Installare le app Android in Windows 11
In Windows 11 si può attivare l'installazione delle app Android senza software aggiuntivi
Tra le funzionalità previste dal nuovo Windows 11 spicca sicuramente il supporto alle app Android, che possono essere installare con facilità sul sistema ed essere utilizzate come se fossero dei veri programmi per PC, senza dover installare emulatori o macchine virtuali dedicate. Questa funzione può essere molto utile per provare nuove app per telefono o per tablet o (come da idea di Microsoft) fornire un valido aiuto agli sviluppatori Android, che possono così sviluppare su Windows 11 e provare subito l'app all'interno del sistema operativo.
Nella guida che segue vi mostreremo come installare app Android su Windows 11, evitando l'uso di procedure troppo complesse o difficili da applicare in ambito domestico. Se il tool consigliato per Windows 11 non dovesse essere sufficiente per gli scopi che ci eravamo prefissati vi mostreremo anche come installare il miglior emulatore per Android, così da ottenere ancora più funzioni (anche su Windows 10) oltre al supporto al Google Play Store.
LEGGI ANCHE -> Impostazioni di Windows 11 da cambiare subito
Informazioni preliminari
Per poter utilizzare WSATools su Windows 11 è necessario installare ADB sul computer e impostarlo come variabile d'ambiente, così che tutte le app che necessitano di ADB possono utilizzarlo senza grattacapi. Per poter installare ADB vi consigliamo di leggere la nostra guida per installare ADB su Windows (anche Windows Subsystem for Android), così da poter utilizzare il tool.
Per installare le app dovremo anche abilitare le opzioni sviluppatori da Windows Subsystem for Android. Possiamo procedere con la modifica aprendo il menu Start, cercando Windows Subsystem for Android e attivando la Modalità sviluppatore (o Developer mode). Sempre per facilitare l'avvio delle app selezioniamo Risorse di sottosistema (o Subsystem resources) e premiamo su Continuativo (o Continuos).
App Android su Windows 11
Ora che abbiamo preparato il sistema possiamo gli APK di Android su un PC dotato di Windows 11. Per procedere apriamo il menu Start, cerchiamo l'app Microsoft Store avviamo la ricerca del tool WSATools, che velocizza moltissimo l'installazione di Windows Subsystem for Android e delle app Android.
Al termine dell'installazione dell'app apriamo nuovamente il menu Start e cerchiamo l'app WSATools. Ci ritroveremo davanti una semplice interfaccia, dove è sufficiente premere sul tasto Seleziona APK (o Select an APK), navigare tra le cartelle del sistema dove è presente l'APK che vogliamo installare su Windows 11 e, non appena l'interfaccia lo consente, premere su Installa per aggiungerla al sistema.
Se l'app è compatibile con Android "liscio" (senza le app di Google e senza il Google Play Services) potremo avviarla come qualsiasi altro programma di Windows: apriamo il menu Start e avviamo l'app installata via APK, così da poterla visualizzare all'interno di una finestra ottimizzata (delle dimensioni di uno smartphone moderno).
Un programma anche migliore per installare le app Android in Windows 11 è WSA Pacman che si può scaricare gratis da Github. WSA PacMan è una GUI per i comandi ADB e si basa sull'ambiente Windows Subsystem Android originale e permette di installare le app tramite i file APK in modo facile e veloce.
Dove scaricare i file APK
Non sappiamo dove recuperare i file APK per installare le app Android su Windows 11? Un buon punto di partenza è APKMirror, dove sono presenti praticamente tutti i file APK delle applicazioni disponibili gratuitamente dal Google Play Store.
Per scaricare le app APK da questo sito utilizziamo il motore di ricerca in alto per aiutarci nella ricerca dell'app giusta, premiamo sul suo nome, clicchiamo sul tasto See Avaible Downloads e scarichiamo l'ultima release dell'APK premendo sul tasto a forma di freccia. Nella nuova finestra che si aprirà premiamo su Download APK per avviare il download; al termine basterà aprire WSATools e procedere come visto nel capitolo precedente.
Anche se APKMirror è una fonte sicura conviene essere sempre prudenti e scansionare i file APK alla ricerca di virus, specie se utilizziamo anche altri siti o altre fonti per ottenere gli APK.
L'alternativa migliore: BlueStacks
Se abbiamo Windows 10 come sistema operativo o vogliamo utilizzare un emulatore con il Google Play Store integrato possiamo sempre installare il programma BlueStacks, a nostro avviso il miglior metodo per installare app Android su Windows.
Installando questo programma avremo a disposizione una vera piattaforma per avviare qualsiasi app Android scaricandola direttamente dal Google Play Store, incluse le app a pagamento (aggiungendo un account Google e un metodo di pagamento compatibile). Le app installate su BlueStacks possono essere aggiunte al desktop e sono accessibili come scorciatoie all'interno del menu Start: di fatto avremo le app Android accanto alle app Windows e potremo avviarle senza nessuna difficoltà.
BlueStacks supporta anche l'installazione manuale degli APK, così da poter aggiungere le app scaricate da Internet o le app che stiamo sviluppando.
Questo ottimo emulatore per Android è nato per far girare le app di giochi su PC, ma nulla vieta di installare anche altri tipi di app come per esempio WhatsApp su PC, Telegram o Messenger.
Conclusioni
Il supporto alle app Android su Windows 11 è al momento sperimentale e riservato solo agli iscritti al programma Insider Preview, senza dimenticare che è necessario anche lanciare dei comandi da terminale per poter ottenere il pieno supporto a tutte le app. Utilizzando invece un tool semplice come WSATools possiamo subito installare le app Android su Windows 11 senza dover avviare il programma Insider Preview e senza troppi smanettamenti, così che anche gli utenti meno esperti possano subito provare questa interessante funzione del nuovo sistema operativo Microsoft.
Se vogliamo il supporto al Google Play Store o vogliamo provare le app Android anche su Windows 10 vi consigliamo di installare Bluestacks citato prima, che rimane uno dei programmi per installare Android e le sue app su PC Windows o anche i migliori emulatori Android.
Non abbiamo ancora installato Windows 11 per problemi di compatibilità? Vi farà piacere sapere che, sul nostro sito, possiamo trovare una guida dettagliata per installare Windows 11 su PC più vecchi, bypassando tutti i controlli previsti da Microsoft.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy