Come Creare un account Google per bambini e figli
Aggiornato il:
Si può creare un account per i figli, anche bambini, su Google, per impostare filtri e controllare le attività su internet e sulle app

Google, quindi, consente la creazione di account per bambini sotto la supervisione di un genitore. Se, quindi, si hanno figli che usano il computer, il tablet o anche uno smartphone e si vuol controllare, limitare e fare in modo che non possano capitare per caso in siti per adulti o comunque non appropriati, conviene davvero creare loro un account Google.
Come creare un account per bambini di Google su smartphone o tablet
Google, per la gestione di un account per bambino, prevede che si utilizzi un'applicazione chiamata Family Link di cui avevo già parlato come di un'app per controllare le attività sugli smartphone dei figli. Family Link è anche l'app che consente ai genitori di creare un account per i propri figli in modo da poter personalizzare e gestire la loro attività online, in modo che possano esserci restrizioni al tipo di contenuti visibili sia sul PC che su tablet e telefono.
Una volta installato Family Link, si può aprire l'app ed aggiungere un nuovo account premendo il tasto + in alto. Si può quindi indicare se tuo figlio ha già un account Google oppure no, e, in questo caso, crearne uno nuovo. Molto importante, per una configurazione automatica dei permessi, è indicare l'età del figlio in modo corretto, perchè ci saranno restrizioni diverse per un ragazzo di 15 anni rispetto che un bimbo di 6.
Una volta creato l'account bambino, che sarà un normale indirizzo Gmail con password, si potrà accedere con questo account a Chrome su PC o su Mac o su iPhone e iPad, oppure aggiungere questo account Google sullo smartphone o sul tablet Android per configurare tutti i vari servizi.
Per l'accesso dell'account bambino ai servizi Google, sia su PC che su smartphone, servirà comunque l'autorizzazione dell'account genitore.
Si può creare un account bambino Google anche senza l'app Family Link.
Per farlo, aprire la pagina di creazione di un account Google, scegliere un indirizzo email ed una password, andare avanti e poi specificare l'anno di nascita della persona a cui è destinato l'account. Google riconoscerà automaticamente se si tratta di un minorenne o di un bambino e chiederà al genitore di completare la configurazione dell'account.
Si possono vedere tutti i modi di creare un account bambino su Google nella pagina di supporto dedicata.
Una volta creato l'account bambino, in Family link sarà possibile impostare filtri su Google Chrome per bloccare i siti per adulti o per consentire la visita solo a specifici siti indicati e poi anche impostare il filtro alle ricerche su Google (che però non è perfetto). Si potranno anche limitare le app che il bambino può utilizzare su un dispositivo Android e bloccare ogni acquisto all'interno del Play Store.
Il bambino, potrà quindi usare le app consentite se usa un dispositivo Android e navigare su internet da PC o Android, usando Chrome con i blocchi impostati.
un account bambino di Google permette di avere un indirizzo Gmail pienamente utilizzabile, di usare servizi come Google Maps, Google Duo, Google Foto e tutte le altre applicazioni.
A seconda dell'età del figlio, potrebbe invece essere bloccato l'accesso a Youtube. Youtube, infatti, è consentito solo dall'età di 13 anni. Chi è più piccolo di 13 anni, verrà reindirizzato sul sito o app Youtube Kids. Questo potrebbe essere una limitazione che può suscitare proteste visto che su youtube Kids mancano, di fatto, tante funzioni di Youtube come l'iscrizione ai canali per seguire gli artisti ed i videomaker preferiti (come i Me contro Te ad esempio).
LEGGI ANCHE: Come usare l'account bambino in Windows 10
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy