Navigaweb.net logo

App e siti per ascoltare la pronuncia in inglese o altre lingue

Aggiornato il:
Riassumi con:
Google Translate e altre app per ascoltare con la voce del computer la pronuncia vocale di una parola in italiano, in inglese o altre lingue straniere
Pronuncia inglese Imparare la lingua inglese è molto importante, visto il suo utilizzo in ogni cosa che riguarda la tecnologia e l'informatica. Oltre a saper leggere bene in inglese è importante anche ottenere una buona pronuncia, altrimenti faremo fatica a capire e a farci capire da chi parla molto bene l'inglese.

Nella guida che segue vi mostreremo le migliori app e siti per ascoltare la pronuncia in inglese o altre lingue, in modo da comprendere come si pronuncia una determinata parola o frase ed evitare errori dovuti alla scarsa conoscenza della fonologia inglese.

LEGGI ANCHE: Imparare l'inglese o altre lingue su Android e iPhone

Le Migliori Soluzioni per la Pronuncia

Ecco una selezione di strumenti efficaci, che spaziano da opzioni popolari a risorse meno note ma valide.

Google Translate: Pronuncia Istantanea

Google Translate è una soluzione immediata per ascoltare la pronuncia. Inserendo una parola o frase e selezionando la lingua, si può premere l’icona dell’altoparlante per ascoltarla. Supporta accenti come l’inglese britannico e americano, con una sintesi vocale fluida. Recentemente, ha introdotto funzionalità di pratica per francese e spagnolo, con possibili espansioni future. Ideale per chi cerca semplicità, anche se la voce sintetica può risultare meno calda.

Forvo: Registrazioni Autentiche

Forvo

Forvo offre pronunce registrate da madrelingua, non da algoritmi. Inserendo una parola, si ottengono varianti di accento, come l’inglese britannico o australiano, utili per cogliere differenze regionali, ad esempio in “schedule”. La comunità aggiorna costantemente il database. L’app mobile è a pagamento, ma il sito web è gratuito e completo.

HowToPronounce: Dettagli Fonetici

HowToPronounce

HowToPronounce è un dizionario audio che offre pronunce in diverse lingue, con trascrizioni fonetiche per l’alfabeto fonetico internazionale (IPA). È perfetto per termini complessi come “rendezvous” in francese o “quixotic” in inglese. Intuitivo, anche se alcune funzioni avanzate richiedono un account premium.

Microsoft Translator: Un’Alternativa Affidabile

Microsoft Translator permette di ascoltare pronunce in molte lingue. Configurando le lingue (es. italiano-inglese), si inserisce una parola e si ascolta tramite l’altoparlante. La sintesi vocale è di alta qualità, con opzioni per voci maschili o femminili. Disponibile come sito e app per Android e iOS, è un’alternativa solida a Google Translate.

Speechling: Feedback Attivo

Speechling combina pronunce autentiche con un sistema di feedback vocale: si registra la propria voce e l’app la confronta con quella di un madrelingua. Supporta lingue come inglese, spagnolo e cinese, ed è gratuito nella versione base. Ideale per esami come IELTS o TOEFL, dove la pronuncia è fondamentale.

Ondoku: Flessibilità TTS

Ondoku legge testi in oltre 50 lingue, con opzioni per regolare la velocità della voce. Si possono caricare file o foto di testi per ottenere una lettura ad alta voce con accenti naturali, come l’inglese indiano. La versione gratuita offre 1000 caratteri al mese, e l’audio è scaricabile in MP3 per lo studio offline.

Cambridge Dictionary: Riferimento Accademico

Cambridge Dictionary

Cambridge Dictionary, con app per Android e iPhone offre pronunce affidabili in inglese britannico e americano, con trascrizioni fonetiche ed esempi contestuali. Gestito dall’Università di Cambridge, è ideale per studenti accademici, ma limitato all’inglese.

Pronounce: Pronuncia nel Browser

Pronounce è un’estensione Chrome gratuita che permette di ascoltare pronunce inglesi durante la navigazione. Selezionando una parola, si può ascoltarla in accento britannico o americano e registrare la propria voce per un confronto. Utile per studiare mentre si legge online, ma limitata all’inglese.

Come Integrare Questi Strumenti

L’ascolto è solo l’inizio. Per risultati duraturi, si può:

  • Usare Forvo per ascoltare una parola al giorno in diversi accenti, ripetendola ad alta voce.
  • Registrare frasi su Speechling per correggere errori con feedback mirato.
  • Scaricare audio da Ondoku per riascoltarli offline.
  • Selezionare parole con Pronounce mentre si naviga per esercitarsi in tempo reale.

Anche 10 minuti al giorno possono portare miglioramenti significativi.

LEGGI ANCHE: Migliori App Traduttore e dizionario multi-lingua per Android e iPhone





Loading...