Miglior Fibra Ottica: verifica copertura e offerte
Aggiornato il:
Non sai quale fibra ottica attivare? Scopri come trovare e confrontare le migliori offerte Fibra di TIM, Fastweb, Vodafone, Tiscali, Infostrada

In questa guida ti mostrerò i vari tipi di connessione in fibra ottica che possono offrirti, come scoprire la copertura al proprio indirizzo e infine come trovare le migliori offerte fibra ottica.
LEGGI ANCHE: Offerte internet ADSL e Fibra casa migliori, più convenienti, veloci e affidabili
Differenze tra le tecnologie in fibra ottica
La fibra ottica non identifica una singola tecnologia, ecco perché spesso gli operatori parlano in generale di "fibra ottica" senza specificare il tipo di tecnologia che verrà usata per il tuo appartamento.
Le tecnologie in fibra ottica ottenibili attualmente sono:
1) FTTH: questa sigla identifica la migliore tecnologia per la connessione in fibra ottica.
Il nuovo cavo arriva dalla centrale telefonica fin dentro casa tua al posto della vecchia presa del telefono, portanto la tecnologia di nuova generazione fin dentro il modem.
Ottenere questo tipo di fibra è più difficile perché sono richiesti lavori aggiuntivi per far passare il cavo dentro casa tua ed è ovviamente richiesto un cavo in fibra ottica libero e disponibile, quindi non assegnato a nessun altro.
Se puoi ottenere questo tipo di connnessione le velocità sono davvero molto elevate: si va da un minimo di 100 Megabit al secondo fino a 1000 Megabit al secondo (la connessione Gigabit).
2) FTTC, FTTCab, FTTS o VDSL: Con queste sigle identifichi la tecnologia in fibra ottica che arriva "fino alla strada" ossia fino armadio di distribuzione dei cavi telefonici presente in ogni strada o quartiere.
Il cavo in fibra ottica viene fatto passare per l'armadio in uno speciale dispositivo che permette di connettere più cavi classici in rame (i famosi doppini) ai cavi in fibra ottica.
In poche parole con questa tecnologia la fibra ottica arriva fino all'armadio più vicino, poi arriva a casa tua con il classico cavo telefonico (di solito con un limite di non più di 500 metri).
Per questo tipo di fibra ottica non sono richiesti lavori per far arrivare il cavo a casa, è sufficiente la vecchia presa del telefono (sempre se l'armadio è raggiunto dalla fibra ottica).
Questa tecnologia "ibrida" è la più facile da ottenere e permette di raggiungere comunque velocità interessanti (fino a 200 Megabit al secondo) anche se l'utilizzo del cavo in rame aumenta le interferenze e i disturbi assestando la velocità media intorno ai 50-60 Megabit al secondo (in base alla zona, alla distanza dall'armadio e al numero di connessioni attive nell'armadio).
Controllare la copertura e le offerte in fibra ottica
Ora che sai quali sono le tecnologie in fibra ottica ti mostrerò i siti che puoi utilizzare per controllare la copertura internet in Italia all'indirizzo di casa per l'operatore che hai scelto.
LEGGI ANCHE: App per verificare copertura fibra ottica
Copertura TIM
TIM ha portato la fibra ottica praticamene ovunque con piani di sviluppo della rete senza precedenti: difficile non vedere tutti i nuovi armadi con sopra la zona riservata alla fibra ottica!
Puoi controllare se sei coperto dalla fibra ottica di TIM (con qualsiasi tecnologia) utilizzando il seguente link -> Copertura fibra ottica TIM
Clicca sul menu Copertura ADSL e fibra ed inserisci il tuo indirizzo per sapere se sei coperto dalla fibra ottica di TIM.

Per trovare la migliore offerta per la fibra ottica di TIM ti basterà cliccare qui -> Offerte Fibra ottica TIM
Copertura Vodafone
Anche Vodafone ha investito molto nella fibra ottica, piazzando i suoi cavi nelle grandi città e affittando quella già presente nelle città più piccole per offrire la VDSL.
Puoi controllare se sei coperto dalla fibra ottica di TIM (con qualsiasi tecnologia) utilizzando il seguente link -> Copertura fibra ottica Vodafone
Apri questo sito ed inserisci regione, provincia e città per verificare se sei coperto dai servizi in fibra ottica di Vodafone.
Se la tua città è presente ti verrà indicata anche la velocità massima che puoi raggiungere.

Per trovare la migliore offerta per la fibra ottica di Vodafone ti basterà cliccare qui -> Offerte Fibra ottica Vodafone
Copertura Fastweb
Questo operatore è stato il primo a portare in Italia la fibra ottica e vanta ora una delle migliori coperture, specie se abiti nelle grandi città.
Oltre ai propri cavi in fibra ottica offre anche connettività FTTS prendendo in affitto i cavi piazzati da TIM.
Puoi controllare se sei coperto dalla fibra ottica di TIM (con qualsiasi tecnologia) utilizzando il seguente link -> Copertura fibra ottica Fastweb
Nella pagina che si aprirà inserisci i dati del tuo comune e la tua via per scoprire subito se sei coperto da uno dei servizi in fibra ottica di Fastweb.

Per trovare la migliore offerta per la fibra ottica di Fastweb ti basterà cliccare qui -> Offerte Fibra ottica Fastweb
Copertura Infostrada
Infostrada offre la fibra tramite l'accordo con ENEL e al progetto Open Fiber. Attualmente non è presente in molte città, ma puoi controllare tu stesso la presenza della fibra ottica nella tua zona visitando il seguente sito -> Copertura fibra ottica Infostrada
Una volta aperto il sito ti basterà inserire le informazioni richieste su regione, provincia e città (se hai già un numero di telefono fisso puoi inserirlo per rendere la ricerca più precisa, altrimenti basta inserire l'indirizzo nel campo Voglio una nuova linea telefonica).

Per trovare la migliore offerta per la fibra ottica di Infostrada ti basterà cliccare qui -> Offerte Fibra ottica Infostrada
Copertura Tiscali
Questo operatore offre la tecnologia in fibra ottica sia con le linee acquistate in collaborazione con ENEL Open Fiber sia con le linee affittate da TIM. La copertura è decisamente minore rispetto ai concorrenti, ma i prezzi degli abbonamenti sono concorrenziali.
Puoi verificare la copertura per questo operatore dal seguente sito -> Copertura fibra ottica Tiscali
Nei campi forniti sul sito che ti ho consigliato inserisci i dati della città e della via in cui abiti per sapere se sei coperto dalla fibra ottica di Tiscali.

Per trovare la migliore offerta per la fibra ottica di Tiscali ti basterà cliccare qui -> Offerte Fibra ottica Tiscali
LEGGI ANCHE: Quali servizi ADSL e Fibra sono disponibili per ogni zona
Confontare le offerte fibra ottica
Ora che hai visto quali tecnologie puoi usufruire e come verificare se sei raggiunto dalla fibra ottica ti mostrerò come trovare l'offerta migliore per le tue esigenze.SOS Tariffe
Il primo sito che puoi utilizzare per trovare le migliori offerte fibra ottica è SOSTariffe, raggiungibile al seguente link -> SOSTariffe
Apri la pagina che ti ho consigliato e seleziona i pulsanti per personalizzare l'offerta, avendo cura di selezionare sempre il tasto Fibra ottica (il resto delle opzioni puoi sceglierle tu).

Fai particolare attenzione ai costi d'attivazione, ad eventuali vincoli (di solito 24 mesi, ma possono esserci costi dilazionati su più tempo) e i metodi di pagamento accettati (molti accettano solo conto corrente o carta di credito).
Facile.it
Il sito per risparmiare offre un'intera sezione riservata agli utenti che vogliono trovare le migliori offerte fibra ottica. Puoi raggiungere la pagina dedicata da qui -> Fibra ottica Facile.it
Aprire il sito, clicca su Confronta le offerte e si aprirà una nuova pagina dove inserire subito alcuni dati utili ad ottenere l'offerta personalizzata.
Inserisci i dati richiesti (incluso un indirizzo email) e clicca su Vai al confronto per vedere subito le offerte.
Se hai già un operatore Internet puoi inserirlo nella finestra delle informazioni, così da ottenere subito un calcolo sul risparmio mensile.
LEGGI ANCHE: Offerte internet ADSL casa migliori, più convenienti, veloci e affidabili
Quale scegliere tra le diverse offerte?
Personalmente posso consigliarti di osservare in primis le offerte degli operatori che dispongono della propria rete in fibra ottica (quindi sono proprietari di tutto l'apparato) nella tua zona.
L'operatore che offre più copertura con la propria rete a fibra ottica è TIM, seguito a ruota da Fastweb.
Gli altri operatori (Vodafone, Infostrada etc.) possono offrire in alcune città la fibra ottica posata da Enel, soprannominata Open Fiber, che offre velocità elevate e un'ottima stabilità ma è ancora poco diffusa.
Se nella tua zona non c'è copertura in fibra ottica FTTH ma è disponibile solo la FTTC, in molti comuni l'unica rete utilizzata è quella di TIM, con gli altri operatori che possono "affittare" questa rete per offrire il proprio servizio (Fastweb, Vodafone).
In questo caso un operatore vale l'altro, visto che la manutenzione e i problemi verranno comunque sistemati da TIM.
Riassumendo: se hai copertura FTTH le migliori sono TIM e Fastweb; se hai copertura FTTC (VDSL) puoi scegliere tranquillamente l'operatore che ti offre il prezzo più basso, tanto la velocità massima sarà la stessa che avresti con TIM.