Navigaweb.net logo

Programmi per installare Android e le sue app su PC Windows

Aggiornato il:
Riassumi con:
Tutti i modi di installare Android o le app Android su un PC Windows in modo facile e gratuito, come fosse un normale programma
usare le app Android su PC Android è il sistema operativo più diffuso al mondo oggi sugli smartphone, installato su ogni cellulare che non è iPhone.
Android è un sistema open source di Google basato su Linux (Android non è una distribuzione Linux), non ideato per i PC, non ideato per dispositivi che non hanno schermo touchscreen, ma, per la sua natura di sistema libero, comunque sfruttato per una moltitudine di esperimenti, come per esempio le pennette HDMI per le TV e le versioni Android X86 per i PC portatili.
Grazie alla sua versatilità, sono anche nati programmi di virtualizzazione per portare Android sui normali computer anzi, meglio, le app dello store Android.
In questo articolo raccogliamo tutti i modi di installare Android o le app Android su un PC Windows, in modo facile e gratuito, come fosse un normale programma da aprire all'interno di Windows.


Prima di tutto, si può Installare il Google Play Store in Windows 11 ed è possibile scaricare app e giochi liberamente, se hanno compatibilità col PC.
1) Prime OS per usare Android su PC, un sistema operativo aggiornato che si può usare come sistema operativo live su chiavetta USB su qualsiasi computer come descritto nella guida dedicata.

2) Bluestacks è il programma migliore per installare le app Android su PC, che funziona su Windows e Mac, già spiegato in un altro articolo. Bluestacks è un programma di virtualizzazione che permette di aprire su una finestra la schermata iniziale di Android e di poter eseguire le varie applicazioni. Si possono quindi usare Whatsapp su PC, Skype come app e soprattutto si possono avere tutti i giochi preferiti sul monitor del PC, per giocare in modo comodo senza sprecare batteria sul telefono.

3) Nox App Player emulatore ottimizzato per i giochi Android su PC, il migliore se l'obiettivo è quello di giocare e configurare i vari controllo simulando il tocco sullo schermo tramite tastiera del computer. Funziona su Windows e macOS, rendendolo versatile. Offre mappatura di tasti personalizzabile e supporto per gamepad, ideale per giochi come Asphalt 9. La funzione di macro recording è utile per automatizzare azioni ripetitive in giochi come Clash Royale. Tuttavia, alcuni utenti segnalano aggiornamenti poco frequenti, quindi è consigliabile provarlo insieme ad altre opzioni.

4) LDPlayer è un emulatore gratuito, particolarmente adatto a PC di fascia bassa, con supporto per Android 9. È veloce, con un’installazione semplice e un’interfaccia che privilegia i giochi come Free Fire o Clash of Clans. La funzione di multi-istanza permette di eseguire più giochi contemporaneamente, utile per gestire account diversi.
Per esempio, si può giocare a Brawl Stars su un’istanza e a Among Us su un’altra, senza rallentamenti. LDPlayer offre anche un simulatore GPS per app come Pokémon GO, permettendo di impostare posizioni virtuali. Non supporta macOS, ma è una scelta eccellente per Windows.

LDPlayer si distingue per la sua ottimizzazione su hardware modesto e il supporto per giochi moderni, ma BlueStacks resta la scelta più completa per chi cerca un’esperienza versatile.

5) MuMu Player è un emulatore leggero sviluppato da NetEase, con supporto per Android 9 e una versione beta su Android 12. È ideale per PC con 4 GB di RAM e offre un’esperienza fluida per giochi come Crossfire: Legends. La versione MuMu Nebula è ancora più leggera. L’interfaccia è semplice, con supporto per gamepad e mappatura dei tasti. Per esempio, si possono configurare controlli per Garena Free Fire in pochi minuti. È disponibile anche per macOS.

6) MEmu Play si distingue per la compatibilità con più versioni di Android (5, 7.1 e 9), rendendolo adatto a un’ampia gamma di app. È leggero, con un consumo di risorse minimo, e supporta la multi-istanza per eseguire più app o giochi.
L’installazione è rapida: si scarica il file dal sito ufficiale, si configura il Play Store e si è pronti. Per esempio, si può usare MEmu per testare app di produttività come Trello accanto a giochi come Mobile Legends. Gli annunci fullscreen possono disturbare, ma si possono evitare con un uso attento.

7) AirDroid Cast è uno dei programmi per vedere il telefono sul PC, che consente di controllare il telefono Android da PC tramite browser o un’app desktop. Dopo aver creato un account e connesso il dispositivo, si possono visualizzare lo schermo, inviare messaggi o installare file APK. Ad esempio, per usare TikTok su PC, basta scansionare un QR code e avviare il mirroring. La versione gratuita ha un limite di 200 MB di dati al mese, sufficiente per un uso occasionale.

8) Installare le app Android su Chrome. Anche di questo abbiamo già parlato. E' Google stessa che promuove questa procedura per avere le app Android su ogni PC, compresi i suoi computer Chromebook. In questo caso si tratta solo di installare un'estensione e di caricare poi l'applicazione scelta sotto forma di file APK. In un altro articolo è spiegato come scaricare i file APK delle app Android.

9) L'emulatore ufficiale Google Android Studio, semplice e perfetto non solo per consentire agli sviluppatori di provare le loro applicazioni su Android prima di eseguirle sui cellulari, ma utilizzabile anche per avere l'ultima versione Android su PC.





Loading...