Navigaweb.net logo

Account Facebook disabilitato o bloccato: come sbloccarlo

Aggiornato il:
Riassumi con:
Se l'account Facebook è stato disabilitato e non si può più accedere, vedi come fare ricorso e recuperare l'account
Facebook Bloccato Facebook è un social network molto utilizzato per trovare vecchi amici e per ricevere notizie, foto e parole secondo certe regole più o meno precise. Nel caso in cui si viene segnalati o scoperti a violare una o più regole di Facebook, l'account può venire disabilitato temporaneamente, che significa impedire al suo proprietario di accedere normalmente.

Scopriamo come sbloccare un account Facebook disabilitato o bloccato, usando la procedura fornita da Facebook stessa per poter ripristinare un account segnalato per errore o bloccato per una procedura di controllo troppo rigida.

Perché l'account Facebook è bloccato


Le ragioni principali per cui Facebook può disabilitare l'account di qualcuno sono:

Tra queste condizioni ci sono soprattutto il divieto assoluto di pubblicare foto di nudo, contenuti violenti, insulti a persone, incitamenti all'odio e poi anche spam e notizie false.

Come si può facilmente immaginare, ci sono molti casi in cui può non essere così chiaro il motivo per cui l'account è stato disabilitato, ma non c'è da demoralizzarsi perchè fare ricorso è piuttosto semplice su Facebook, anche se bisognerà avere molta pazienza.

Recuperare account disabilitato o bloccato


Se l'account Facebook è stato temporaneamente disabilitato, vediamo quali passaggi seguire per recuperare l'account sospeso.
  • Prima di tutto, bisogna aprire la pagina web col procedura guidata usando un PC. In questo modulo è possibile chiedere di analizzare il problema le informazioni seguenti per consentirci di analizzare il problema. Il modulo vale solo in caso di disabilitazione per violazione della dichiarazione dei diritti e delle responsabilità di Facebook e non per altri problemi.
  • Inserire quindi nome usato su Facebook, indirizzo Email di accesso o numero di telefono, caricare una copia scansionata della carta d'identità e poi scrivere nelle informazioni la propria dichiarazione di innocenza o la richiesta di riattivare l'account.
    La richiesta della carta d'identità è obbligatoria in questa richiesta, perchè Facebook vuole che sia utilizzato col nome vero di una persona e non con un nome inventato o fake.

In un altro articolo avevo scritto cosa fare se Facebook sospende l'account e chiede la carta d'identità, spiegando che questa richiesta può avvenire anche in caso ci sia sospetto di furto d'identità (quindi se abbiamo il nome simile a quello di un personaggio famoso o noto).

Nuovo documento


Al posto della carta d'identità si può anche inviare a Facebook un altro tipo di documento come il passaporto, la scheda elettorale o altri certificati come la tessera della biblioteca o l'abbonamento dell'autobus.

L'importante, come si può leggere nella lista dei documenti permessi da Facebook, è che ci sia il nome, la data di nascita e che ci sia una foto.

Nome falso


Nel caso in cui fossimo stati trovati colpevoli di nome falso, si potrà chiedere la riabilitazione promettendo di cambiare nome oppure rinunciare ed aprire un altro account falso. La prossima volta, magari, sarà meglio seguire le istruzioni per creare account web falsi anonimi su ogni sito (anche Facebook) e non farsi segnalare.

A questo punto si può provare a vedere se l'accesso è stato riabilitato e sbloccato, ma molto più probabilmente bisognerà attendere di ricevere notizie sul ricorso via email nelle prossime ore. Durante l'attesa vale la pena controllare se la disabilitazione fosse avvenuta per motivi di sicurezza e non perchè sono state violate le regole.

In questo caso la pagina in cui andare è quella per recuperare account violati: https://www.facebook.com/help/1216349518398524, dove bisogna solo scrivere nome, cognome e indirizzo email usato per la login.

Inoltre è possibile chiedere a Facebook una verifica dell'account se è stato hackerato.


In sostanza, l'unico modo per recuperare un account Facebook disabilitato e bloccato è quello di fornire un ricorso con documento di identità, necessario e indispensabile. Ovviamente se si sta usando un nome falso, la possibilità di recuperare l'account è praticamente azzerata.

In ogni caso, ogni ricorso va inviato una volta sola e non tante volte, altrimenti si viene contrassegnati come spam e non si potrà più contattare Facebook.

Per approfondire possiamo leggere la guida su come entrare in Facebook senza password se l'account è stato violato.


16 commenti


Posta un commento

16 Commenti
  • Unknown
    13/1/21

    Vi ringrazio per le informazioni, purtroppo non riesco ad accedere. Mi è stato risposto che per ripristinare la mia pagina legata al mio account dovrei pagare 50 euro. Non mi sembra corretto.... come posso fare? Grazie in anticipo e Buon anno

  • Andrea Vanacore
    16/6/21

    Per andare su questa pagina ti chiedono di fare il login con l'account disabilitato, ma ovviamente l'unica cosa che vedi è la solita, eterna richiesta del documento, già inviato tre volte. Manca una settimana, mi sa che stavolta mi fanno fuori sul serio e non so nemmeno lontanamente il perchè.

  • Unknown
    19/6/21

    Qualcuno ha risolto i problemi elencati?

  • antonia
    21/6/21

    il mio facebook è stato bloccato non posso entrare perchè dicono che ho pubblicato foto o cose oscene il 14 Maggio non ho mai pubblicato cose brutte poi il 14 stavo a lavorare e non sono mai entrata su facebook sono passati 30 giorni e ancora è disabilitato che schifo

  • Unknown
    27/12/21

    mio account disabilitato senza motivo . dopo un mese e mezzo di vari tentativi nessuna risposta e risultato . morale : ho perso contattie post di 10 anni di presenza su facebbok , ma siete veramente delle m... schifosi

  • Unknown
    9/2/22

    il mio account di FB è stato bloccato per violazione della privacy, io sono sicuro di non aver pubblicato nulla, tantomeno violazioni o altro. Non mi interessa tanto FB ma vorrei capire cosa possa essere successo. chi posso contattare visto che non riesco nemmeno a loggarmi.
    grazie

  • Unknown
    12/2/22

    purtroppo non serve a nulla, in quanto se ti disabilitano il profilo non puoi più accedere alle schermate di ricorso.

  • Unknown
    19/2/22

    dopo 12 anni di facebbok mi hanno bloccato mi dispiace per le foto

  • Patrizia Sette
    4/7/22

    Ho account, password e mail. Ma il codice accesso SMS viene inviato sul numero telefonico in disuso. Help!!!

  • Unknown
    29/7/22

    Salve,hanno violato il mio account facebook pubblicando dallo stesso contenuti inappropriati che violano gli standard della community,ho segnalato che il mio account era stato violato non appena mi sono accorta del problema ma facebook ha deciso di disabilitare in modo definitivo il mio profilo....dopo 12 anni....ho perso tutte le foto....

  • Regina
    16/10/23

    Buongiorno ieri Facebook ha disabilitato il accaunt in modo definitivo dicono x violazione del copyright, ma io non ho pubblicato proprio nulla come posso risolvere?grazie a chi mi aiuta.

  • Simona D.
    16/12/23

    Salve, anche a me è stato disabilitato il profilo perché collegato ad un account Instagram che pubblicava contenuti impropri…l’account Instagram che non è mio. Come posso fare?

  • Silvia
    25/1/24

    Buongiorno, a me pochi giorni fa è stato disabilitato il mio account fb perché dice
    “Il tuo account è stato sospeso perché il tuo account Instagram collegato qvgypvbgna non rispetta le nostre regole” non riesco a capire il perché! Tra l ‘altro ho l’account instagram mio e collegato anche a quello del mio lavoro e ambedue nn sono stati disabilitati, quindi non capisco! Come posso fare !!! Se qualcuno può aiutarmi. Grazie

  • NDakota
    24/7/24

    sono tutte cazzate, non esiste nessuna procedura guidata, niente di niente, a me hanno sospeso l'account e non esiste assolutamente nessun modo per entrare in contatto con facebook. Evitate di scrivere articoli inutili, grazie

  • Mariachiara
    28/7/24

    Salve, mi è stato disabilitato l'account fb e Ig, credo a seguito di un hackeraggio che ha prodotto delle violazioni. Il link che rimanda al centro assistenza a cui inviare il modulo di ricorso non funziona, riporta indietro alla pagina di partenza. Come si deve fare?

  • Claudio Pomes
    30/7/24

    Facebook ha praticamente reso impossibile fare richiesta di revisione, puoi solo notificare il problema senza ricevere feedback o risposte. Non esiste un indirizzo Email, non esiste un canale di comunicazione, solo quanto scritto sopra nell'articolo.
    A me è capitato 2 volte, una volta ho perso tutto, la seconda, non so perchè, dopo 15 20 giorni l'account mi è tornato