Navigaweb.net logo

Dove vedere Serie A e Champions in streaming online su PC e TV

Aggiornato il:
Riassumi con:
Migliori siti e confronto tra abbonamenti per vedere le partite di Serie A di calcio in streaming su PC o qualsiasi TV
Streaming calcio Gli eventi di calcio sono da sempre molto seguiti in Italia, e da alcuni anni Internet è sufficientemente veloce per poter reggere la diretta del calcio in streaming, abbandonando totalmente l'antenna o il satellite come mezzi di diffusione degli eventi sportivi più attesi dagli appassionati.

Se siamo interessati a seguire tutte le partite di calcio in questa guida vi mostreremo come vedere il calcio in streaming su PC e TV utilizzando Internet come mezzo per accedere ai contenuti senza utilizzare un decoder satellitare o un cavo dell'antenna.

Nella stragrande maggioranza dei casi è sufficiente disporre di una connessione ad Internet da almeno 15 Megabit al secondo in download, ossia la velocità minima richiesta dai vari servizi di streaming per poter reggere una diretta senza interruzioni e con una buona qualità dell'immagine.

LEGGI ANCHE -> Come guardare la Serie A senza DAZN su PC, TV e smartphone

1) Migliori dispositivi per lo streaming calcio


Prima di verificare quali sono i migliori servizi di streaming per il calcio conviene preparare tutto il necessario, utilizzando un dispositivo di streaming veloce ed in grado di garantire la diretta di qualsiasi evento trasmesso in diretta tramite Internet.

Fire TV Stick


Fire TV Stick Il dispositivo migliore per vedere le partite in streaming su TV e su monitor per PC è il Fire TV Stick.

Con questo dispositivo potremo utilizzare le app di Prime Video, DAZN, Mediaset Infinity e NOW in un'unica interfaccia, così da vedere tutte le partite di Serie A, tutte le partite di Champions League e degli altri campionati supportati dai servizi citati.

La qualità di visione è elevata, così come la velocità di streaming raggiungibile per ogni servizio: non avremo mai problemi di banda, anche in caso di eventi molto seguiti (al netto di eventuali problemi con il fornitore del servizio).

Configurare il Fire TV è davvero molto semplice: una volta connesso al TV o al monitor via HDMI avremo facile accesso a tutte le partite in streaming, senza rallentamenti o blocchi.

Decoder TIMVISION Box


TIMVISION Box Una buona alternativa ai metodi visti finora per le partite di calcio in streaming è il Decoder TIMVISION Box.

Con questo decoder possiamo vedere le partite di DAZN e le altre partite disponibili tramite app dedicate, oltre a poter accedere ai contenuti del digitale terrestre (visto che funziona come un decoder DVB-T2 aggiornato).

Il vantaggio rispetto ai dispositivi visti finora è legato al servizio DAZN: in caso di problemi di ricezione via Internet è possibile beneficiare di un canale DAZN sul digitale terrestre, ottimo per seguire l'evento senza interruzioni.

Smart TV


App TV Su Smart TV è molto semplice accedere alle partite in streaming, visto che le app dei vari servizi sono disponibili su tutti i più recenti modelli di Smart TV (dal 2016 in poi).

Per utilizzare una specifica app di streaming calcio colleghiamo la Smart TV ad Internet, accediamo alla sezione Smart e avviamo l'app; se non è presente tra quelle già scaricate apriamo l'app store della sezione Smart e cerchiamo l'app desiderata.

Una volta aggiunta l'app apriamola ed inseriamo le credenziali d'accesso dell'account streaming che possediamo, così da poter vedere tutte le partite trasmesse dalla piattaforma nella comodità del divano e del salotto di casa.

Decoder Sky Q


Sky Q Anche il decoder Sky Q può essere utilizzato per vedere le partite in streaming online, visto che è possibile sottoscrivere l'abbonamento anche senza parabola satellitare.

Con il pacchetto Sky Sport avremo accesso alle partite delle Coppe europee, motori, tennis, basket e molto altro; per completare il pacchetto possiamo aggiungere anche Sky Calcio ed installare l'app di DAZN, così da avere una copertura pressoché totale degli eventi sportivi trasmetti in streaming.

Il decoder Sky Q va collegato via HDMI al televisore e, per usufruire delle dirette streaming, al modem di casa (via Ethernet o via Wi-Fi a 5 GHz). Attualmente è possibile provare Sky Q per 30 giorni e decidere se tenerlo o rinunciare all'offerta scelta, senza costi aggiuntivi.

Altri dispositivi di streaming


Altri dispositivi interessanti su cui possiamo installare le app di streaming per il calcio sono:

Scegliamo quello più adatto alle nostre esigenze, così da poter vedere le partite che ci interessano utilizzando la connessione Internet di casa.

Piattaforme Ufficiali per Serie A e Champions League

Le piattaforme legali garantiscono qualità, stabilità e sicurezza, ma coprono il calcio in modo frammentato. Ecco le opzioni principali per il 2025.

DAZN è il punto di riferimento per la Serie A, trasmettendo tutte le partite della stagione 2025/2026 in diretta. Copre anche Serie B, Europa League, Conference League e campionati esteri come la Liga. Disponibile su PC, smart TV, smartphone e tablet, offre streaming in Full HD o 4K con una connessione di almeno 15 Mbps. Le promozioni stagionali, spesso a partire da 9,99 euro al mese, lo rendono competitivo, ma la qualità dipende dalla rete: in aree rurali, il buffering può essere un problema.

Notare che è possibile avere tutto lo streaming (Netflix, Disney+, DAZN, Infinity+) con unico abbonamento di TimVision.

Sky Sport domina per la Champions League, con 185 delle 203 partite stagionali, oltre a Europa League, Conference League, Serie B e parte della Premier League. La telecronaca è di alto livello, con approfondimenti esclusivi. Per chi preferisce lo streaming, NOW propone il Pass Sport, a partire da 19,99 euro al mese, compatibile con Chromecast, Fire TV Stick e console. La flessibilità senza vincoli contrattuali è un punto di forza.

Amazon Prime Video trasmette 18 partite di Champions League in esclusiva, spesso con squadre italiane, incluse nell’abbonamento Prime (4,99 euro al mese o 49,90 euro all’anno). La qualità è eccellente, ma la copertura limitata lo rende un’opzione complementare.

Mediaset Infinity offre alcune partite di Champions League, ma solo una a settimana è in chiaro su Canale 5. L’abbonamento, circa 7,99 euro al mese, include anche Coppa Italia e Supercoppa Italiana, ma non è essenziale per il calcio. Mediaset Play resta utile per lo streaming gratuito di eventi selezionati.

OneFootball è una gemma meno conosciuta. Disponibile come app su iOS e Android, trasmette highlights gratuiti di Serie A e alcune partite in diretta di campionati minori. Non copre la Champions League, ma è un’aggiunta utile per i tifosi che vogliono aggiornamenti rapidi e gratuiti.

RaiPlay propone eventi della Nazionale Italiana e competizioni minori, come l’Under 21, in streaming gratuito. Non è adatto per Serie A o Champions League, ma resta un’opzione valida per le partite internazionali.

Soluzioni Gratuite e Alternative: Cosa Sapere

Guardare il calcio senza costi è possibile, ma comporta rischi. Siti non autorizzati come Hesgoal o LiveTV offrono streaming di Serie A e Champions League, ma la qualità è bassa, con pubblicità invasive e rischi di malware. Questi portali operano in una zona legale grigia, e l’uso espone a problemi di privacy. Una VPN come NordVPN o ProtonVPN può proteggere la connessione, ma non elimina i rischi legali.

Un’opzione interessante è CBS Sports Golazo Network, che negli USA trasmette gratuitamente alcune partite di Serie A e Champions League tramite l’app Pluto TV. Usando una VPN con un server statunitense, si possono guardare fino a quattro match di Serie A ogni weekend. La qualità non compete con DAZN, ma è una soluzione legale nel paese di origine.

Canali esteri in chiaro, come RSI in Svizzera o ZDF in Germania, sono accessibili via VPN. Ad esempio, collegandosi a un server svizzero tramite Surfshark e accedendo a Play RSI, si possono vedere alcune partite di Champions League gratuitamente. La telecronaca non sarà in italiano, ma è un’alternativa valida per i tifosi più intraprendenti.

3) Servizi di streaming gratuiti


Al momento in cui scriviamo la Rai possiede i diritti per far vedere le partite della Nazionale Italiana e le partite della Nazionale Under21; Mediaset invece detiene i diritti della Coppa Italia, della Supercoppa italiana e la trasmissione in chiaro di una partita al martedì sera (per ogni turno dai play-off alle semifinali) e della finale di Champions League.

Per vedere i canali Rai e Mediaset in streaming gratis basterà utilizzare le app dedicate oppure accedere ai rispettivi siti per le dirette dei canali; qui in basso abbiamo raccolto tutti i link per i siti e le app che possiamo scaricare o visitare:

Gran parte delle informazioni sui canali TV in streaming possono essere visionati nella nostra guida, così da poter vedere i canali in diretta gratis di Rai 1, Canale 5 e le altre emittenti televisive.

Qualità delle partite in streaming


La migliore qualità la otterremo ovviamente puntando su Sky Q e sul canale DAZN del decoder TIMVISION, che trasmettono le partite in alta definizione ed è possibile vederle praticamente senza interruzioni. Di riflesso anche NOW si difende bene con una qualità massima di 1080p a tutti gli utenti che dispongono di una linea internet veloce.

La grande sorpresa è Amazon Prime Video, che vanta una stabilità davvero molto buona e una qualità video paragonabile ai canali satellitari, con segnale a 1080p sulle partite assegnate e la possibilità di servire un elevato numero di utenti senza interruzioni improvvise o perdite di qualità per compressione del segnale.

DAZN e Mediaset Infinity Plus al momento forniscono una buona qualità generale, ma solo se non ci sono troppi utenti connessi. Entrambi i servizi soffrono ancora di problemi di stabilità, nonostante gli anni d'esperienza accumulati in Italia: ancora oggi infatti non è raro assistere a veri e propri blocchi del segnale streaming, diminuzione della qualità di visione e buffering infinito, tutti problemi legati alla distribuzione dei contenuti più che alle reti italiane.

Il Futuro dello Streaming Calcistico

La frammentazione dei diritti TV è una realtà destinata a proseguire. Piattaforme come Paramount+ potrebbero entrare in Italia nei prossimi anni, ma al momento non offrono calcio nel nostro paese. La tendenza è verso pacchetti più flessibili: DAZN e NOW stanno già sperimentando abbonamenti giornalieri o settimanali. Tuttavia, il costo totale per seguire Serie A e Champions League può superare i 50 euro al mese, spingendo molti verso soluzioni non ufficiali. La pirateria resta un problema, ma le piattaforme legali rispondono con promozioni e qualità superiore.

Un aspetto controverso è l’aumento dei prezzi rispetto al passato, quando un solo abbonamento Sky copriva quasi tutto il calcio. Oggi, la necessità di più servizi crea un peso economico che non tutti sono disposti a sostenere. Le VPN e i canali esteri, pur non perfetti, rappresentano una risposta a questa frammentazione.

Se abbiamo problemi di connessione o di buffering durante la diretta streaming su TV possiamo risolverli riavviando il televisore, il dispositivo di streaming o il modem.
A tal proposito possiamo anche leggere la nostra guida per aumentare velocità streaming dei video.




Loading...