Giocare i giochi Android su PC con o senza emulatore
Aggiornato il:
Come giocare ai giochi di uno smartphone Android su PC Windows usano un emulatore o anche senza, proiettando lo schermo del telefono sul monitor

Vediamo nei capitoli che seguono cosa posiamo fare per giocare i giochi Android su PC senza dover scaricare un emulatore, così da poter trasformare qualsiasi computer fisso o notebook in una console di gioco Android senza impazzire nella configurazione di un emulatore tradizionale (spesso problematico).
Rispetto agli emulatori veri e propri (che emulano il codice di Android per far girare il gioco su PC) possiamo anche sfruttare dei visualizzatori di giochi, il cui compito è visualizzare sullo schermo o sul monitor del computer tutto quello che avviene sul telefono o sul tablet, mantenendo comunque l'esecuzione e il controllo del gioco sul dispositivo mobile utilizzato, sfruttando una trasmissione sullo schermo molto simile a quella del Chromecast.
LEGGI ANCHE -> Migliori 10 Emulatori Android per Windows
Giocare ai giochi Android su PC
La prima app che vi consigliamo di provare per giocare i giochi Android su PC è AirMore, scaricare dal Google Play Store.

Per utilizzare quest'app per i giochi accertiamoci che il computer e il telefono/tablet siano connessi alla stessa rete Wi-Fi quindi apriamo l'app sul device, apriamo un browser web qualsiasi sul PC, connettiamoci al sito Web AirMore, scansioniamo il codice QR con la fotocamera del nostro telefonino (all'interno dell'app) e, una volta stabilita la connessione, premiamo sulla funzione Riflettore per avviare la trasmissione dello schermo dal telefono/tablet alla scheda del browser e infine avviamo il gioco preferito sul telefono, avendo ben in mente i comandi da eseguire.
Con questo metodo è possibile divertirsi giocando giochi Android sul PC utilizzando uno strumento semplice e facile da configurare come AirMore, che offre un efficace mirroring dello schermo di Android. Affinché l'esperienza di gioco sia soddisfacente accertiamoci che la rete Wi-Fi sia stabile e veloce, magari puntando sulla rete a 5 GHz per l'occasione.
Giocare ai giochi Android su PC con AirDroid Cast
Come valida alternativa ad AirMore per giocare i giochi Android su PC possiamo provare anche AirDroid Cast, disponibile al download dal Google Play Store e in versione client per Windows.

Per sfruttare questo metodo avviamo l'esecuzione del client sul computer, avviamo l'app sul telefono o sul tablet quindi scansioniamo il codice QR, così da poter stabilire la connessione. Da quel momento ogni cosa mostrata sullo schermo del dispositivo mobile sarà proiettata anche sul monitor del computer fisso o del notebook, così da poter giocare con un livello di dettagli maggiore rispetto allo schermo di ridotte dimensioni.
Esattamente come per l'app precedente assicuriamoci che entrambi i dispositivi (PC e smartphone/tablet) siano connessi alla stessa rete Wi-Fi, prediligendo le reti trasmesse sulla frequenza a 5 GHz (tendenzialmente più veloci e stabili rispetto alle 2,4 GHz).
Giocare ai giochi Android su PC con Splashtop Personal
Altra app per effettuare il mirroring dello schermo Android su PC è Splashtop Personal, che possiamo scaricare gratis dal Google Play Store.

Avviando l'app ci verrà chiesto di creare un account gratuito, con cui è possibile connettere fino ad un massimo di 5 dispositivi. Al termine della configurazione portiamoci sul PC e installiamo il client di Splashtop, scaricandolo dal sito ufficiale; non appena l'applicazione è pronta effettuiamo l'accesso con lo stesso account usato su mobile, aggiungiamo il PC ai dispositivi associati e, sempre dal PC, premiamo sul nome del telefono o del tablet, così da poter vedere quello che succede sullo schermo mobile e controllare anche l'esecuzione dei giochi.
La versione gratuita funziona solo tramite rete Wi-Fi, quindi non dobbiamo temere di utilizzare dei server per la connessione remota (in stile TeamViewer, a cui quest'app si ispira). Come per le altre app viste finora vi consigliamo di utilizzare la rete a 5GHz per giocare.
Miglior emulatore Android per i giochi
Se vogliamo provare un emulatore, ossia un programma che permetta di eseguire i giochi Android su un PC, allora i migliori sono due: BlueStacks, di cui ho già parlato e poi Nox Player di cui parliamo ora.Nox App Player si può scaricare gratis dal sito ufficiale e l'installazione è tutta automatica e senza sponsor o pubblicità.
Al primo avvio si può subito visualizzare la schermata classica di Android, con già presenti il Play Store per scaricare app e giochi, il file manager, Facebook Lite. Sul lato destro, si vedranno molti pulsanti in una colonna verticale che permettono di:
- Fare lo shake del telefono, cosa richiesta da alcuni giochi
- Simulare il tocco col dito usando la tastiera
- Catturare lo schermo e fotografarlo
- Ingrandire a tutto schermo
- Controllare il volume
- Aggiungere un file APK (per installare le app scaricate dal PC senza usare il Play Store)
- Registrare Script (registrare Macro per automatizzare alcune operazioni)
- Registrare video dello schermo
- Riavviare Android.
- Multiplayer, per giocare con un'altra persona in una nuova sessione del programma.
- Impostazioni del programma
I tasti in basso a destra invece sono i tre standard di ogni smartphone o tablet Android, quello per tornare indietro, quello per la lista delle app recenti e quello per tornare alla schermata iniziale.
La possibilità di aggiungere un file APK permette di installare giochi in modo veloce, senza passare per il Google Play Store (anche se è meglio accedere col proprio account Google per una miglior compatibilità e per scaricare tutte le app che servono).
Abbiamo visto già come scaricare APK su PC, utilizzando siti come APKPure o, ancora meglio, APKMirror.
Per giocare è necessario, per forza, installare Google Play Services tramite Play Store oppure scaricando Play Services come file apk da apkmirror e caricandolo utilizzando il pulsante laterale.
In definitiva, se l'obiettivo è quello di giocare ai giochi per cellulari sul computer (come ad esempio Clash Royale, Clash of Clans, FIFA 16, Need for Speed), Nox App Player è, al momento, il programma emulatore migliore che si può trovare, con ottime prestazioni e tempi di risposta, gratis e libero da utilizzare. Nox Player è anche ottimizzato per giocare a Pokemon GO su PC
Conclusioni
Se il nostro obiettivo è quello di giocare ai giochi per cellulari sul computer come ad esempio Clash Royale, Clash of Clans, FIFA, Need for Speed, le app viste nella guida sono senza ombra di dubbio il metodo più veloce ed efficace per realizzare questo scenario, senza dover scaricare un emulatore e configurarlo per supportare i giochi Android. Come visto il funzionamento è simile al Chromecast, con il telefono o tablet che rimane l'esecutore materiale del gioco e lo schermo che viene visualizzato sul monitor o sullo schermo del computer, così da sfruttare al massimo il potenziale di alcuni giochi (che non hanno nulla da invidiare ai veri giochi per PC).
Per migliorare l'esperienza di gioco con questo tipo di app possiamo anche provare a collegare un controller tradizionale, come visto anche nella nostra guida Collegare un controller allo smartphone Android per giocare.
Sempre a tema controllo remoto e mirroring dello schermo vi suggeriamo di proseguire la lettura nelle nostre guide Gioca in TV con Chromecast, migliori giochi anche con altre persone e Migliori app controllo remoto PC per Android e iPhone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy