Come eliminare se stessi su internet
Non vogliamo più comparire su Internet? Vogliamo cancellare ogni dato personale sui siti web? Vediamo come far sparire ogni traccia di presenza online

Praticamente tutti i siti web a cui ci iscriviamo diventano una sorta di vetrina delle nostre informazioni personali: senza nemmeno accorgercene i dati più sensibili della nostra persona (basta pensare al numero di telefono o alla data di nascita) sono facilmente reperibili sul web, basta una semplice ricerca o l'utilizzo di siti specializzati nel trovare persone partendo anche solo da pochi dati. Questa non è un'aperta violazione della privacy, visto che siamo stati noi a fornire liberamente questi dati, ma nulla ci vieta di porre subito rimedio, cancellando quanti più dati personali possibili dal web e dai social network a cui ci siamo iscritti in passato (o in cui siamo tutt'ora iscritti).
Se non vogliamo più farci trovare ed eliminare ogni nostra presenza di nostri dati personali su internet, nella seguente guida vi mostreremo come non farsi trovare sul web e sui social, provvedendo alla cancellazione o al mascheramento dei dati più sensibili e cancellandoci definitivamente dai servizi web che non utilizziamo più. Vista che la lista potrebbe risultare davvero molto lunga, cercheremo di evidenziare subito i servizi più famosi e utilizzati dagli utenti, così da poter cancellare praticamente tutto quello che riguarda il nostro io digitale.
LEGGI ANCHE -> Disattivarsi da Facebook per sparire temporaneamente
Cancellare gli account di posta
Quasi tutti iniziano su Internet creando un account di posta elettronica, così da poter ricevere e inviare email o accedere anche ad altri servizi collegati (basta pensare a Google o ad Outlook). Se vogliamo cancellare le tracce dei nostri account di posta possiamo utilizzare le guide per la cancellazione degli account presenti qui in basso:
Seguendo attentamente i passaggi descritti nelle varie guide ufficiali presenti in alto saremo in grado di accedere alla pagina di cancellazione dell'account di posta elettronica. La maggior parte delle procedure di cancellazione permettono di scaricare i dati personali creati fino a quel momento e, in caso di ripensamento, abbiamo comunque qualche mese di tempo (di solito 6 mesi) per riattivare l'account ed evitare la definitiva cancellazione.
Molti di questi account sono associati anche all'utilizzo sui dispositivi moderni come smartphone, tablet e PC con Windows 10: procedendo alla cancellazione dell'account di posta rinunceremo anche all'account collegato su questi dispositivi.
In ogni caso possiamo anche usare un account Google senza Gmail per i dispositivi Android.
Cancellare gli account social e le chat
I social network e le app di messaggistica sono i posti dove vengono conservate tantissime informazioni personali, spesso inconsapevolmente. Se vogliamo davvero sparire dal web dobbiamo quindi cancellare tutti gli account social che abbiamo creato finora, utilizzando le procedure descritte nelle guide presenti qui in basso:
Tenere conto che è possibile anche non farsi trovare su Facebook e non essere cercati senza cancellare l'account.
Cancellando tutti gli account social in nostro possesso avremo sfoltito la stragrande maggioranza dei riferimenti alla nostra persona nei motori di ricerca; anche in questo caso gli account verranno cancellati entro 30 o 60 giorni, con la possibilità di ripensarci e ritornare in possesso della propria identità.
LEGGI ANCHE: Eliminare account Google, Microsoft, Yahoo, Instagram, Twitter e in tutti i sitiCancellare gli account di e-shopping
Anche i siti di e-shopping conservano molte informazioni sulla nostra persona e sui nostri gusti sugli acquisti. Per non farsi trovare sul web è necessario quindi cancellare anche gli account per i principali siti di e-shopping utilizzati in Italia; le procedure per l'eliminazione degli account sono accessibili qui in basso:
Seguendo attentamente le indicazioni possiamo cancellare ogni traccia dei nostri ordini ed impedire alle persone di tracciarci tramite l'identità utilizzata per gli acquisti online. Ovviamente le spedizioni già partite saranno comunque consegnate e gli account non verranno cancellati prima di 30 giorni.
Chiedere il diritto all'oblio su Google
Ora che il 99% dei dati personali presenti sul web è stato cancellato, dobbiamo procedere esercitando il diritto all'oblio offerto da Google.
Questa speciale cancellazione della nostra identità è fornita a tutti i cittadini dell'Unione Europea e permette letteralmente di sparire dal web, o almeno dai risultati di ricerca di Google (che ricordiamo è il motore di ricerca più usato al mondo). Per poter esercitare questo diritto non dobbiamo far altro che accedere alla pagina con il Modulo di richiesta per la rimozione delle informazioni personali.

Nella pagina che si aprirà compiliamo tutti i campi richiesti e, nel campo URL dei contenuti all'interno dei quali si trovano le informazioni personali che vuoi rimuovere, inseriamo eventuali siti o link web in cui viene riportato il nostro nome o sono presenti informazioni personali che vogliamo assolutamente cancellare. Per concludere compiliamo la richiesta con una motivazione valida (tipo "tutela dati personali" o "protezione da stalking") e premiamo in basso su Invia.
Google è tenuta a rispondere entro 60 giorni e, se la pratica va a buon fine, i link con le nostre informazioni personali spariranno dalle ricerche del motore di ricerca.
Creare una nuova identità anonima e segreta
Ora che di fatto siamo "scomparsi dal web", possiamo sempre ritornarci ma sotto mentite spoglie, utilizzando gli strumenti presenti qui in basso per nascondere la propria identità e creare account fittizi:
- Connessione VPN privata
- Browser web anonimo
- Generatore di email fittizie
- Carta di credito falsa (per registrazione, non per uso illecito)
- Numero di telefono finto
- Creare dati anagrafici falsi
La combinazione degli elementi qui sopra permetterà di creare nuovi account segreti non associabili alla nostra persona, difficili da intercettare e da bloccare, rendendo così estremamente difficile farsi trovare sul web.
Conclusioni
Sparire dal web è molto più difficile di quel che si pensa, visto che ogni sito in cui abbiamo inserito le nostre informazioni personali potrebbe benissimo diventare una finestra pubblica con cui le persone possono spiarci. Seguendo le indicazioni di questa guida cancelleremo in maniera definitiva gran parte delle tracce lasciate sul web e potremo ricominciare con una nuova identità fittizia, appositamente creata per evitare di essere spiati e sorvegliati.
Da non dimenticare, infine, che esistono alcuni servizi online che rendono facile cancellarsi da internet e rimuovere tutti gli account registrati, in poco tempo.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy