Come funziona la rete Wifi Mesh
Aggiornato il:
Vogliamo ottenere una maggiore copertura del Wi-Fi? Vediamo insieme come funzionano i dispositivi di rete Wi-Fi Mesh e come si usano

In questa guida vi mostreremo quindi cosa è il WiFi Mesh, come possiamo configurarlo per qualsiasi tipo di casa o abitazione e i migliori modelli di router e Wi-Fi Extender compatibili con la tecnologia, così da sapere già cosa comprare.
LEGGI ANCHE -> Perchè il WIFI è lento e come risolvere
Cosa è WiFi Mesh
WiFi Mesh è una tecnologia di trasmissione che permette ai dispositivi di connettersi sempre alla massima velocità, facendo seguire ai dati trasmessi e ricevuti il percorso più breve possibile (in una configurazione tipica con 2 o più unità Mesh).
Le varie unità Mesh quindi si vedono tra loro come parte integrante della stessa rete e non come "estensione una dell'altra": questo permette di ottenere un segnale forte e un'elevata velocità di trasmissione anche in case più grandi di 100 metri quadrati o disposte su più piani.
Nella rete Mesh, l'unità fondamentale non è l'access point o il gateway, ma il "nodo". Un nodo in genere contiene due o tre sistemi radio separati e un firmware che consente di comunicare tra loro, anche se alcuni sono fuori portata rispetto agli altri.
Gli adattatori Wi-Fi client in telefoni, tablet, laptop, sistemi di gioco, dispositivi e altri dispositivi si collegano normalmente a questi nodi, proprio come se fossero gateway di rete o punti di accesso standard. I nodi mesh determinano il percorso ottimale per trasmettere ogni pacchetto di dati dal primo nodo che li riceve al nodo più vicino alla sua destinazione.
Un telefono e un computer sulla stessa rete potrebbero quindi connettersi a nodi diversi. Poiché i nodi regolano in modo dinamico e costante i parametri radio e di routing, si ottengono sempre prestazioni e copertura ottimali.

Le frequenze di trasmissione sfruttate sono le stesse del Wi-Fi semplice (2,4 e 5 GHz), così come i protocolli di trasmissione (Wi-Fi 4, Wi-Fi 5 e Wi-Fi 6). Di fatto potremo connetterci a qualsiasi punto della rete Mesh utilizzando sempre lo stesso nome di rete e la stessa password, senza nessuna distinzione (cosa che lo differenzia dal semplice Wi-Fi Extender).
Per approfondire il discorso sulle tecnologie wireless, vi invitiamo a leggere le nostre guide alle Differenze tra reti Wi-Fi 2,4 GHz e 5 GHz; qual è meglio? e Meglio un router 802.11ac (Wi-Fi 5) o 802.11ax (Wi-Fi 6)??
Come ottenere WiFi Mesh
Per configurare una rete WiFi Mesh dovremo disporre di almeno due dispositivi: uno che funge da "Master" (gestione segnale Internet e propagazione) e un altro (o gli altri) che fungono da "satelliti". Anche sono in commercio soluzioni singole con un solo modulo essi non sono superiori ai semplici modem o router: per creare una vera rete WiFi Mesh servono (almeno) 2 moduli compatibili con la tecnologia.

Il modulo identificato come "Master" può essere collegato via cavo Ethernet al modem fornito dall'operatore, così da poter propagare correttamente il segnale Internet sulla rete Mesh che andremo a creare; i satelliti invece andranno posizionati nel campo di copertura del Master (dove il segnale è ancora forte), così da poter estendere la rete Mesh senza configurare nulla (la rete Mesh utilizzerà il nome SSID e la password impostati sul modulo Master).
Collegando un dispositivo ad uno dei satelliti della rete Mesh otterremo la stessa velocità ottenibile se collegassimo il medesimo direttamente dal modem o al Master, anche se siamo ad una discreta distanza dall'effettivo punto di accesso.
Il Master può essere "interpretato" anche da un modem moderno: i modem Fritz!Box per esempio creano la loro rete Mesh e permettono di sfruttare questa tecnologia con Wi-Fi Extender e Powerline Wi-Fi dello stesso produttore, così da evitare l'aggiunta di un nuovo Master al modem per gestire i nuovi satelliti.
Guida all'acquisto
Dopo aver visto cosa è WiFi Mesh e come funziona, vi mostreremo i migliori kit WiFi Mesh che possiamo acquistare online, così da risparmiare qualcosina (consideriamo che questa tecnologia tende ad essere molto costosa al momento della scrittura, quindi dovremo scegliere attentamente il kit da acquistare).
Google Nest Wifi viene considerata da molti utenti la migliore rete Mesh applicabile in ambito domestico, considerando anche l'elevata quantità di dispositivi Google che è possibile aggiungere (inclusi altri Google Nest Wifi, così da estendere la rete WiFi Mesh).

Ogni satellite dispone di una connessione Wireless 2x2 dual-band, supporto ai protocolli Wi-Fi più recenti, sistema di ottimizzazione della banda (Beamforming), Assistente Google integrato (per ottenere i comandi a distanza in ogni stanza), Ethernet Gigabit e controllo completo tramite app dedicata (Google Home, disponibile per Android e iPhone). Possiamo approfondire leggendo la nostra guida Google Nest Wifi Router: come funziona e dove comprarlo.
Anche Amazon ha presentato i suoi prodotti per la rete Mesh, venduti con il nome di Amazon eero.

La rete eero è molto facile da configurare, basta solo collegare il dispositivo principale Master al modem tramite cavo e configurare i vari satelliti tramite l'app eero (disponibile per Android e iPhone). Una volta creata la rete Mesh disattiviamo il Wi-Fi del modem in modo da avere un'unica rete wireless ottimizzata, stabile e sicura, che funziona sia con connessione 2.4 GHz sia a 5 GHz.
Se desideriamo risparmiare sulla rete Mesh, possiamo puntare sul kit completo TP-Link Deco S4.

Il Kit comprende un Master (da collegare al modem) e due satelliti pronti per essere piazzati nelle zone più lontane della casa, così da poter sfruttare appieno il sistema Seamless Roaming, la rete Wi-Fi AC1200 Dual Band e le 2 Porte Ethernet integrate su ogni modulo (per connessioni via cavo).
Una delle migliori reti Mesh che possiamo creare prevede l'utilizzo del kit NETGEAR Orbi Mesh WiFi 6, dotato di tre satelliti con supporto al Wi-Fi 6.

Con esso potremo creare una veloce rete Mesh per fibra ottica pura con wireless multi banda con copertura estesa fino a 350 metri quadrati, parental control, protezione integrata dalle principali minacce informatiche e ottimizzazione per video, streaming e videogiochi.
Per chi vuole risparmiare veramente è possibile puntare anche sul Tenda Nova MW5G Wi-Fi Mesh, un kit con tre satelliti disponibile a meno di 100€.

Puntando su questo kit avremo a disposizione una rete con copertura fino a 350 metri quadrati, 2 Porte Gigabit Ethernet per ogni satellite, controllo genitori, sistema di controllo remoto, rete ospite e roaming Wireless.
Conclusioni
La rete WiFi Mesh è un grande passo in avanti verso il futuro delle connessioni senza fili, visto che permette di connettersi alla rete più veloce e meno soggetta a interferenze (ossia la rete a 5 GHz) superando i limiti dettati dalla frequenza elettromagnetica (non più di una o due stanze di copertura), ottenendo così velocità di connessioni elevate e copertura adeguata anche nelle case più grandi.
Sempre a tema di copertura delle grandi abitazioni, vi consigliamo di leggere le nostre guide sulla Copertura Wi-Fi a lunga distanza e range esteso e Migliori ripetitori WiFi a 5 GHz, per aumentare la copertura internet.
Se non sappiamo quale modem utilizzare per la connessione del Master della rete Mesh, possiamo dare uno sguardo al nostro articolo Miglior Modem da comprare (fibra, dual band, wireless AC).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy