Giocare i giochi Android su PC con o senza emulatore
Aggiornato il:
Come giocare ai giochi di uno smartphone Android su PC Windows usano un emulatore o anche senza, proiettando lo schermo del telefono sul monitor

Nella guida che segue vi mostreremo come giocare ai giochi Android direttamente dal PC, illustrandovi tutti i metodi gratuiti che possiamo provare in qualsiasi momento. Per giocare potremo utilizzare sia la tastiera sia il mouse, oltre a poter collegare un controller di gioco (come il controller della Xbox) per migliorare l'esperienza con alcuni titoli videoludici.
LEGGI ANCHE -> Migliori 10 Emulatori Android per Windows
1) Installare giochi Android su PC con WSATools

Per procedere scarichiamo WSATools dal Microsoft Store, apriamolo e, nella schermata successiva, clicchiamo subito su Installa dal Microsoft Store per installare la componente WSA (Sottosistema Windows per Android) necessaria al funzionamento.
Dopo l'installazione di tutte le componenti premiamo sul tasto Install an APK e installiamo l'APK del gioco preferito premendo su Load APK, scegliendo il file APK e premendo successivamente su Install; una buona fonte di giochi in APK è il sito APKMirror, dov'è possibile scaricare gran parte dei giochi compatibili per Android.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come installare le app Android in Windows 11.
2) Installare giochi Android su PC con Amazon Appstore

Usando il link in alto installiamo il nuovo store di app su Windows 11; il Microsoft Store installerà automaticamente Sottosistema Windows per Android, così da rendere lo store di Amazon compatibile con Windows.
Al termine dell'installazione apriamo il menu Start, cerchiamo ed avviamo Amazon Appstore, effettuiamo l'accesso con un account Amazon e scarichiamo una delle app giochi presenti sullo store, così da poterci giocare su Windows 11 senza limiti.
Sullo stesso argomento possiamo leggere la nostra guida su come installare Play Store in Windows 11 con le app Android.
3) Installare giochi Android su PC con un emulatore

I migliori emulatori Android per PC sono due: BlueStacks o NoxPlayer, di cui parleremo qui di seguito.
Al primo avvio si può subito visualizzare la schermata classica di Android, con già presenti il Play Store per scaricare app e giochi, il file manager, Facebook Lite. Sul lato destro, si vedranno molti pulsanti in una colonna verticale che permettono di:
- Simulare il tocco col dito usando la tastiera
- Fare lo shake del telefono, cosa richiesta da alcuni giochi
- Catturare lo schermo e fotografarlo
- Ingrandire a tutto schermo
- Controllare il volume
- Aggiungere un file APK
- Registrare Script
- Registrare video dello schermo
- Giocare in Multiplayer
I tasti in basso a destra invece sono i tre standard di ogni smartphone o tablet Android, quello per tornare indietro, quello per la lista delle app recenti e quello per tornare alla schermata iniziale.
La possibilità di aggiungere un file APK permette di installare giochi in modo veloce, senza passare per il Google Play Store (anche se è meglio accedere col proprio account Google per una miglior compatibilità e per scaricare tutte le app che servono).
Gli emulatori citati nella guida supportano il Google Play Store: in questo modo basterà fare l'accesso con un account Google per ritrovarci con i giochi Android installati sul PC.
Conclusioni
Se il nostro obiettivo è quello di giocare ai giochi Android su PC quelli elencati in alto sono i metodi più sicuri e veloci; su Windows 11 possiamo installare un tool che supporta gli APK e l'Amazon Appstore (con tante app Android), mentre su qualsiasi PC Windows possiamo utilizzare i migliori emulatori per Android.
Sempre a tema controllo remoto e mirroring dello schermo vi suggeriamo di proseguire la lettura nelle nostre guide su come giocare con Chromecast e su come collegare lo smartphone Android alla TV (via cavo o wireless).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy