Come funziona il modem Fastweb NeXXt con Alexa
Scopriamo insieme tutte le caratteristiche del modem d'ultima generazione fornito da Fastweb a nuovi e vecchi clienti

Dopo anni di modem Fastgate l'operatore telefonico ha deciso di modificare il modem proprietario fornito ai nuovi clienti di telefonia fissa e Internet puntando su un nuovo prodotto decisamente più moderno e accattivante rispetto ai modem visti in passato: stiamo parlando del nuovo modem Fastweb NeXXt, un concentrato di tecnologia racchiusa nella forma vagamente cilindrica, ben lontana dai canoni stilistici visti con i modem degli altri operatori o con i modem prodotti in passati dalla stessa Fastweb.
Nella seguente guida vi mostreremo come funziona il modem Fastweb NeXXt, mostrandovi quali caratteristiche tecniche ha incluso Fastweb nel suo nuovo modem e come possiamo sfruttare la caratteristica più attesa di tutte, ossia l'integrazione con Alexa e il suo funzionamento come vero e proprio speaker dedicato per l'assistente vocale di Amazon.
LEGGI ANCHE -> Come chiedere un IP pubblico gratuito di Fastweb
Caratteristiche nuovo modem Fastweb
Il nuovo modem Fastweb NeXXt supporta la fibra ottica FTTH fino a 2,5 Gbps al secondo (dov'è è possibile attivare la FTTH ovviamente), fornisce una porta diretta per la fibra ottica (per collegare direttamente il cavo in fibra ottica) e ovviamente include l'assistente vocale Alexa. L'assistente è integrato all'interno del modem, che funziona come un grande speaker alla stregua di un Amazon Echo Dot.
Altra funzione interessante è il nuovo Wi-Fi 6, che permetterà di collegare i dispositivi più recenti utilizzando la nuova tecnologia di rete wireless, di cui abbiamo parlato anche nella guida Meglio un router 802.11ac (Wi-Fi 5) o 802.11ax (Wi-Fi 6)?
Tramite Alexa integrato nel modem possiamo sfruttare varie modalità di connessione, attivando quella giusta in base alle condizioni d'uso e in base a quello che vogliamo fare in quel preciso momento: lanciando il comando "Alexa, lancia la modalità streaming" otterremo una connessione Wi-Fi ottimizzata per la Smart TV di casa o per le console di gioco, che verranno subito "accelerate" (otterranno una priorità alta in termini di banda).
Altro comando sfruttabile è "Alexa, lancia la modalità smart working", che invece darà la massima priorità ai computer di casa durante le ore di lavoro e studio da remoto, così da poter lavorare senza intoppi dovuti a chi gioca o a chi guarda Netflix mentre lavoriamo o studiamo.
Altra funzionalità molto interessante è l'integrazione di Alexa con l'assistenza clienti di Fastweb: in caso di cali di velocità sulla linea basterà lanciare il comando "Alexa, effettua un test sulla rete" o "Alexa, ripristina la rete" per effettuare tutti i controlli di rete e ripristinare i parametri di connessione, così da risolvere la stragrande maggioranza dei problemi di connessione.
Esattamente come sul vecchio modem Fastgate possiamo controllare il modem Fastweb NeXXt scaricando l'app MyFastweb, disponibile per Android e iPhone.
NeXXt Booster, il Wi-Fi Mesh di Fastweb
Per le offerte telefoniche a prezzo più elevato possiamo anche sfruttare il nuovo NeXXt Booster, che funziona in maniera del tutto simile ad un satellite Wi-Fi Mesh, una tecnologia che permette di aumentare la copertura wireless.

Questo satellite si connette in automatico alla rete del modem Fastweb NeXXt e la amplifica, così da aumentare al massimo la copertura del segnale Wi-Fi in ogni punto della casa.
Oltre a funzionare come satellite del Wi-Fi Mesh funziona anche come speaker Alexa, così da poter lanciare i comandi vocali dell'assistente di Amazon in un'altra stanza senza essere legati alle risposte del modem principale (che ha i suoi microfoni dedicati). Al momento non è possibile collegare altri booster alla rete, ma in futuro Fastweb sbloccherà questa funzionalità, così da poter ampliare la rete e coprire anche le case più grandi.
Offerte Fastweb abbinate al nuovo modem
L’offerta commerciale di Fastweb include due versioni, una con il solo modem e una con modem più il booster dedicato per il Wi-Fi Mesh. Qui in basso possiamo trovare tutti i dettagli dell'offerta:
- Fastweb NeXXt Casa Light: questa offerta include il modem Fastweb NeXXt, connessione illimitata tramite rete in fibra ottica FTTH (fino a 2,5 Gbps in download) e chiamate a consumo (15 centesimi al minuto) al prezzo di 27,95 euro al mese (in promozione temporanea a 19,95 euro al mese). Se nella nostra zona non è prevista la copertura in FTTH, il modem potrà essere utilizzato anche sulle connessioni FTTC o sulle vecchie ADSL, vista la compatibilità con il doppino telefonico tradizionale.
- Fastweb NeXXt Casa: l'offerta completa dell'operatore che include il modem Fastweb NeXXt, connessione illimitata tramite rete in fibra ottica FTTH (fino a 2,5 Gbps in download), chiamate illimitate gratuite, e il NeXXt Booster abbinato al prezzo di 30,95 euro al mese (in promozione temporanea a 22,95€ al mese). Anche in questo caso possiamo utilizzare il modem anche senza copertura FTTH, sfruttando la linea FTTC o la linea ADSL presente presso la nostra abitazione.
Le offerte indicate in alto possono essere attivate visitando il sito ufficiale Fastweb.
Per scoprire la copertura della rete a fibra ottica di Fastweb ci sono strumenti per verificare la copertura Fibra per tutti gli operatori e per scoprire la miglior Fibra Ottica per copertura e offerte.
Conclusioni
Anche se il modem Fastgate utilizzato finora da Fastweb non era affatto male, con questo nuovo modem l'operatore abbraccia l'assistente vocale di Alexa e permette di controllare i dispositivi di domotica con la voce, oltre a poter lanciare al volo richieste, musica in streaming e quant'altro senza dover acquistare un Amazon Echo Dot o un Echo Studio.
La velocità raggiungibile con questo modem è molto elevata, il supporto al Wi-Fi 6 è decisamente interessante per collegare i nuovi dispositivi in commercio, così com'è interessante il booster dedicato, così da poter ricreare subito una buona rete Wi-Fi Mesh casalinga e connettere ogni dispositivo presente in rete. Il modem può essere richiesto dai nuovi utenti Fastweb, ma contattando l'assistenza clienti sarà possibile ottenere il nuovo modem anche per i vecchi clienti (sempre se il contratto prevede la connessione FTTH).
Se non sappiamo quali comandi vocali utilizzare con l'Alexa integrato nel modem, vi invitiamo a leggere le nostre guide Cosa può fare Alexa e come creare routine e nuovi comandi vocali per Alexa.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy