Partite di Calcio Serie A e Champions in streaming online su PC e TV
Aggiornato il:
Migliori siti e confronto tra abbonamenti per vedere le partite di Serie A di calcio in streaming su PC o qualsiasi TV

Se siamo interessati a seguire tutte le partite di calcio in questa guida vi mostreremo come vedere il calcio in streaming su PC e Smart TV utilizzando Internet come mezzo per accedere ai contenuti senza utilizzare un decoder satellitare o un cavo dell'antenna.
Nella stragrande maggioranza dei casi è sufficiente disporre di una connessione ad Internet da almeno 15 Megabit al secondo in download, ossia la velocità minima richiesta dai vari servizi di streaming per poter reggere una diretta senza interruzioni e con una buona qualità dell'immagine.
LEGGI ANCHE: Come vedere le partite sul telefono gratis
Servizi di streaming in abbonamento
I servizi di streaming in abbonamento sono davvero numerosi e, per poter vedere tutto, ora è necessario quantomeno sottoscrivere 3 abbonamenti diversi per poter seguire i principali campionati e coppe europee (Serie A, Champions League ed Europa League).
DAZN
Il primo servizio che dobbiamo sottoscrivere per vedere tutta la Serie A ed altre partite europee è DAZN.

Il servizio DAZN non è solo calcio, infatti possiamo trovare la diretta della anche la MotoGP, la Moto2, la Moto3, i campionati di volley, il football americano, il rugby, le gare di motori, combattimenti, boxe e anche i canali Eurosport 1 HD ed Eurosport 2 HD.
L'abbonamento si gestisce in maniera semplice e veloce: possiamo creare un account e pagare ogni mese per la visualizzazione delle partite con carta di credito, carta prepagata o PayPal, con la possibilità di sospendere e di riprendere in qualsiasi momento senza vincoli e senza penali.
DAZN offre le dirette degli eventi direttamente dal browser oppure installando l'app DAZN sulla nostra Smart TV: quest'app ormai è disponibile ovunque, basta solo cercarla nel rispettivo store, installarla ed effettuare l'accesso con le credenziali dell'account.
NOW
Il secondo servizio di streaming che possiamo prendere in considerazione è NOW, un servizio basato sui contenuti di Sky ma funzionante solo tramite Internet.

Anche in questo caso la gestione dell'abbonamento è molto semplice e può essere disdetto o bloccato in qualsiasi momento, con la possibilità di riprendere a pagare in un altro mese senza vincoli e senza penali.
Le dirette possono essere visionate direttamente dentro il browser del nostro computer aprendo il sito o installando l'app NOW sulla nostra Smart TV: quest'app è presente su praticamente tutti i televisori moderni dotati di tecnologia Smart (in particolare se puntiamo su produttori famosi come Samsung o LG).
Mediaset Infinity Plus
Altro servizio di streaming per vedere le partite della Champions League è Mediaset Infinity Plus.

L'app di Infinity può essere scaricata gratuitamente su tutte le Smart TV di nuova generazione ma solo sottoscrivendo un abbonamento Infinity+ sarà possibile vedere le partite di Champions assegnate al servizio.
Amazon Prime Video
Anche Amazon è scesa nel campo dello sport ed è possibile seguire le dirette sportive su Amazon Prime Video.

Attualmente è l'unico servizio che può essere provato gratis per 30 giorni e solo in seguito decidere se tenere l'offerta Amazon Prime o disdire prima della scadenza. Anche l'app di Amazon Prime Video è onnipresente su tutte le piattaforme Smart TV, non dobbiamo far altro che premere il tasto specifico sul telecomando o scaricare l'app dallo store dedicato.
Sky Q
Anche Sky Q può essere utilizzato per vedere le partite in streaming online, visto che è possibile sottoscrivere l'abbonamento anche senza parabola satellitare.

Sky Q è un decoder che va collegato via HDMI al televisore e, per usufruire delle dirette streaming, al modem di casa (via Ethernet o via Wi-Fi a 5 GHz). Attualmente è possibile provare Sky Q per 30 giorni e decidere se tenerlo o rinunciare all'offerta scelta, senza costi aggiuntivi.
Eleven Sports
Se invece siamo interessati alle partite della serie C e ad altri sport minori, possiamo dare uno sguardo al servizio Eleven Sports.

Le partite possono essere visionate dal browser di qualsiasi PC o Smart TV (dove non è presente l'app) o dall'app dedicata per smartphone e tablet.
Servizi di streaming gratuiti
Al momento in cui scriviamo la Rai possiede i diritti per far vedere le partite della Nazionale Italiana e le partite della Nazionale Under21; Mediaset invece detiene i diritti della Coppa Italia, della Supercoppa italiana e la trasmissione in chiaro di una partita al martedì sera (per ogni turno dai play-off alle semifinali) e della finale di Champions League.
Per vedere i canali Rai e Mediaset in streaming gratis basterà utilizzare le app dedicate oppure accedere ai rispettivi siti per le dirette dei canali; qui in basso abbiamo raccolto tutti i link per i siti e le app che possiamo scaricare o visitare:
- RaiPlay (Android, iPhone/iPad, App Windows 10 e Sito Web)
- Mediaset Infinity (Android, iPhone/iPad e Sito Web)
Gran parte delle informazioni sui canali TV in streaming possono essere visionati nella nostra guida, così da poter vedere i canali in diretta gratis di Rai 1, Canale 5 e le altre emittenti televisive.
Qualità delle partite in streaming
La migliore qualità la otterremo ovviamente puntando su Sky Q, che trasmette molte partite in 4K UHD (sul satellite) e a 1080p quando connesso alla rete Internet. Di riflesso anche NOW si difende bene con una qualità massima di 1080p a tutti gli utenti che dispongono di una linea internet veloce.
La grande sorpresa è Amazon Prime Video, che vanta una stabilità davvero molto buona e una qualità video paragonabile ai canali satellitari, con segnale a 1080p sulle partite assegnate e la possibilità di servire un elevato numero di utenti senza interruzioni improvvise o perdite di qualità per compressione del segnale.
DAZN e Mediaset Infinity Plus al momento forniscono una buona qualità generale, ma solo se non ci sono troppi utenti connessi. Entrambi i servizi soffrono ancora di problemi di stabilità, nonostante gli anni d'esperienza accumulati in Italia: ancora oggi infatti non è raro assistere a veri e propri blocchi del segnale streaming, diminuzione della qualità di visione e buffering infinito, tutti problemi legati alla distribuzione dei contenuti più che alle reti italiane.
Calcio in streaming su Smart TV
Su Smart TV è molto semplice accedere alle partite in streaming, visto che le app dei vari servizi sono disponibili su tutti i più recenti modelli di Smart TV (dal 2016 in poi). Per utilizzare una specifica app di streaming calcio colleghiamo la Smart TV ad Internet, accediamo alla sezione Smart e avviamo l'app; se non è presente tra quelle già scaricate apriamo l'app store della sezione Smart e cerchiamo l'app desiderata.

Se abbiamo problemi di connessione o di buffering durante la diretta streaming su TV possiamo risolverli riavviando il televisore, il modem o seguendo i consigli della guida postata poco fa.
Calcio in streaming su TV non Smart
Se il nostro Smart TV non è compatibile con le app o manca del tutto la componente Smart possiamo comunque vedere le partite in streaming utilizzando un adattatore come il Fire TV Stick, disponibile a 39€ su Amazon.

Configurarlo è davvero molto semplice e, una volta connesso al TV via HDMI, ci darà facile accesso a tutte le partite in streaming, senza rallentamenti o blocchi (al netto dei problemi provocati dai servizi stessi).
Un altro dispositivo molto interessante per vedere le partite streaming sulla TV è il Chromecast con Google TV, disponibile a 69€.

Altri dispositivi interessanti su cui possiamo installare le app di streaming per il calcio sono:
- Console di gioco (PS4, PS5 e console Xbox)
- TV Box certificati Google
- PC Stick
- NOW Smart Stick
- TimVision Box
- Vodafone TV
Scegliamo quello più adatto alle nostre esigenze, così da poter vedere le partite che ci interessano utilizzando la connessione Internet di casa.
Riassunto dei costi per le partite di calcio
Se volessimo riassumere i costi per la visione del calcio per gli eventi più seguiti in Italia basterà seguire l'elenco presente qui in basso:
- Serie A: DAZN a 29,99€ al mese
- Champions League ed Europa League: Amazon Prime video (36€ all'anno o 4,99€ al mese) e NOW (14,99€ al mese)
- Solo Champions League: Amazon Prime video (36€ all'anno o 4,99€ al mese) e Mediaset Infinity Plus (7,99€ al mese)
- Massima qualità dell'immagine: decoder Sky Q con pacchetto Sky Calcio a 14,90€ al mese e pacchetto Sky Sport a 30,90€ al mese.
Se invece volessimo vedere tutta la Serie A e buona parte della Champions League il costo degli abbonamenti è pari a 42,97€ al mese, ottenibile con gli abbonamenti di DAZN, Amazon Prime Video e Mediaset Infinity Plus.
Per puntare alla massima qualità dell'immagine (4K UHD) per le partite dobbiamo puntare sul decoder Sky Q e pagare in totale 80,78€ al mese, includendo anche gli abbonamenti a DAZN e Amazon Prime Video (disponibili come app nel decoder). La massima qualità è disponibile solo via satellite (parabola), mentre collegando il decoder solo a Internet la qualità dello streaming è pari a quella ottenibile su NOW.
Qui in basso, lo schema con tutte le piattaforme di abbonamento per vedere le partite di calcio nella stagione 2021/2022:

Conclusioni
Se siamo grandi appassionati di calcio e desideriamo vedere le partite in streaming senza parabola e senza antenna, basterà utilizzare il Fire TV Stick o le funzionalità integrate nelle Smart TV. Le partite più interessanti possono essere visionate solo con due o più abbonamenti, visto che per le dirette in chiaro le partite visualizzabili sono davvero poche.
A tal proposito possiamo anche leggere la nostra guida per vedere le partite su DAZN su PC, TV, Android e iPhone e, se abbiamo problemi con la linea Internet, scoprire come aumentare velocità streaming dei video.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy