Da cosa dipendono velocità e prestazioni di un computer?
Aggiornato il:
Quali parti di un computer e quali caratteristiche di CPU, RAM e disco influenzano di più la velocità e le prestazioni

In questo articolo proviamo a vedere, sinteticamente, quali sono le caratteristiche tecniche più importanti da cui dipendono le prestazioni di un computer, sia esso un PC o uno smartphone o un tablet.
La velocità e le capacità di un computer dipendono da processore, memoria RAM e disco.
1) Processore o CPU
Il processore influenza, ovviamente, le prestazioni del computer, nel senso che più il processore è veloce a elaborare i dati, più le operazioni dei programmi saranno veloci. Per esempio, ipotizzando di usare un programma che deve fare tanti calcoli matematici per risolvere un'operazione complessa, il tempo di completamento sarà inferiore se la CPU è più potente. La velocità di un processore viene chiamata clock, è misurata dal numero di operazioni che riesce a fare in un secondo e viene calcolata in Hz.
Attualmente diciamo che sul mercato dei processori ci sono processori da 3 GHz o più. Inoltre le CPU moderne sono fatte con due o più processori indipendenti, detti core, che permettono di svolgere più operazioni contemporaneamente oppure di bilanciare il carico in modo che il processore non arrivi mai ad essere occupato al 100%, bloccando di fatto ogni operazione.
Altri dettagli sulle caratteristiche dei processori sono state descritte nella guida su come scegliere Scheda Madre e CPU del computer.
Da quanto detto, è quindi ovvio che il processore influenzi molto le prestazioni di un computer, soprattutto se si utilizzano programmi che richiedono molta elaborazione di dati come, ad esempio, la conversione ed il montaggio di video o di grafica 3D. Siccome però, l'evoluzione dei processori negli ultimi anni non è che sia stata poi così grossa dal punto di vista tecnologico e visto che c'è stata anche una certa standardizzazione tra CPU Intel e AMD, diciamo che su un computer portatile o desktop il processore non è la cosa più importante da guardare.
LEGGI ANCHE: Come Velocizzare il PC al massimo
2) Memoria RAM
La RAM è la memoria in cui risiedono i dati elaborati dalla CPU e caricati dal disco Diciamo che il disco carica alcuni file, questi, per rimanere disponibili durante l'esecuzione di un programma, rimangono caricati sulla RAM che è una memoria ad accesso veloce. La quantità di RAM in un computer influenza notevolmente le sue prestazioni perchè più memoria ha, più dati possono essere salvati temporaneamente (fino a che il computer rimane acceso) senza che debbano essere ricaricati dal disco. In generale, senza superare certi limiti (non andrei oltre i 16 GB), più RAM c'è, meglio è.
Si potrebbe pensare che la velocità di un computer dipenda anche dalla velocità della RAM. In realtà, però, con i processori moderni, non si noterà davvero alcuna differenza tra una RAM veloce 1600 MHz e una 2400 MH, a meno che non si utilizzino programmi con elevata richiesta di elaborazione dati come i soliti software di grafica 3D, di conversione video o applicazioni di calcoli matematici complessi. Solo per queste tipologie di operazioni la velocità della RAM ed anche quella della CPU è molto importante e decisiva. Nel caso di un PC per uso normale, possiamo anche usare schede di RAM vecchie, l'importante è che la memoria complessiva sia almeno 4 GB (per sistema Windows 32 bit) o 8 GB per sistemi a 64 bit.
Come già spiegato, la RAM è la parte più importante del computer e tutti i dettagli sono nell'articolo su quale RAM scegliere e quanta RAM comprare.
3) Il Disco
Mentre la RAM è la memoria veloce, il disco è considerata la memoria lenta, quella che impiega tempo a caricare dati, che però rimangono salvati in modo permanente, fino a che l'utente non li cancella manualmente. Le prestazioni di un computer dipendono in maniera decisiva dal disco. Si può avere un PC con il processore più veloce del mondo con decine di Giga di RAM, ma se poi i dati sono salvati su un tradizionale hard disk meccanico, anche il migliore sul mercato, allora questo sarà un collo di bottiglia che vanificherà ogni sforzo, come se si guidasse una Ferrari col freno a mano tirato. Le cose migliorano molto se sul computer si utilizza un disco SSD, ossia un'unità a stato solido come avviene su tutti i tablet.
L'SSD è molto più veloce dell'hard disk meccanico e funziona in modo simile alle penne USB. Di converso, come scritto nell'articolo sulle differenze tra Unità SSD e hard disk HDD, gli SSD grossi costano molto di più rispetto gli hard disk, che possono arrivare a 2 TB o più senza problemi. La situazione ideale per un computer sarebbe avere il sistema operativo ed i programmi installati su SSD che fa da disco principale, mentre i file fissi come i documenti, i video, le foto memorizzate tutte su un hard disk con molto spazio.
Le altre componenti sono accessorie e più di tanto non influenzano la velocità e le prestazioni di un computer. Sicuramente una scheda madre moderna permette di installare le ultime generazioni di processori e schede RAM e sarà più efficiente dal punto di vista elettrico e delle connessioni, ma non influenza molto la velocità del computer. La scheda video è utile per chi gioca a videogiochi di ultima generazione, ma non è decisiva per le prestazioni del PC.
Per finire, è opportuno notare come sia importante, per le prestazioni di un computer, il sistema operativo utilizzato. Tutto il discorso fatto qui sopra si riferisce ad un PC Windows o un Mac o anche ad un computer con sistema Linux Ubuntu completo. Se però si prendesse un computer vecchio, lentissimo con Windows 7, e ci si installasse sopra un sistema operativo ultra leggero, ecco che le sue prestazioni sarebbero le stesse di un computer di ultima generazione.
Chi ha un computer vecchio, può quindi riportarlo a pieno regime di funzionamento installando uno dei migliori sistemi operativi Linux leggeri.
LEGGI ANCHE: Cose da sapere prima di comprare un computer nuovo
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy