Disattivarsi da Facebook per sparire temporaneamente
Come eliminare il proprio profilo Facebook temporaneamente, usando l'opzione che disattiva l'account, senza cancellare niente

In certe occasioni si può semplicemente sentirsi stanchi dopo un litigio, oppure di leggere brutte notizie, di vedersi scrivere commenti cattivi o comunque che creano irritazione da parte di chi non la pensa come noi, soprattutto da parte di estremisti di ogni tipologia.
Capita quindi di avere la tentazione di cancellarsi da Facebook ed eliminare l'account, cosa di cui però si finirebbe probabilmente col pentirsi.
Molto più facilmente, è possibile oggi disattivare Facebook ed eliminare il profilo temporaneamente, senza cancellare nulla, ma facendo in modo che sembri effettivamente sparito.
Facebook dà la possibilità di disattivare l'account e congelarlo in via temporanea, lasciando tutti i dati come stanno, rendendoli però invisibili come se l'account fosse stato cancellato per sempre.
Si può quindi tenere l'account disattivato e poi, quando si vorrà, riattivarlo e tornare dove si era rimasti, ritrovando tutte le foto, gli aggiornamenti di stato e gli amici com'era prima di averlo sospeso.
Per eliminarsi temporaneamente da Facebook, quindi, bisogna andare impostazioni e privacy cliccando sulla freccia verso il basso in alto a destra, andando poi su Impostazioni. Andare nella scheda Le tue informazioni su Facebook dove si può cliccare, senza paura di fare danni, sulla riga in basso a destra Disattivazione ed Eliminazione.
Selezionare Disattiva account nella pagina che segue, poi premere Continua per disattivare l'account e accettare la conferma inserendo la password dell'account.
Prima di procedere, è importante capire cosa si sta facendo con questa operazione.
Questa modo di disattivare l'account non fa altro che disabilitare e nascondere da Facebook e dalle ricerche l'intero profilo, eliminando anche i tag (ossia i link al nostro profilo) e cancellando aggiornamenti di stato e tutte le foto caricate da noi, sempre solo temporaneamente.
Chi prova ad andare sul nostro profilo, troverà la pagina non trovata, come se non esistesse più,con una scritta come: "Spiacenti, questo contenuto non è al momento disponibile
Il link che hai seguito potrebbe essere scaduto o la pagina potrebbe essere visibile soltanto a un pubblico del quale non fai parte".
Quando però si riattiva l'account, tutto torna online come prima, i tag vengono ripristinati, le foto ed il profilo torna disponibile a tutti per la consultazione e nelle ricerche.
Per riattivare l'account Facebook disattivato basta soltanto fare la login dal sito o dall'applicazione e riattivare il profilo disattivato.
A margine di questo articolo segnalo un'estensione interessante per chi non vuole eliminarsi nemmeno usando l'opzione che disattiva temporaneamente l'account, ma che permette di disciplinare l'uso di Facebook sul proprio PC se ci si accorgesse che fa perdere troppo tempo.
Stay Focusd, un'estensione per Google Chrome per bloccare l'accesso al sito Facebook per un certo periodo.
In generale, in un altro articolo, avevo elencato alcuni programmi per bloccare siti e limitare la navigazione su Facebook.