici penne usb o gli hard disk esterni in modo che, anche inserendone una essa non venga mai riconosciuta. Inoltre ci sono anche opzioni per disabilitare la stampante, lo scanner e le periferiche audio.
Questo discorso è differente da quello relativo alla disattivazione dell'autorun di una penna USB, ossia del processo di caricamento automatico dei file che si trovano all'interno di una penna usb.
L'autorun.inf è un file molto vulnerabile che spesso contiene virus e che quindi, conviene sempre disabilitare per evitare che un amico o un collega possa, involontariamente, infettare il pc.
Per abilitare e disabilitare le porte usb si può quindi usare USB Manager che permette di gestire separatamente le porte USB della stampante, delle penne USB e dello scanner, con un singolo click per abilitarle o disabilitarle. Durante l'installazione, fare attenzione a non installare i programmi sponsor, levando la crocetta da tutte le opzioni e proseguendo. Dopo averlo installato compare in basso a destra, vicino l'orologio, una icona da cliccare con il tasto destro per effettuare l'enable o disable. Tra le opzioni si può decidere se questo programma si deve avviare con Windows e se si vuole disattivare una periferica USB tramite hotkeys o combinazioni di tasti.
LEGGI ANCHE: Gestire le porte USB e bloccare i dispositivi non autorizzati.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy