Si può creare un account Google senza Gmail
Aggiornato il:
Come si crea un nuovo account Google anche senza dover registrare un indirizzo Gmail.com

Inoltre l'account Google è indispensabile per sincronizzare preferiti ed impostazioni sul browser Chrome e, soprattutto, per accedere ad uno smartphone Android con il Google Play Store per installare applicazioni.
Mentre creare un account Google è facilissimo, ci tenevo a far notare che è anche possibile avere un account Google separato da Gmail, senza quindi alcuna necessità di attivare anche un indirizzo di posta elettronica Google Mail
Per creare un account Google senza Gmail bisogna semplicemente utilizzare il form di registrazione speciale di questa pagina che è diversa dalla pagina predefinita di iscrizione che si trova all'indirizzo https://accounts.google.com/SignUp.
In realtà è facile passare dalla pagina predefinita a quella in cui non si richiede la registrazione di un nuovo indirizzo @gmail.com, basta solo cliccare sulla scritta in blu leggibile sulla destra che dice: Preferisco utilizzare il mio indirizzo email corrente.
In questo modo, è possibile creare un account Google in modo super facile, indicando un qualsiasi indirizzo di posta elettronica anche @outlook.com, @libero.it, @alice.it, @fastwebnet.it, @yahoo.it ecc.
Basterà quindi fornire un indirizzo email che non è mai stato utilizzato prima su un account Google per registrare un nuovo account con nome, cognome, data di nascita e password.
Il numero di telefono, che rimane utile dare a Google per poter recuperare facilmente l'account nel caso di problemi e per attivare la verifica a due passaggi, non è obbligatorio da fornire.
Google invierà all'indirizzo Email fornito un messaggio automatico che riporta un link da cliccare per confermare che quell'indirizzo email è vero e utilizzato.
Alla fine si potrà utilizzare ogni servizio o app Google facendo la login con l'indirizzo di posta fornito e la password indicata in fase di registrazione.
L'unico servizio Google che non si può usare con questa registrazione è, ovviamente, Gmail, che richiederà per forza la creazione di un indirizzo @gmail.com associato all'account.
Una volta creato questo indirizzo, è possibile sicuramente usare l'indirizzo di posta principale dentro Gmail, che è, oggi, il servizio online di posta elettronica migliore in assoluto per tutte le sue funzioni.
Mi raccomando soltanto, dopo averlo creato, di mettere in sicurezza l'account Google e controllare anche le opzioni di privacy molto importanti.
LEGGI ANCHE: Recuperare un account Google e Gmail e risolvere problemi di accesso