Installare l'Editor Criteri di Gruppo (gpedit.msc) in Windows Home
Aggiornato il:
Scaricare e installare, nelle versioni Windows 10, 7 e 8.1 Home e Starter, il tool gpedit.msc dell'editor criteri di gruppo

Abbiamo visto in un altro articolo una guida a gpedit.msc e come usare l'editor Criteri di Gruppo di Windows quante cose è possibile cambiare e quanto può essere utile soprattutto per gli amministratori di sistemi.
L'editor Criteri di gruppo è, però, uno strumento disponibile solo nelle versioni Windows Pro o Professional, Windows 7 Ultimate, windows Enterprise e le versioni Education.
In pratica non c'è nei PC con Windows Home Edition, sia esso Windows 10, 7 o 8 e nemmeno nelle versioni Starter di Windows 7.
La buona notizia, ora, è che uno sviluppatore indipendente è riuscito a portare l'editor dei criteri di gruppo anche nelle versioni Windows Home e Starter per scaricare e installare gpedit.msc come fosse un normale programma.
Dal sito ItechTics è possibile scaricare un file Zip premendo il tasto download in mezzo alla pagina che serve ad aggiungere il tool gpedit.msc a Windows 10, 7 e 8 Home.
Estrarre i file del file ZIP in una cartella e poi aprire questa cartella ed eseguire il file setup.exe.
Seguire poi i passi della procedura di installazione guidata e completarla.
Una volta che l'installazione è fatta, se si utilizza un sistema Windows a 32 bit, allora non va bene così, ma se si usa Windows 64 bit c'è un passaggio in più da fare.
Bisogna aprire explora risorse, andare alla cartella C:\Windows\SysWOW64 e da questa cartella selezionare la cartella GroupPolicy, la cartella GroupPolicyUsers e il file gpedit.msc e copiarli usando il menu tasto destro.
Andare poi nella cartella C:\Windows\System32 e incollare queste due cartelle ed il file copiato.
Non bisogna spostare questi elementi, ma farne una copia.
Riavviare quindi il computer e provare ad aprire l'Editor Criteri di gruppo cercando gpedit.msc sul menu Start o dalla casella Esegui.